x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
Laboratorio di Ricerca Fotografica 1977
Laboratorio di Ricerca Fotografica 1977 di renzodid commento di Alessandro Signore

...è sempre bello ritrovare vecchi negativi! Smile
La sequenza è certamente enigmatica, un po' concettuale. Non ho ben capito cosa intendessi comunicare, ma trattandosi di un laboratorio di ricerca fotografica, dove oltre agli studi si fanno anche delle prove, direi che ci può stare.

Smile
Salice Salentino - 11/10/2015
Salice Salentino - 11/10/2015 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Scenari interessanti e dettagli che hai fatto bene a cogliere. In ogni immagine c'è sempre qualcosa da osservare.
Continuo ad avere qualche perplessità in merito al trittico, con la foto 1/3 in cui il parapetto non collima con la successiva, al contrario di quanto avviene con le altre due che però si somigliano molto. Troppo.
Bella la chiusura!
..s..
..s.. di MauMa commento di Alessandro Signore

Ben eseguita, senza dubbio, ma secondo me troppo "oggettiva", senza quel qualcosa in più, insomma, che la renda meno ordinaria.
The beach of the lovers
The beach of the lovers di oppioni commento di Alessandro Signore

Il risultato è evidentemente una tua interpretazione consapevole, che può piacere o meno, ovvio. Come tale non mi sento quindi di criticarla a livello formale, se non segnalando che (secondo me) il cielo e la roccia andrebbero schiariti per una maggior coerenza con la scena.
lo zenith sulle scale
lo zenith sulle scale di ivano64 commento di Alessandro Signore

MTJ CYMK ha scritto:
Il pdr e il punto di fuga portano verso la struttura che si staglia in fondo al vicolo che però è tagliato e poco evidenziato perciò non riesce a mio parere ad assurgere a ruolo di soggetto.

Sono d'accordo: è questo il principale problema della fotografia. Inoltre, l'edificio in cima alla scala sembra "trascurato" anche dal punto di vista espositivo, con molte zone evidentemente bruciate (spero di aver risposto al tuo dubbio in merito all'esposizione).
1308bn
1308bn di -Max- commento di Alessandro Signore

Sono pienamente d'accordo con Vittorio.
Hai lavorato bene sui bianchi (o almeno così sembra dal mio monitor), ma le ombre e i neri sono migliorabili, soprattutto al fine di restituire una conversione "credibile".
Di sera...
Di sera... di CAY_83 commento di Alessandro Signore

...tanti gli elementi in primo piano che nascondono quasi del tutto il paesaggio sullo sfondo: un punto di ripresa leggermente più alto ti avrebbe forse aiutato ad evitare queste evidenti sovrapposizioni e restituito un'immagine certamente più pulita e gradevole anche dal punto di vista formale.
A volte... a Venezia...
A volte... a Venezia... di Sergio Levorato commento di Alessandro Signore

Atmosfera proprio invernale, per un posto ultraincentivato, ma raccontato con gusto.
Complimenti.
st
st di lorenzo12375 commento di Alessandro Signore

lorenzo12375 ha scritto:
E' stata la terza volta per me a Berlino ed anche stavolta mi son rimaste impresse soprattutto le geometrie e il comportamento della gente.

Nessuno ti vieta di scegliere il filone narrativo che preferisci: meglio fotografare ciò che è nelle proprie corde che improvvisarsi a raccontare forzatamente qualcosa che per un motivo o per un altro non ci ispira!
Ciò non toglie, però, che lo si debba fare secondo un criterio, che fondamentalmente è quello di provare a legare in qualche modo le immagini tra loro, cercando di non essere ripetitivi nelle forma. In questo caso, probabilmente, può aiutarti anche una buona opera di pulizia e selezione, provando quindi a raccontare il luogo con poche immagini.
Kitesurfing
Kitesurfing di Conrad79 commento di Alessandro Signore

...tante viste panoramiche, mancano del tutto i momenti più importanti: le spettacolari evoluzioni che normalmente compiono gli appassionati!
Trepuzzi - 09/2015 - valutazione interni -
Trepuzzi - 09/2015 - valutazione interni - di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Mi colpisce la disposizione speculare dei quadri... e anche il fatto che, conoscendoti bene, tu non li abbia fotografati dalla stessa distanza... stai migliorando.
Cool
Perth, WA
Perth, WA di frank66 commento di Alessandro Signore

lucaspaventa ha scritto:
Grande scatto e anche ben convertito.

Condivido. Complimenti!

Smile
Il rientro del Granatiere
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alessandro Signore

Secondo me "il problema" sono le troppe foto prima dell'arrivo della nave (ben nove!); la sequenza del passaggio, immagino durato pochi secondi, nel complesso funziona, mostrando le varie fasi con focali differenti. Toglierei la foto13 perchè molto simile alla precedente; bella la chiusura.
Prova a sfoltire un po' lasciando 8/9 immagini al massimo, vedrai che con meno fotogrammi otterrai un reportage più scorrevole nella lettura e più esaustivo nei contenuti perchè meno dispersivo.

Smile
uno sguardo intenso.... upupa e ramarro
uno sguardo intenso.... upupa e ramarro di C.Pedriali commento di Alessandro Signore

Molto bravo, complimenti!
Lecce - 2015
Lecce - 2015 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Sta diventando famosa la signora in rosso...

Wink
a spasso nel tempo
a spasso nel tempo di maba85 commento di Alessandro Signore

La parte destra è letteralmente un sasso in un occhio. Buona l'idea, ma secondo me andava concretizzata meglio.
Sant'Isidoro (LE) - 2015
Sant'Isidoro (LE) - 2015 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
LE CORTI DI MILANO
LE CORTI DI MILANO di Valerio Zanicotti commento di Alessandro Signore

Arrivo tardi (come sempre ultimamente...), ma poco male: qui c'è ben poco da dire se non "complimenti". E poi stare ad osservare ogni cm, scoprendo come ogni corte sia diversa dall'altra...
Molto bravo, Valerio.
Smile
Castello - viaggi notturni _1
Castello - viaggi notturni _1 di blu pix commento di Alessandro Signore

Sostanzialmente vale quanto scritto [url)http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=685170]QUI[/url], anche se questa versione è un po' più interessante e varia come descrizione dell'evento e ha una foto d'apertura.
Come giustamente dice vittorio, le sparaflesciate NO!

Wink
Viaggi notturni BW _8
Viaggi notturni BW _8 di blu pix commento di Alessandro Signore

In generale concordo con chi mi ha preceduto; credo altresì che il racconto si soffermi troppo sui giocolieri, con ripetizioni poco funzionali, (vedi ultime due), e immagini poco nitide, (foto 4 e 6), e poco su altri aspetti che comunque avresti potuto documentare, come (ad esempio) le azioni dei suonatori e le espressioni del pubblico.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi