|  | Commenti |
---|
 |
After the storm di francescoscipioni commento di vfdesign |
|
L'impatto scenico è di sicuro impatto, e coinvolge attivamente il lettore. Il gioco della luce dell'alto, ottimamente dosata per il sempre magico effetto del vedo non vedo, ci regalano una scena tanto intima quanto magistralmente confezionata. La posa, le geometrie in gioco, il racconto attraverso piccoli dettagli scoperti dalla luce, si assaporano come un pregiato cioccolatino.
Quotando in toto i commenti che precedono, tra la recensione onirica di Giovanni, la disamina puntuale di Massimo, e la forza espressiva di Viola, resta ben poco da aggiungere, se non i miei personalissimi complimenti. Da gustare su monitor non troppo luminoso, altrimenti vengon fuori i fianchi e l'interno coscia.
p.s.: le mani raccontano tanto, sia in questa posa raccolta ed intima, che in un ventuale afferrare il bordo della seduta del divano (per una lettura "alternativa" e più grintosa)... questo perchè, per ognuno di noi, come giustamente sottolinea Viola, c'è una storia da autocostruirsi, da immaginare, poco (o per nulla) conoscendo gli intenti progettuali iniziali, ma lasciandosi trascinare da quel che si legge, in base alle proprie esperienze ed aspettative. |
| |  |
- PIGMENTATION - di Charlie1983 commento di vfdesign |
|
Immaginavo, anche se, come ben dici, forse un po' troppo presente... ti rinnovo i miei personali complimenti per l'idea e la precisa realizzazione  |
| |  |
egg di romamesina commento di vfdesign |
|
"l'uovo nell'uovo" (imito con l'emoticon)... davvero simpaticissima! avrei solo evitato di centrare il soggetto nel frame, o lasciando le cose come stanno, avrei adottato un taglio quadrato, ma son scelte personalissime e rispettabilissime, sei tu l'autore, pertanto la mia è solo una visione esterna, che non inficia assolutamente sul risultato finale. Forse la leggera dominante blu sulla sinistra dell'uovo-viso, in corrispondenza dell'ombra, è dettata proprio dall'indice di rifrazione (IOR) del cartone, quindi, almeno a me, non infasidisce più di tanto, anzi, lo rende meno banale del classico grigio tipico del cartone di uova. In gamba
Consiglio: la prossima volta magari inserisci diverse uova-faccine, anche leggermente inclinate, con espressioni simpatiche, così da solleticare ancor di più la creatività. |
| |  |
5D Mark III @ISO 5000 di MaXu commento di vfdesign |
|
Mi associo alla lettura di Massimo, in effetti il rumore è evidente, ma non capisco esattamente se è un test per la tua nuova macchina, una "propaganda" ai 5mila ISO di casa Canon o non avevi titolo migliore.
Premesso questo, condivido le perplessità dello sfondo, ma restano scelte personali... |
| |  |
Falena di joe b commento di vfdesign |
|
A lume di naso, se non vado errato, dovrebbe trattarsi di Phragmatobia fuliginosa (correggimi se sbaglio, sto studiando da poco la tassonomia e la corrispondenza in macro fotografia)... tenendo conto delle ridotte dimensioni, nonchè della particolarità morfologica di questi soggetti, hai portato a casa uno scatto veramente ben confezionato. In gamba. Peccato che sei riuscito a farne uno solo. |
| |  |
- PIGMENTATION - di Charlie1983 commento di vfdesign |
|
Davvero molto carina come idea. Ben fatta, curata in ogni dettaglio.
