x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudiom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
...indecentemente Campania...
...indecentemente Campania... di Salvatore Altobelli commento di claudiom

Mi spiace, Sal, ma che tu metta l'accento sull'inanità dell' autorità in questa e in altre tue immagini non mi trovi d'accordo.
La causa del degrado non è mai "quelli che comandano", ma "quelli che ubbidiscono sempre e comunque".

Non mi pare che il problema siano i rifiuti, che sono invece l'effetto.
La causa è spiegata in Gomorra, ma tu già lo sai, pure senza leggere, no?

Sul piano fotografico le foto non mi piacciono, nel senso che son foto di denuncia che si fermano alla buccia, a meno che questa tua ultima non sia da intendersi come "stavamo meglio una volta, quando comandavano i monarchici", nel qual caso continua su questo tema, che magari ha una validità fotografica, ma, a mio avviso, nessuna attinenza col mondo reale.

Alla fin fine sempre meglio uno che la dice sbagliata piuttosto che non dire nulla.

Ciao, Claudio.
...
... di argentique commento di claudiom

Debole in basso a destra?

Poco lavorata sulla contraddizione cerchi/trapezi?

Darci più dentro di grafica?

Troppo a fuoco il pontile rispetto all'ultimo piano?

Inezie, Arg., beninteso, ti aspetto nel chimico, io ho tempo.

ciao, Claudio.
La Gran Madre. Torino.
La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di claudiom

Per quanto riguarda il b/n penso che avrai tempo per rivedere le tue idee sul sistema zonale: una stampa chimica ben fatta rende con estrema facilità sia i bianchi sparati che quello scuro degli alberi, un conto è la teoria (sistema zonale letto) un conto la pratica dello sviluppo e stampa chimica.

Però mi sono sbagliato pensando che eri vecchio del gioco, dunque certe cadute compositive sono inezie e ti si può ben concedere che anche tu voglia scattare la foto alle statue della Gran Madre, lo feci anch'io, e che ti solletichino i colori sgargianti (ma questo non lo feci).
D'altra parte il luogo è frequentato da giovanotte/i, la mia età è fuori quota.

Ciao, Claudio, riguarderò le tue foto tra qualche anno, sarà interessante vedere l'evoluzione.
La Gran Madre. Torino.
La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di claudiom

Credo di avere il diritto di dissentire dalle immagini che giudico prima di tutto mal fatte senza sentirmi dare dell'imbecille e dello stupido, perchè io sfotto solo quelli che hanno i mezzi e si adagiano e mai i ragazzini/e di primo pelo, facci caso, se vuoi, e non insulto mai nessuno.

Le tue foto hanno sempre il lato destro risolto male, adoperi più o meno le mie stesse macchine, puoi pretendere di più dalle tue inquadrature, perchè le puoi controllare bene.
Penso che al tuo livello tecnico tu non debba presentare certi coloracci e, come in questo caso, certi bianchi bruciati, come sulla statua.
Se un problema è la resa sul web, basta fare come faccio io, non presento nulla, chi ha voglia ci vediamo, stampe alla mano, al bar, magari della Granmadre.

Ciao, Claudio.
La Gran Madre. Torino.
La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di claudiom

Abbi pazienza Filrub, ma alle foto della mia galleria non sono stati richiesti commenti, sono solo l'elenco delle foto che devo stampare e qualcuna non è neanche mia, ma di clienti, presempio i padroni tedeschi delle due Beemvi.

Smile ciao, Claudio.
La Gran Madre. Torino.
La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di claudiom

Che bella!
Questa inquadratura così originale non l'avevo mai vista!
Che bel biancoenero!

Very Happy Diabolico Very Happy ciao, Claudio.
Foglia triste
Foglia triste di elpaco commento di claudiom

Sei un maledetto ruffianaccio, Elpaco: la fogliolina sul terzo di destra, lo sfuocato avanti e dietro, il colore smorzato il giusto.

Tutto per farsi voler bene, però attenzione, la foto è confezionata con gran cura, non interessa se in fase di ripresa o dopo.
Cura messa anche in altre diverse della Galleria.
Si sente che il giovanotto si informa e indubbiamente ci prova.
Ce n'è persino una alla HCB...

Smile Ciao, Claudio.
Castello di Bard (AO)
Castello di Bard (AO) di cadeddu carolina commento di claudiom

Ok, è preso da sotto come al solito però la Carolina ha colto l'elemento grafico dello schiacciamento e sovrapposizione dei piani, accentuato dalla luce piatta, forse poteva caricarlo stringendo ancora l'inquadratura.
E forse levando del tutto i pochi colori freddi qua e là.

Avercene, di Caroline!

Smile ciao, Claudio.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Gianna: mi sono riferito negli interventi (come peraltro sta scritto) non solo, non principalmente a chi propone la foto, ma a chi la giudica.

Si scatta quel che diavolo si vuole, lo si propone e ci si può attendere due generi di risposte.

Il primo genere è quello solito: bellamipiacechebellacosaoriginale.

Un altro genere di risposte prova, coi mezzi che abbiamo noi dilettanti a dare un giudizio estetico basandosi sulla composizione e sulla collocazione storica dell'immagine, per andare oltre il mipiacenonmipiace.

In questo caso putroppo l'autore può andare incontro a vedersi definita la propria immagine come poco originale, già vista.

