Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Greensea di belgarath commento di belgarath |
|
Luna Rossa ha scritto: | Che io sappia in inglese colore verde mare si dice:
"sea-green".
Non credo che sia una corretta traduzione "greensea", tu volevi dirlo come es. libro rosso cioè "red book". |
Io volevo dire mare verde  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Greensea di belgarath commento di belgarath |
|
Fiò grazie, sempre gradito il tuo parere
Alex70, mille grazie anche a te
Joe ti ringrazio.. ma sono sicuro che se fossi stato là l'avresti portata a casa anche tu, con un posto così è facile fare belle foto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Up di Rikus commento di belgarath |
|
Mi trovi filosoficamente perfettamente d'accordo.. infatti ho detto la durezza dello stacco, non la zona scura in sè. Per essere più esplicito, l'angolo lo lascerei, ma lo renderei leggermente più chiaro (o, se si riesce, con maggiore gradualità nella transizione).
Scusa la pignoleria su una cosa che non ha nulla a che fare con il cuore dello scatto.. ma la riservo per i lavori che reputo più meritevoli  |
|
|
 |
Up di Rikus commento di belgarath |
|
Rikus ha scritto: | Nell'altra invece cosa non ti convince?  |
La durezza dello stacco dell'ombra nell'angolo superiore sinistro.. ma come hai detto bene sono cose accentuate dalla compressione  |
|
|
 |
Up di Rikus commento di belgarath |
|
Tutto molto bello, ma c'è una specie di alone attorno al liquido che esce. Occhio agli sfondi, pure nell'altra c'è qualcosa di migliorabile (per essere all'altezza del resto ovviamente).
 |
|
|
 |
|
|
 |
Toscana (2) di Topo Ridens commento di belgarath |
|
Bella anche la tua interpretazione cugino
Mi piace la leggibilità dei piani più lontani (in questo è antitetica alla mia) e non mi disturbano affatto i tralicci. Per curiosità: il cielo ti è uscito così o hai rafforzato la tonalità calda?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...stavo li, senza possibilità di scappare... di william 87 commento di belgarath |
|
Meglio in varie, in effetti.
Costruire una street con questi elementi è qualcosa che va aldilà della loro pura rappresentazione, cosa che emerge da questa tua foto molto "oggettocentrica"; nel linguaggio street è fondamentale evidenziare il legame con l'uomo o mettere in luce qualche struttura che si sovrappone alla realtà materiale.
Sposto, ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>