p.s.: il bianco intorno alle orecchie, ed in parte dell'indice destro (a sinistra in foto) è controluce o scontorno? |
| |  |
| |  |
... di gparrac commento di vfdesign |
|
Tra tutte, se dovessi sceglierne una, preferirei la (V). Interessante come serie, e soprattutto, come evidenziava Viola in un topic precedente, il lavoro del chirurgo
Te lo scrivo per puro spirito di freschezza e di rinnovo: ti andrebbe, di tanto in tanto, di cambiare struttura al passepartout? secondo me renderebbero meglio anche senza, a dire il vero  |
| |  |
Fear di FotoGross commento di vfdesign |
|
Bellissima interpretazione e postproduzione, ma credo che più che eros & nudo, entra di diritto nella sezione artwork, poichè la matrice "grafica" detta una precisa lettura dello scatto nel suo insieme, quindi sposto. Mi piace la frattura in tutto il suo percorso, e l'articolata texture per come si adatta sul corpo della modella. Forse un po' troppo invadente il titolo, in basso, ma son scelte personali. |
| |  |
| |  |
| |  |
Segnali di vita di gulfis commento di vfdesign |
|
Un gradevole susseguirsi di colori e di realtà, in una scacchiera rigida e ben definita, in cui ogni finestra comunica una storia, una traccia di vita umana, ai limiti di un racconto onirico. Bella.
p.s.: curiosità personale, è così come scattata, o hai clonato qualcosa? |
| |  |
Red..... di pumabad commento di vfdesign |
|
Concordo in pieno l'attenta analisi di Massimo, avrei espresso lo stesso identico concetto  |
| |  |
Albascura di Paola Ortolani commento di vfdesign |
|
Paola Ortolani ha scritto: | Allora la riposto cambiando del tutto la pp quando ho tempo! |
Puoi postarla quì di seguito come allegato, non cancellare le foto, altrimenti vengono a perdersi tutti i commenti
p.s.: anch'io io realtà, dato che te l'ho proposto, avrei dovuto "metterci le mani" sull'allegato originale, ma in questo periodo non ho un briciolo di tempo  |
| |  |
| |  |
| |  |
The Shower... di MaXu commento di vfdesign |
|
bikemw ha scritto: | (...)
Normalmente non commento quasi mai le tue foto. Cosa le commento a fare, sono perfette!!!
(...) |
Permettimi, e non vuol'essere una polemica: secondo me è sbagliato questo modo di agire in un forum, indipendentemente che le foto possano essere perfette o meno, ammesso e non concesso che possa esistere la foto "perfetta". Non si commenta solo la foto meno bella, tanto per gonfiarsi di petto, o quella che merita un commento più incalzante. Piuttosto, si dovrebbe non commentare le foto di chi poco partecipa alla vita del forum, ma sfrutta photo4u come mera vetrina personale e commerciale, a mio modesto avviso.
Marco Scotto ha scritto: | Concordo con Adriano, neanche a me convince tanto l'ombra sferica che c'è sulla parete della doccia... |
L'ombra sferica sembra sia proprio il soffione a pioggia... e personalmente non mi dispiace più di tanto  |
| |  |
Albascura di Paola Ortolani commento di vfdesign |
|
No, penso che le ombre sono abbastanza accentuate, e per questo si percde un po' di tridimensionalità d'insieme, come ad esempio la percezione della grata ad altezza della schiena del soggetto. Non mi convince del tutto la postproduzione, come detto, per due buoni motivi: il primo è proprio nell'escursione marginale dei toni scuri, vedi aloni giallastri che percorrono la gamba sino a terminare sotto al seno, e trovo qualche bruciatura sulla fronte, zigomi ed inguine. Il taglio supponevo fosse dettato da un percorso personale, che non metto mai in dubbio, o da un insufficiente spazio operativo (del resto ci si adatta, e si fa quel che si puo', tranquilla ). Per il resto è un buon inizio.
Se ti va, posta pure una versione "neutra", così come scattata, in modo da dare un'occhiata, ed eventualmente cercare di ottenere lo stesso effetto con un risultato più bilanciato, oppure parlaci eventualmente del tuo workflow. Grazie. |
| |  |
Planetoide Gualtieri di Cuty commento di vfdesign |
|
Per via della manipolazione, anche se limitata all'effetto scenico, quindi alla sola deformazione dei contenuti in esso proposti, sposto in artwork  |
| |  |
| | br> |