Per quanto riguarda quel che risulta nuovo nella fotografia odierna ve lo andate a cercare, vi guardate i libri e i giornali d'arte contemporanea, prendete e andate a vedere le mostre d'arte, come fanno quelli interessati.
Così vi fate un'idea più circostanziata della faccenda.

Allegramente ciao, Claudio

ps. le mie foto non sono mai sottoposte alla discussione, non sono per nulla interessato ad un giudizio dato da schermo, 4U mi serve solo come elenco delle stampe che devo fare.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Sono quello che tu pensi, Paolo.
Tutto quel che voglio dire è non confondiamo il vecchio col nuovo.
Non chiamiamo novità quel che novità non è.
E anche cerchiamo, volendo, di aver presente la storia della fotografia se non vogliamo limitarci a dire di una foto se ci piace o no.
Che poi non ci sia il minimo interesse di fare cose nuove, non mi sta bene, ma ne prendo atto da un pezzo.
E' sempre il solito discorso di cui son stufo.

Smile ciao, Claudio.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Gianna: >Vorrei capire cosa intendi per vecchi stilemi visivi.

Esiste una storia della fotografia la quale ci fa vedere che la foto che hai proposto tu è vecchia a causa della vignettatura in uso dal 1826 e della presenza di una grossa massa in primo piano, deformata o no, a fuoco o no, che viene dagli anni '60.
Ed è molto molto dentro le rigide regole che qualcuno insiste nel voler vedere applicate (non il sottoscritto).

Gianna: >Io alle immagini non vedo una scadenza, per me ci sono buone foto e cattive foto.

Sono d'accordo, ma è importante, secondo me, capire che quel che si fa non è per niente una novità.

Se sei agli inizi credo che questo abbia una qualche importanza.

Ciao, Claudio
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

Questo 4U è un luogo benemerito perchè consente a molti di pubblicare sul web gatis le proprie foto in modo decoroso.

Il livello di conoscenze tecniche, digitali e non, che si vede qui è più che accettabile.

Il livello invece di capacità di commentare le immagini, di gusto e di cultura fotografica è, secondo me, molto molto basso.

Il web non consente, credo per statuto, che una evoluzione culturale(che paroloni!) avvenga, se non in rari casi, in luoghi assai poco frequentati.

Non è colpa di nessuno, ma deve essere accettato lo sfogo di chi guarda questi forum da due anni e non vi nota la benchè minima evoluzione in senso positivo, ma solo un pecoreccio adagiarsi nei più triti e vecchi stilemi visivi.
Tutto questo in giovani fotografi, mica vecchi e anziani come me.

Smile ciao, Claudio.
Paesaggio
Paesaggio di gianna commento di claudiom

In questa foto, ma specie nei commenti c'è gran parte della paccottiglia subculturale di questi poveri anni.

La vignettatura
L'inquadratura che finge un coinvolgimento.
Il soggetto campestre.
Il colore che simula, a chi non veda come sono potati gli alberi e come sono i poveri maiali, un tempo passato.
Il senso della fotografia come giocattolo.
L'azione del fotografare come un divertimento tra i tanti che il potere offre.
Il compiacimento del permanere di uno stato di incoscenza fanciullesca.

Pare, ma non lo do per certo, che addirittura manchino gli strumenti critici che comprendere la grave situazione.

Sempre più preoccupato vi faccio gli auguri di pronta guarigione.
Diabolico ciao, Claudio.
Altopiano di Asiago
Altopiano di Asiago di csette commento di claudiom

Secondo me se l'autore la lasciava dritta invece che inclinarla era bella lo stesso.
Ma non lo vedete che tutti gli alberi sbandano a sinistra, ma non vi da fastidio alla vista?
Smile ciao, Claudio.
Altre brume mattutine
Altre brume mattutine di andreius commento di claudiom

Perchè uno mette le foto qui?
Per imparare?
Per imparare o per farsi ricambiare commenti positivi?

Enorme macchiona bruciatissima nel cielo che uccide tutto quello che la fotocamera da sola aveva fatto, la sguardo vaga qua e la e trova macchie.

Magari obbligare di più la digitale e fare quel che è si vuole invece che affidarlesi.

Smile ciao, Claudio.
La campagna di Carignano, Torino. #4
La campagna di Carignano, Torino. #4 di pdf1968 commento di claudiom

Lo scrivo ancora poi mai più, lo gggiuro: sempre debole il lato destro.

Smile ciao, Claudio.
monte marzo - valchiusella
monte marzo - valchiusella di pipinello commento di claudiom

Non so se tu sei uno che ha cominciato da poco la fotografia, dunque magari dico cose che già sai.

Non pensare mai a una composizione fatta secondo le "regole", le regole non esistono, son buone per farsi dire bravo in posti come questo e basta.

Magari più spazio sotto, più scuro in basso a destra.

Smile ciao, Claudio.
Temporale al Pian del Nivolet. 2600 metri, Parco Nazionale d
Temporale al Pian del Nivolet. 2600 metri, Parco Nazionale d di pdf1968 commento di claudiom

Inquadratura, colori, e soprattutto titolo molto adatti per il popolo di 4U.
Target centrato, complimenti.
Diabolico Smile Ciao, Claudio
Bianco e nero
Bianco e nero di rino63 commento di claudiom

Taglio banale.
B/n veramente molto brutto.

(una cosa vale l'altra, l'importante è postare, senza spiegare mai perchè: troppo sforzo).

Diabolico ciao, Claudio.
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di claudiom

Hai problemi sul lato destro, qui come al Monviso e al lago Sirio.

Smile ciao, Claudio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi