Commenti |
---|
 |
Un angelo su Firenze di il Carletto commento di td.1867 |
|
Pantesco1969 ha scritto: |
Quoto ma penso che sarebbe mancato lo sfondo di firenze ....un peccato  |
...non è detto....il lavoro di ricerca è in effetti lungo e laborioso,è un modo di porsi nei confronti della fotografia, il non fermarsi di fronte alla prima inquadratura ma cercare sempre qualche altro punto di vista, un'altra inquadratura, riuscire a trovare il giusto compromesso è il risultato che si deve perseguire... con questo non voglio dire che l'immagine ottenua non sia frutto di una ricerca... magari è l'immagine migliore di una ventina di scatti, solo una mia idea che vuole esseree uno stimlo.... tutto quì...
ciao  |
|
|
 |
Un angelo su Firenze di il Carletto commento di td.1867 |
|
...decisamente più dinamica la versione allegata da pantesco anche se ci sarebbe ancora da eliminare un'angolino scuro che si insinua dal bordo sinistro... interessante realizzazione che avrei provato anche abbassando un poco la posizione di presa in modo da portare l'osservatore ad altezza degli occhi del soggetto....solo una prova per valutarne l'effetto... a mio avviso avrebbe migliorato in quanto avrebbe permesso all'osservatore un maggior coinvolgimento emotivo facendolo partecipare maggiormente all' "azione" del soggetto.
....considerando che il soggetto è la statua e che del paesaggio ben poco è reso o intuibile dallo scatto direi che paesaggio non è la sezione migliore per questa realizzazione
ciao  |
|
|
 |
La città che muore di shiny commento di td.1867 |
|
..... meglio ma non ancora ottima... la parte direttamente esposta alla forte luce appare ancora troppo luminosa...il ponte e la roccia paiono accese e vivere di una luminosità propria.... se possibile sarebbe da abbassare ancora questo effetto abbagliamento..... la parte in ombra ha ora ripreso qualche particolare e in effetti potrebbe anche andare, se proprio non si riesce a migliorare ancora
ciao  |
|
|
 |
Padania di max51498 commento di td.1867 |
|
......... la composizione appare un po statica...sa molto di istantanea priva di interpretazione.... magari avvicinandosi e focalizzando l'attenzione su un'elemento lasciando ad altri la funzione di contestualizzazione avresti ottenuto un'immagine molto più dinamica.....
ciao  |
|
|
 |
diagonale di tunilin commento di td.1867 |
|
....abbastanza buona la realizzazione che vede ben sfruttate le linee presenti al momento dello scatto...... una maggiore cura sul taglio avrebbe permesso di eliminare alcuni elementi, ora marginali, che distraggono l'osservatore..... ( una stradina a sinistra e un cerchio a destra) piacevole il susseguirsi dei paletti e la contrapposizione di queste linee rigide con gli alberi morbidi e sinuosi.... la costruzione al centro del fotogramma mi pare spezzi la stridente armonia venutasi a creare......
ciao  |
|
|
 |
Pescherecci di P_h_o_e_n_i_x commento di td.1867 |
|
...appare buona la gestione della luce e la resa dei toni.... mentre compositivamente la sovrapposizione di più elementi, in particolare del soggetto, non riesce a garantire la giusta leggibilità e immediatezza che una fotografia deve avere per poter mantenere l'interesse dell'osservatore su se stessa...... il porto è caotico per antonomasia,per questo il messaggio richiede una cura maggiore nella composizione
ciao  |
|
|
 |
Notturnno 2 di iw9fy commento di td.1867 |
|
....a mio avviso manca un vero centro d'interesse..un punto su cui fermare lo sguardo... le luci in alcuni punti appaiono decisamente bruciate....
.....il cespuglio sulla sinistra non riesce completamente a coprire il palo della luce....
ciao  |
|
|
 |
Foggy pier di leo_aks commento di td.1867 |
|
..... immagine che vive del forte rigore compositivo ottenuto in fase di scatto.... piacevole la resa degli elementi ripresi e l'interpretazione data grazie all'uso di una pdc ( effetto di certo aumentato grazie alla nebbia presente ) ridotta e funzionale al racconto...... personalmente non ci vedo però la descrizione di un paesaggio, direi piuttosto di un'elemento che è presente in questo paesaggio,ma non per questo rappresentativo del paesaggio, appunto. vedrei meglio la realizzazione in architettura dove riceverai commenti più appropriati al tipo di immagine ottenuta
ciao  |
|
|
 |
oasi "Il Torrazzuolo" Nonantola di lu6559 commento di td.1867 |
|
...decisamente presente l'effetto pittorico ottenuto dalla post ( immagino ), a farne le spese ovviamente è la parte descrittiva...gli elementi pur rimanendo ben comprensibili, diventano elementi di un sogno, un viaggio fatto più con il cuore che con a mente.... una fotografia puramente emozionale
ciao  |
|
|
 |
Sole contro Neve di Folla84 commento di td.1867 |
|
....... all'immagine manca un punto di ancoraggio sul primo piano per risultare equilibrata..il sole appare come una chiazza luminosissima che non trova bilanciamento con altri elementi... i riflessi inseriti non sono molto piacevoli
ciao  |
|
|
 |
oasi di k.nicola commento di td.1867 |
|
...composizione molto piacevole che trova il suo equilibrio con la contrapposizione degli uccelli al sole diametralmente opposto.... caldi i toni del tramonto e ben resi i piani che grazie al digradare restituiscono un buon senso di profondità all'immagine....
ciao  |
|
|
 |
La città che muore di shiny commento di td.1867 |
|
.........personalmente noto troppo contrasto tonale in questa immagine.... i bianchi sono sparati mentre le ombre troppo chiuse,a rimetterci sono i dettagli che inevitabilmente rimangono tagliati fuori.... riproverei la conversione salvando le luci del cielo,per il resto appare piacevolmente caratterizzato, e magari operando in modo selettivo sul monte evitare un contrasto così forte, direi che l'immagine lo meriti
ciao  |
|
|
 |
astrazione di tunilin commento di td.1867 |
|
piacevole l'effetto grafico ottenuto anche se la mancanza di un punto forte dove fermare lo sguardo fa perdere un po di interesse....
ciao  |
|
|
 |
C'era una volta... di sebastian commento di td.1867 |
|
....buona l'intuizione che ha portato allo scatto, ma se a prima vista appare ben fatta, dopo poco mi viene da pensare che forse sarebbe stata meglio se a fuoco ci fosse stato il libro anziché la costruzione..... certo avrebbe perso valore il paesaggio ripreso a favore di un concetto o di un racconto immaginario, ma credo che (dato il titolo) sarebbe stato più coerente alla dinamica che ha portato allo scatto.... resta buona per composizione e taglio, forse un poco di contrasto in più avrebbe migliorato l'effetto finale e la fruizione dell'immagine.
ciao  |
|
|
 |
duce?...compagno! di jedi7 commento di td.1867 |
|
.....personalmente non riesco a trovare il contenuto che l'immagine vuole trasmettere..... mi pare che al momento la realizzazione viva di un contrasto, un contrasto che poteva essere trovato nel uso dei toni,delle dimensioni,delle forme o dei concetti….. se non erro al momento proprio di questo vive lo scatto, il contrasto dei concetti espressi…. Solo che non mi pare possa in questo modo aspirare,la fotografia, a qualcosa di diverso dallo strappare esternazioni frivole, irritate o divertite, nel vedere due icone opposte ( almeno per la storia contemporanea o comunque per l’evoluzione di alcuni fatti determinanti nella vita di Mussolini) a confronto o dentro la stessa immagine….
….. tecnicamente l’immagine appare realizzata bene in quanto la maf ha permesso la giusta riproduzione della stampa e lo sfocato mantiene la leggibilità sufficiente a comprendere il gesto fatto dall’uomo in primo piano….. personalmente però avrei rovesciato i punti di messa a fuoco mantenendo sfocato lo sfondo in modo da evitare una porzione sfocata così grande in primo piano…certo sarebbero state da valutare bene le distanze per riuscire a mantenere la leggibilità della stampa. I toni resi mi pare siano leggermente caldi probabilmente a causa dell’illuminazione del locale…
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
uni spettacolo per tutti di mimmo salierno commento di td.1867 |
|
...nessun problema, la mia era una sottolineatura per spiegare lo spostamento poiché il commento segue i canoni tipici della sezione di critica in cui viene postata l'immagine e per farti scegliere da subito la sezione adeguata in futuro.... per l'eventuale spostamento passerà un moderatore.
ciao  |
|
|
 |
supermarket #01 di sorpurce commento di td.1867 |
|
.......ok, in effetti senza le spiegazioni apparivano un po troppo complicate nella lettura dell'insieme,del racconto....... ne converrai che le immagini che hai citato come inquadrate consapevolmente sono anche quelle che riescono a trasmettere meglio un concetto o un'azione.... diciamo che tolto l'elemento "caso" e inserito quello "studio" la realizzazione prende un'indirizzo ben diverso a tutto vantaggio del racconto....anche se appare descritto il mondo all'interno del supermercato mi pare però un po poco per riuscire a trasmettere la sensazione di omologazione, difficile se non impossibile dire che si tratti di posti differenti..... è vero che è quello che vuoi far capire, ma è necessario dirlo in qualche modo altrimenti ci si passa sopra senza neppure accorgersene stessa cosa per il discorso di piazza ( se intesa come luogo di incontro/aggregazione) non mi pare emerga il concetto.....
... non vorrei deluderti: l'esperimento mi pare interessante, ma rischia di rimanere un po così....diciamo lasciato li...... privo di riscontro.
....se ho ben compreso l'intento direi che sarebbe necessario uno studio maggiore di ogni immagine.....difficile ottenere qualcosa dal caso....
ciao  |
|
|
 |
... di kardar commento di td.1867 |
|
......beh, l'idea va premiata anche se la realizzazione non ottiene i pieni voti
.....la messa a fuoco e la giusta regolazione della profondità di campo potevano migliorare l'immagine che ora appare davvero poco nitida...
...considerando le vaste zone nere avrei optato per un taglio panoramico che in parte alleggerirebbe la realizzazione.
ciao  |
|
|
 |
uni spettacolo per tutti di mimmo salierno commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare simpatica e l'azione dell'animale intento ad osservare incuriosito dalla mongolfiera risulta attraente per l'osservatore, ma direi che la realizzazione vive più di questa situazione che della descrizione del paesaggio, quindi la vedrei meglio in altra sezione ( direi varie in quanto viene espresso un concetto o mostrata un'azione ).
ciao  |
|
|
br>