Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di andreaboni commento di amedeo dtl |
|
a me i mossi piacciono moltissimo: danno senso di dinamicità e azione e comunicano moltopiù di una foto standard. però vallo a far capire a chi crede che il congelamento sia la cosa migliore in fotografia....
a me qst foto piace. ti hanno fatto notare i difettucci come taglio zampe e code e b/n poco contrastato tuttavia è una bella prova di panning. |
|
|
 |
Japanese portrait di Kaverdash commento di amedeo dtl |
|
inquietante nel senso che non lascia indifferenti ed è riferito soprattutto al contesto dello scatto:
durante il carnevale, una festa di allegria, di spensieratezza, che sembra coinvolgere anche il soggetto della foto (che indossa un cappello da jolly ed è truccato) si nota uno sguardo intenso, penetrante, molto introspettivo ma al contempo puntato ad un'azione fisica. Un atteggiamento contraddittorio che fa del contrasto tra i sentimenti e il contesto il suo punto forte.
In questo forte contrasto tra spensieratezza e profondità di pensiero (quasi alienazione per pensare a quello che si vuole fare) consiste il mio "quasi inquietante": nel riuscire ad estranearsi dal contesto.  |
|
|
 |
carità di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
ciao simona, ciao andrea grazie della visita e del commento
cerco di dare una risposta per entrambi: purtroppo la connessione mi funziona a scatti e vorrei poter rispondere ad entrambi.
La figura del santo, è vero, è tagliata però ciò non compromette concettualmente lo scatto: infatti avete capito uno dei risulatati che volevo trasmettere: la benedizione del santo. La situazione (termine della messa e uscita di tutte le persone dalla chiesa) non mi ha permesso di soffermarmi ad inquadrare meglio la scena tuttavia, come ho detto prima, ho cercato di utilizzare almeno la regola dei terzi ed allinearmi con gli stipiti per ottenere uno scatto dritto e non sbilanciato.
Il mio approccio al b/n è recente...quindi alcune imperfezioni ci sono.
La scena non è molto forte o di impatto, però se si guarda lo scatto per un pò di tempo, si può leggere, anche soggettivamente, il tema portante della foto: la richiesta di carità e l'indifferenza delle persone (girate di spalle) che guardano il santo (l'unico che benedice e che dovrebbe essere di esempio).
Questa è la mia lettura della scema che ho cercato di riproporre nella foto.
Ciao, ciao,
a risentirci,
Amedeo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hedy di darioevangelista commento di amedeo dtl |
|
emiliof ha scritto: | perche' tanta esasperazione nel b/n.......sembra un soldatino di piombo......e' un oppinione,,,,,,ciao |
concordo. Il bianco è totalmente assente nella foto... |
|
|
 |
... di mercant commento di amedeo dtl |
|
uno scatto onirico, nel fascino del controluce. molto bello e rilassante |
|
|
 |
|
|
 |
progresSostenibile di DamianoPignatti commento di amedeo dtl |
|
alcune foto sono molto belle e dinamiche. Altre si ripetono, se non proprio nello scatto ma nel concetto.
Bel b/n... per questo non capisco come mai tu abbia inserito in questo contesto uno scatto a colori, seppur bello.
Purtroppo interrompe la lettura della "storia".
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>