Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L'attesa.... di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Cosa mai potrà attendere quest'uomo???
....la luce giusta?
....l'ispirazione?
....il soggetto?
.......ma sarà lui il fotografo???
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Just a portrait di Drakin commento di Mr.500mm |
|
Diciamo che dopo i commenti di Salvatore e Giuseppe non rimane molto da dire, io poi non sono bravo a scrivere come loro però voglio aggiungere comunque qualcosa.......
Bravo!!! un immagine molto bella, mi ha colpito subito già nella miniatura per la composizione e BN, una volta aperta mi è piaciuta ancora di più!!!
Ancora complimenti!  |
|
|
 |
|
|
 |
L'uomo di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Grazie ragazzi, mi fa piacere che vi sia piaciuta!
@ Salvatore
Sono contento che tu abbia letto la foto così come l'ho voluta raccontare io indipendentemente dalla mia introduzione!  |
|
|
 |
L'uomo di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Ormeggiato a un punto fermo quale il passato, con uno sguardo al futuro, vive tra acciacchi e affanni il "suo" presente.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spensieratezza..... di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Grazie reimada, l'ho notato anch'io ma non ho voluto recuperare le alte luci sul pp per lasciare gli alti contrasti visto il forte controluce.
Comunque in stampa andrò con il pp recuperato!
Grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
Vicolo di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Grazie plecio, mi fa piacere ti sia piaciuta. La cornice mi piaceva così, ma mi piace la lettura che hai dato! |
|
|
 |
Vicolo di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Spero di aver postato nella sezione giusta.
Questo è un vicolo di Craco, la città fantasma, franata nel 63 ed abbandonata a se stessa.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  |
|
|
 |
Pinuccio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
flapane ha scritto: | In realtà è fin troppo nitida per i miei gusti, ma mi pare di capire sia un effetto voluto in pp.
Gran bella scena, naturale, soprattutto. Ispira simpatia. |
Grazie del passaggio!  |
|
|
 |
SELF PORTRAIT di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Ciao Salvatore, mi fa piacere il tuo passaggio, ti considero un ottimo ritrattista e mi piacciono molti dei tuoi lavori, per cui se riuscirai a combinare lo scatto prima di me, ben venga, vorrà dire che potrò far tesoro dei tuoi sbagli per fare poi meglio!
In bocca al lupo!  |
|
|
 |
Pinuccio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Grazie BIANCOENERO, la definizione è data sia dall'ottica (24-70 f2,8) sia dal trattamento in post, il secchio blu disturbava anche me ma non ho voluto essere troppo invadente in modo tale mi consentisse di scattare ancora.
Grazie anche te Merola83, sinceramente io non vedo alcun alone, ora non so dirti però se è il mio monitor che non va o è il tuo o addirittura entrambi, questo è il web e dobbiamo farcene una ragione!  |
|
|
 |
|
|
 |
Pinuccio di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Questo che vi propongo è il ritratto di Pinuccio, pescatore barese alle prese con la preparazione delle "tagliatelle"!
Le tagliatelle altro non sono che le seppie di mare tagliate a striscioline, un must insieme ai ricci, ai polipi e alla frutta di mare che non possono mancare sulla tavola della domenica barese.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  |
|
|
 |
Ogni maledetta domenica di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Liliana R. ha scritto: | Noto che hai usato per tutte le foto il formato orizzontale e questo è già un punto a favore.
Cerca poi la coerenza fotografica sia nello stile che nella post produzione applicata.
Mi rivendo un consiglio sul modo di scegliere le foto che ho sentito da Ernesto Bazan : stampa sempre i provini, in formato 10x15 anche in bassa risoluzione.
Disponili su un tavolo così hai modo di curare la sequenza delle immagini e capire meglio quelle da scartare.  |
Grazie Liliana, proverò questo tuo consiglio!  |
|
|
 |
SELF PORTRAIT di Mr.500mm commento di Mr.500mm |
|
Ciao Giuseppe, grazie per la lettura, proverò ora a spiegarti come l'ho pensata. L'idea all'inizio era fare uno scatto del genere con mia figlia, in stile "Alice nel paese delle meraviglie", ma venuta meno mia figlia (ultimamente troppo costosa, non posso più permettermela ) ho deciso di fare da solo.
L'idea che la luce provenisse solo dal libro scelto non a caso (libro che fra l'altro consiglio) era per dare la sensazione di concentrazione.....hai presente quando stai leggendo un libro molto interessante e ti immergi così tanto nella lettura da isolarti dal mondo.......devo dire però che l'alternativa con la piantana l'ho pure provata ma successivamente scartata, volevo fosse inequivocabile il fatto che la luce provenisse solo dal libro.
In quanto alla grana, per evitare di accecarmi ho usato i 3200 iso con un tempo di 1/60s ad f11, la luce ambiente doveva comunque illuminare il resto, così facendo, quando ho aumentato il contrasto (ultimamente sto amando gli alti contrasti)e ho applicato la maschera di contrasto è venuta fuori la grana, ma devo dire che comunque non mi dispiace! Grazie!  |
|
|
br>