x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
strani incontri
strani incontri di NEROAVORIO commento di il signor mario

Perdonami ma non ci vedo né street né life, mi pare una foto da varie, non credo che ogni volta che si riprende una statua antropomorfa si possa parlare di street o di life.
Passando alla foto la vedo molto disordinata, e non c'era certo il rischio di perdere l'attimo Wink , troppi oggetti di sfondo sulla destra, forse cambiando punto di ripresa si sarebbe potuto ottenere un risultato migliore, il "coso" sulla sinistra è un grave errore ancor più se si pensa che in un attimo avresti potuto rifilare la foto prima di presentarla.
Acqua
Acqua di byllot commento di il signor mario

Il momento c'è, la luce pure, l'acqua anche ma mancano i piedini!!!!
Il taglio, consentimi è pessimo... ma... puoi recuperare con un coraggioso taglio quadrato eliminando un po' di cielo e appoggiando il braccino sinistro sul bordo inferiore.
Maestro calafato
Maestro calafato di il signor mario commento di il signor mario

essedi ha scritto:
Ottimo ritratto ambientato per questo signore che tiene ancora in vita un mestiere antichissimo!Belli il bn e l'ambientazione. Smile


Grazie del passaggio sono contento che tu l'abbia apprezzata.

Liliana R. ha scritto:
La foto documenta un lavoro che consiste nell'impermeabilizzazione dello scafo in legno ma proprio per questo mi stupisce l'assenza dei guanti e le scarpe così poco congeniali al lavoro che sta facendo.
Forse ma non conosco la situazione mi sarebbe piaciuta anche in formato orizzontale con una porzione in più dell'imbarcazione.
Buono il b/n. Ciao


La foto si regge proprio su questo, lui non lavora più su grandi barche, di fatto c'è sempre meno lavoro, ma sta lavorando su "piccole" barche, come quella che sta rifinendo proprio in questa situazione. È sempre elegante, non ama farsi fotografare ma, forse perché glielo ho chiesto con cortesia, forse perché gli ero simpatico o forse perché semplicemente gli andava, mi ha lasciato fare ma dopo il secondo scatto ha dato chiari segni di fastidio e quindi ho smesso.
La storia
La storia di essedi commento di il signor mario

Interessante scatto che unisce il moderno e l'antico in una sola, semplice, visione.
Maestro calafato
Maestro calafato di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Irish menu
Irish menu di Framebuster commento di il signor mario

pocck ha scritto:
Non la trovo in galleria la foto di cui parlavo...la eseguii per il contest "Viola"
La propongo come allegato...


Aspe.. tra le due c'è un abisso!
Pozzuoli
Pozzuoli di il signor mario commento di il signor mario

Mi ha fatto la TAC con gli occhi Wink
Irish menu
Irish menu di Framebuster commento di il signor mario

pocck ha scritto:
...
Non sono piccato...., ho davvero poco tempo, e questo ulteriore che le ho dedicato, anche per rispetto del forum, ( trovavo davvero sbagliato non risponderle anche per chi ci ha letto), mi ha fatto saltare la pausa pranzo... Smile buona giornata...e, sinceramente, senza rancore o strascichi...
Stefano Ciao


Questo mi spiace davvero, se dovesse passare per Roma farò ammenda offrendole una birra fresca Wink
Irish menu
Irish menu di Framebuster commento di il signor mario

pocck ha scritto:
Buon giorno, Sig. Mario, sono passato al lei perchè convinto di avere sbagliato, paradossalmente, a darle del tù nel primo commento: non ci conosciamo, non ci siamo mai scambiati opinioni..., non volevo mancarle di rispetto...


Il tu va benissimo d'altronde non si usa così nel forum?

Inizio a sospettare però che non ci si capisca sui termini e sul valore che hanno in differenti contesti, se un commentatore, riconosciuto quindi di buona preparazione tecnica e culturale dice su una foto "bravo, fantasia e tecnica..." non sta dicendo che in questa foto è stata operata una scelta tecnica, per assurdo anche scegliere di scattare in modalità scene full auto (voi premete il bottone...) è una scelta tecnica, ma sta dicendo che questa foto racchiude in sé un alto livello tecnico, alto livello tecnico che io sinceramente non vedo, non lo vedo perché non c'è e non può esserci, se dice che c'è fantasia dice che c'è stata una ricerca che partendo da un'idea è arrivata allo sviluppo del pensiero trasformandolo in immagine, immagino che pochi, o forse nessuno ci leggerebbe nelle sue parole: "bravo, hai effettuato una scelta tecnica e sei stato originale nel presentarla in questa sezione anziché in varie..."

Parlando delle immagini in questa sezione mi pare assodato che sostanzialmente il lavoro non sia riferito, se non in sporadici casi, alla ricerca dell'originalità ma ad un aspetto che definirei di documentazione e di ricerca stilistica, ognuno dei guru della sezione ha sviluppato un proprio linguaggio e su questo si muove per documentare ciò che vede nel piccolo mondo, l'originalità, se così vogliamo chiamarla, non sta nel presentare qualcosa di nuovo (sarebbe un bel colpo scientifico) ma nell'uso di un linguaggio proprio, esempio banale maggior o minor luminosità dello sfondo correlata ad una maggiore o minore profondità di campo, (ricordo discussioni furiose sull'ammissibilità o meno di fondere due foto per ottenere un sfondo più omogeneo) detto questo non è che se io in questa sezione propongo qualcosa di diverso da una farfalla quindi un menu, un chiodo o, la mia provocazione, la fiamma di una candela sto presentando qualcosa di originale ma sto attuando un'operazione di originalità solo nella scelta della sezione.
Questo filo logico mi ha portato a chiedere, e qui rispondo anche a Pierluigi, il perché di certi commenti entusiasti, entusiasmo che ancora non arrivo a capire.
Pierluigi dici: "Penso che tutta questa incomprensione nasca dal fatto che chi opera principalmente in macro o close up abbia l'abitudine nell'uniformarsi allo stesso modus operandi, quindi qualche foto un po' fuori dall'ordinario può, anzi passa come uso della propia fantasia per creare lo scatto." ammesso che ciò che affermi qui sia condivisibile il problema è che Framebuster non opera soprattutto in macro anzi all'interno della sua pregevole galleria questa è l'unica foto riconducibile al close up ed è anche una delle sole due riconducibile alla noia da pub, non a caso le due meno valide, sempre a mio avviso, della sua galleria.
...
... di Mauroq commento di il signor mario

Le tue foto sono riconoscibili per due elementi: la luce e il minimalismo, l'estrema pulizia dell'immagine.
In questa, a mio avviso, mancano entrambe non vi trovo il tuo particolare uso della luce, quella luce che le rende vive, che ti colpisce ma ci trovo troppi elementi che alla fine distraggono e appesantiscono la composizione.
La sensazione è un po' quella di quando a scuola correggo un compito di uno degli alunni più bravi, a volte lo stesso lavoro proposto da altri prenderebbe un 9 o anche un 10 ma da quello bravo mi aspetto di più e quindi non arriva a quelle vette di valutazione.
Il vicolo  II°
Il vicolo II° di allegri commento di il signor mario

allegri ha scritto:
Salve, ho voluto mettere questa per far vedere che il taglio effettuato sulla biancheria della prima foto era necessario per evitare gli oggetti di plastica.
Comunque grazie a tutti per i suggerimenti .
Ciao allegri Ok!


Spesso, se non sempre, conviene, ove possibile, impostare la foto già in fase di ripresa, e nella versione 1 avevi tutto lo spazio e tutto il tempo per farlo, lasciando alla fase di sviluppo solo i minimi tagli, sarebbe meglio non dover tagliare, necessari per sistemare l'equilibrio generale della foto. Nel primo scatto spostarsi di pochissimo e tenere la fotocamera in bolla ti avrebbe consentito di ottenere uno scatto decisamente migliore die due presentati.
Il vicolo  II°
Il vicolo II° di allegri commento di il signor mario

Questa mi piace meno, tutta la parte in alto a destra è di disturbo e il "deposito" sulla sinistra trasmette una sensazione di disordine che mal si accorda al senso di pace che dovrebbe derivare dallo scatto, in questa proverei a togliere molto lasciando solo un quadrato con panni e gatti.
Tett'amanti..
Tett'amanti.. di moebiuz commento di il signor mario

E invece l'idea c'è, quello che secondo me difetta è la tecnica, mi spiego meglio, la ragazza è fuori fuoco, troppo o troppo poco perché possa a vere un senso, troppo perché tenerla a fuoco avrebbe reso più diretto il collegamento con la scritta, troppo poco perché sfuocarla avrebbe portato l'osservatore ad "immaginare" la relazione scritta ragazza; la gestione delle luci, probabilmente condizionata da una non ottima conversione BN, è da rivedere da una parte abbiamo il volto bruciato ma dall'altra abbiamo i bianche che diventano grigi (forse lo strumento brucia/scherma di PS potrebbe aiutare); una composizione più attenta avrebbe dato, offrendo un migliore appoggio al piede destro, maggior stabilità alla foto
21-06-2012
21-06-2012 di Liliana R. commento di il signor mario

Bell'occhio! Wink
Le Tuileries
Le Tuileries di il signor mario commento di il signor mario

Scusami, vedo solo ora il tuo commento. Grazie.
Pozzuoli
Pozzuoli di il signor mario commento di il signor mario

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Irish menu
Irish menu di Framebuster commento di il signor mario

pocck ha scritto:
Caro Il signor Mario, avrei potuto risponderle punto su punto, se non altro per educazione, per spiegare il mio punto di vista, ma preferisco dedicare il mio tempo ad altro..., usi lei la fantasia, ci tolga la tecnica, che non serve, ed immagini la mia risposta..., la immagini educata però, ritengo di esserlo.
Buona serata.


Simpatico modo per ammettere la mancanza di argomenti?
La mia fantasia di fronte alle sue pregiate parole mi porta a questa risposta.
Sulla sua educazione nulla da eccepire, l'ha sempre dimostrata e anche in questo frangente mi fa piacere riconoscergliela.

PS siamo passati al Lei?
'''
''' di opeio commento di il signor mario

Spesso il banale è dietro l'angolo, ci aspetta, proponendoci, ben nascoste, immagini interessanti, molto interessanti, in questo caso non sei, a mio avviso, riuscito a staccarti del tutto da lui, ci sono troppi elementi che disturbano la pulizia dell'immagine, creando addirittura due momenti: uno fastidioso, ingombro, distraente sulla sinistra, la ringhiera con la sua trasparenza sul cornicione e sulla cortina e gli alberi che spuntano da essa, disturbano l'armonia di forme e colori della vera foto che in questo scatto, dell'essenza e dell'abbandono del banale, è presente nella parte destra, nel giallo venato dalle ombre.
Invito gli osservatori a coprire con del cartoncino, non carta perché traspaiono le forme sottostanti, bianco tutto ciò che esula dal muro giallo, ne esce una foto molto bella, non più banale, per equilibri cromatici e compositivi.
Spesso il poco è migliore del tanto, del troppo
Il vicolo
Il vicolo di allegri commento di il signor mario

La prima inquadratura sarebbe potuta essere quella giusta, l'idea c'è se non fosse per i grossolani errori di composizione, a partire dalla porta inclinata, al civico tagliato e soprattutto al filo di panni che inizia in un punto "morto" debole dello spazio, non è nell'angolo, scelta più facile, non è sui terzi, scelta classica, e non è sulla sezione aurea, scelta più elegante, raffinata e potente.
Se fosse stata ripresa con più attenzione, e dall'atteggiamento dei soggetti mi pare che il tempo ci fosse, avrebbe potuto raccontare decisamente meglio questo paese.
Aggiungo che potrebbe tranquillamente transitare, a mio avviso, in street & life perché di vita ce n'è...
st
st di OLDMAN commento di il signor mario

Parigi Notre Dame?
Mi piace lo scatto anche se è abbastanza classico come soggetto, se davvero è il posto che penso lì se ne fanno molte decine ogni giorno, c'è addirittura un signore che porta il cibo per gli uccellini e lo cede, o meglio lo vende, ai turisti. Peccato per i lampioni dietro il soggetto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi