x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
st
st di Alessandro13 commento di Claudio R.

La fotografia è accompagnata dai dati exif, che mostrano dei parametri..normali.
Si fa fatica a capire l'intervento eseguito in post produzione, forse un effetto mosso per simulare una tromba d'aria?
Il titolo questa volta non aiuta e l'immagine rimane, almeno per me, impossibile da valutare..
per un giusto e costruttivo confronto sarebbe utile da parte tua una presentazione del lavoro posto in critica.

Saluti.
House Romeo
House Romeo di vickydevo commento di Claudio R.

Una bella idea e anche eseguita bene!
Manca l'ombra nella parte sinistra, anche se da come è posizionato il portachiavi non si nota subito..

ben fatta!
Sospese per non cadere...
Sospese per non cadere... di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

Quello che vien fuori da questa sovrapposizione è decisamente funzionale.
Dai libero sfogo alla tua fantasia e alla tua immaginazione, alternando forme semplici e complesse.
Una fusione che appare sicura, decisa, e anche elegante,
una scena ricca di dettagli, raffinata, lo spazio è ritmato con estrema sapienza compositiva...ben fatta!

Un'ottimo lavoro Giuseppe.
ZIO CARMINE APPENA GIUNTO DA SIRACUSA
ZIO CARMINE APPENA GIUNTO DA SIRACUSA di Federica_Pani commento di Claudio R.

Il punto di ripresa leggermente più alto degli occhi mi da l'idea di un autoscatto, uno stile che va molto di moda fra le adolescenti, autoscatti da postare poi sui social network, è un'inquadratura originale sicuramente, anche se personalmente non avrei rinunciato a un taglio verticale, l'elemento a sinistra non contribuisce in nessun modo a contestualizzare il protagonista.
Titolo ironico e divertente, espressione da padrino, cappello serioso..la canottiera a girocollo e la maglia con una trama a fantasia, che ricorda molto i nostri pigiami standard, tradiscono la vera identità del protagonista--
L'effetto a ''olio'' è aggiunto in piccole dosi, riesce a funzionare
i baffi mettono qualche dubbio, proverei con il pennello brucia (magari lavorando anche sulle sopraciglia).
fede
fede di amedeo dtl commento di Claudio R.

Personalmente non la trovo interessante

il confessionale con il suo scuro, rende il bianconero quasi un'azzardo, non vedo un'armonia cromatica da giustificare tale scelta...e a colori?

I capelli bianchi del soggetto si fondono con il tono chiaro dello sfondo.

Non sò, riprendere un'attimo della celebrazione eucaristica, comporta il voler documentare il rito in modo personale, ma qui il contesto è solo accennato..

A mio parere il punto di ripresa non riesce a essere funzionale.
Rising sun
Rising sun di Historicus commento di Claudio R.

Ma forse valeva la pena aggiungerne almeno altre due..
in copertina (come inizio) un quadro senza sole
e per chiuderla, lo stacco del sole (dal mare) dovrebbe essere più evidente.
ispezione
ispezione di gepagep commento di Claudio R.

D'impulso a osservare questa foto, vien da snobbarla..per via del soggetto presentato di spalle, senza possibilità di un contatto visivo con i fruitori dell'immagine,
ripresa in una location molto comune, la riva del mare, frequentato o perlomeno conosciuto da molti..forse un po' lenta come lettura.

Però, a vederla in sequenza dopo un'altra che hai in galleria ''in cerca di funghi'', assume quasi il valore di una serie,
nell'altra una luce complicata come leggeva bene Vittorio, mette troppo in evidenza i difetti tecnici della scena,
in questa grazie a un cielo particolarmente nuvoloso la luce riesci a domarla, perlomeno non diventa suo malgrado il vero centro d'interesse..
Trovo interessante come l'abbigliamento del protagonista in entrambi i scatti riesca a spiegarsi, a uscire dall'anonimato
cesto per i funghi e bastone nella prima
stivali di gomma e cannocchiale in questa
queste incursioni nella natura invitano a una riflessione, da l'idea (a essere un pò teatrali) della rappresentazione della nostra vita, la nostra voglia di andare avanti, nonostante le difficoltà e il percorso non proprio facile.

Strana quella intonazione del mare e della spiaggia, può essere la foce di un fiume, dove la piena ha trascinato a mare i detriti delle piogge a monte?
Hostel
Hostel di RiccardoC. commento di Claudio R.

La foto-copertina lascia senza parole...
un documento valido, inteso come racconto,
un rituale che si ripete da secoli,
c'è ancora, nel privato, un rapporto di rispetto fra l'uomo e il maiale,
rapporto che ormai sul piano industriale è scomparso,
riducendo l'animale a un semplice pezzo di carne, da vendere per trarne un profitto.

Ottimo lavoro Riccardo, presentate insieme assumono un gran valore..
Ooops...
Ooops... di Sisto Perina commento di Claudio R.

Immagine poetica e dolcissima!

è uno scatto che ci trascina nel suo mondo di fantasia!

Bella lei e bella la ripresa..
Traghettare sul Buriganga
Traghettare sul Buriganga di gianpilux commento di Claudio R.

Sisto Perina ha scritto:

A differenza di altri racconti per immagini qui vi è una carrellata di umanità: alcune semplici foto a descrivere il panorama, il luogo delle partenze e poi via a seguire le persone....
E' un'ottima documentazione sulla vita di questa popolazione, si immagina molto dagli sguardi, dall'abbigliamento e dal folto numero di traghettatori e traghettati...
Forse diverse etnie, forse diverse religioni eppure tutti riuniti in questo carontico traghettare da una parte all'altra del fiume...
Un buon lavoro....con la luce giusta sarebbe stato ottimo


Sottoscrivo!!!
A M A N T I
A M A N T I di blueanto commento di Claudio R.

Ma la texture sulla parete è aggiunto in post?

Belle!!
Il castello di Lady Hawke...Rocca Calascio
Il castello di Lady Hawke...Rocca Calascio di Sisto Perina commento di Claudio R.

Nel film che citi non ci sono riprese da quel lato e si narra che fu Storaro a suggerire a Donner di inserire qualche modifica nella torre per renderla più teatrale, anche se il termine usato fu: più francese! Mah
E una location fantastica, non si capisce a volte dove inizia e finisce la roccia, ci si perde rapiti dall'immaginazione e alla suggestione, circondati dal vento, dal freddo e dal silenzio..anche se magari in modalità turistica tante sfumature non si riescono a percepire..
Composizione piacevole, il punto di ripresa la fa sembrare immersa in un mare di roccia e questo è un punto a favore.
e la nuvoletta poi, la rende certamente unica..

Ben fatta.
Davoli vive
Davoli vive di nerofumo commento di Claudio R.

E ammirevole come sei riuscito a estrapolare da un'evento religioso, dei scatti che assumono un significato senza tempo e senza luogo..
anche la luminosità, modellato da quel 6400 di cui accenni è spettacolare.

Bello!!!!
involontariamente Parigi
involontariamente Parigi di bafman commento di Claudio R.

Un bel racconto, street veloci, immediate, mai banali anche sul piano compositivo.
La più bella a mio avviso è la 2, quella donna e quel cartellone sono indivisibili, molto malinconica, ma nello stesso tempo dannatamente gradevole..
Apprezzo anche le 7/8, s dir il vero mi colpisce più la vena ironica che accompagnano le due immagini..
La 3 è tipicamente francese, candid riuscitissima..
solo le 12 e 13 soffrono di un già visto, ma la costruzione è sempre funzionale
Qualcuna come la 11, 19 e 21 le toglierei tranquillamente, non hanno sul piano narrativo la stessa forza delle altre.
La 16 è l'unica che trovo sbagliata come inquadratura, il cartello invita a guardare in basso e non verso il cielo..
La compattina slava il cielo in qualche immagine e
il contrasto automatico del software riveste qualche scatto di una patina effetto plastica, ma nell'insieme anche da parte mia ritorni da questo viaggio con un buon portfolio,
risalta, come scrivevo all'inizio, l'immediatezza di ogni singola foto, sono di facile lettura e tecnicamente, visto il mezzo, anche ben fatte..
bel lavoro!!!
Chiesa della Spina Pisa  2013
Chiesa della Spina Pisa 2013 di pierino palotti commento di Claudio R.

Questa non riuscivo a capirla, fortuna che il tuo titolo questa volta era molto esplicito ed è stato facile, dopo una piccola ricerca, riconoscere quella piccola acquasantiera, posata su una facciata della chiesa della Spina..

Come sempre ti lascio i miei complimenti!
Ma fleur
Ma fleur di tilopa commento di Claudio R.

Una bella immagine questa tilopa!
Principalmente mi colpisce il segno preciso e meticoloso, gode di un'accento orientale, non esagero a paragonarlo ai fortunati paesaggi giapponesi, un piccolo haiku visivo..
merita attenzione anche la perfetta aderenza con la realtà.
Molto poetica, non riconosco il luogo, il che la rende ancora più raffinata.
Il ''cielo'' presenta verso la metà, una riga in diagonale più marcata,
proverei ad alleggerirlo un po', ma solo per vedere l'effetto che potrebbe dare.

Immagine stupenda!
self
self di nirvana. commento di Claudio R.

Un bel lavoro, anche se concordo con Paolo per quella linea..
a visionarla cosi è di difficile interpretazione
North - Book fotografico
North - Book fotografico di Cube commento di Claudio R.

A parte la 10, dove il quarto componente della band è semi nascosto dietro un suo pari..
il tutto è molto godibile, magari esagerato l'uso del grandangolo in qualche posa, ma nell'insieme molto descrittivo del gruppo, per buona pace delle fan. Smile

Buono!
Parigi
Parigi di Cooperman commento di Claudio R.

A mio avviso la nota stonata è quella in bianconero, ma non perché eseguita male, anzi..
ma visto la piacevolezza dei colori che accompagna questa passeggiata parigina è un peccato non vederla ''vestita'' a colori.


Ben fatte!
Passeggiata al Porto di Civitanova Marche
Passeggiata al Porto di Civitanova Marche di Hero commento di Claudio R.

Questa ''passeggiata'' la trovo piacevole, si legge bene,
racconta un luogo e le persone che la vivono nel tempo libero...infatti manca totalmente un accenno al lavoro, ma di questi tempi vedere tutti quei pescherecci al palo la dice lunga..sembra segnare il periodo..
proprio la foto rivelatrice dei riposo dei pescherecci, la numero 10, a mio avviso, è l'unica che meriterebbe un taglio in verticale, una composizione formata dalle boe e dalle barche, le altre, quelle che inserisci con questo taglio verticale potevano tranquillamente essere riprese tutte in orizzontale per tenere il racconto sullo stesso piano visivo.
Errori grossolani non ne vedo..magari la ragazza nella 07 poteva essere ripresa senza avere la testa trafitta dalla linea dell'orizzonte
e nella 03, aspettare di aggiungere alla scena una coppia che camminava al contrario, la coppia, insieme al cartello stradale e alla riga gialla sull'asfalto da una sensazione di ''pendenza'' a sinistra, ma non sapendo se queste scelte compositive siano condivise, rimangono più delle mie fisse.
Nell'insieme, ripeto, mi piace, una giornata nuvolosa che ti ha permesso di catturare delle scene interessanti con una buona luminosità..
La foto copertina ha qualcosa di pittoresco, molto bella, si sposa bene con l'idea del porto e dei suoi frequentatori.

ben vista!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi