|  | Commenti |
---|
 |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Guarda io ho difficoltà di mio a ritrarre persone quindi avrei desistito a prescindere, ma conoscendoti un poco, ovvero per quello che permette il Forum, mi sembri molto spigliata e con la giusta dose di coraggio, secondo me se proprio volevi a tutti i costi lo scatto avresti dovuto fare uno scatto in avanti, superandole, mentre correvi settare la macchina e ritrarle mentre ti passavano davanti, avresti ripreso anche la struttura architettonica in maniera ottimale.
mio parere.  |
Sto ridendo perchè quello che hai scritto è corretto ma.....
Sono stata a Firenze dal tramonto di sabato alla mattinata di domenica, e nel mezzo ho ballato tutta la notte (bal folk francese, su al piazzale Michelangelo, eh! non disco, che non ho più l'età). Aggiungici il viaggio da Milano.....
Al mattino ero stanchissima con i riflessi completamente spenti, movimenti lenti e faticosi, quasi ci vedevo doppio.
E' un miracolo che sia riuscita a scattare qualche foto decente. Non è stato un viaggio fotografico ma mi sono portata la macchina.
Comunque hai ragione. Se non fossi stata stanca avrei fatto come da te descritto. Bravo Giovanni!  |
| |  |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Bah scatti migliori di quelli degli altri e' difficile visto la immondizia che creo con le mie foto, detto questo, volevo solo ribadire il concetto che a quanto pare non ti interessa, e lo accetto in quanto tua scelta, la scelta dell'autore è indiscutibile, quello che segue, e quello che leggi, solo idee per confronto, nulla di piu'.
Come sempre.  |
Giovanni, il concetto mi interessa e l'ho capito. Invece tu hai capito che non avevo alternative? O meglio, l'alternativa era non scattare. Tu come l'avresti ripresa, potendo scegliere il pdr?
(E non ti buttare giù....sei bravo e lo sai. ). |
| |  |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Il problema non risiede a mio parere nelle chiusure o in altri piccoli particolari, e' il punto di ripresa che e' perdente, purtroppo. |
Giovanni, è possibile che sia come dici ma poichè erano persone in movimento o le riprendevo in quel momento, dal punto in cui le ho viste o nulla.
Tu dici, meglio niente? Io dico di no. Averla fatta, averla messa in critica mi è servito.
E non è questo lo scopo del forum? Lo so è un peccato non essere riuscita a produrre uno scatto migliore...ma è andata così. E a me va bene lo stesso.
Grazie comunque del tuo interessamento. Se capiti a Firenze, questa strada è il Lungarno, in prossimità del Ponte Vecchio, sponda a ds guardando il ponte. Se ci vai, porta a casa uno scatto migliore del mio.
Buona serata.  |
| |  |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Per me benissimo
la 2564 - 2!
Ciao
Clara  |
Anche se nell'angolo entra la parte inferiore della linea in muratura? Non pensavo....mannaggia mia, mannaggia.
Grazie mille. Buona serata.  |
| |  |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Una proposta molto bella, anche nelle tinte (gradevoli gli incontri di giallo ed azzurro nelle arcate). La diagonale è rigorosa e la chiusa alla nostra sinistra, con la verticale del tubo di gronda, é armonica. Non si può negare però che il taglio parziale del contorno arcata alla nostra destra é la solo notina dissonante. Probabilmente non era semplice posizionarsi al meglio, ma un errore é un errore, e non ci sono alibi. Conta il risultato finale. Detto questo alla prossima occasione terrai conto della chiusura migliore ad entrambi i lati.
Ciao
Clara  |
Ciao Clara, grazie di essere passata.
Mi dici, per cortesia, quale delle due proposte allegate è più corretta di quella messa in critica? Quale (l'eventuale) errore meno grave? GRAZIE!  |
| |  |
Camminando di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Bruno,
Giovanni,
grazie mille di essere passati.
@Bruno: grazie del bel complimento (Grande rigore compositivo, con un setting da manuale).
A entrambi dico che il pdr non poteva che essere questo. Ho girato un angolo e le ho viste incamminarsi lungo la strada e ho scattato immediatamente per averle tutte su quell'unico marciapiede (lì dove c'è il tubo il marciapiede incrocia una nuova strada).
@Giovanni: la linea di muratura che entra nell'angolo superiore ds è voluta ed è così sin dallo scatto. Non è la stessa cosa per quello inferiore che ho ottenuto tagliando asfalto (inutile e vuoto) con il formato 16:9 (formato atipico in questo genere di foto ma che secondo me si presta bene all'azione).
Grazie ancora di essere passati.  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Clara,
Fabiana,
grazie di essere passate.
Felice che abbiate gradito questo scatto che mi è costato fatica.
Il pdr è dal Ponte Vecchio. Avete presente il Ponte Vecchio all'ora del tramonto? Da sgomitare per arrivare in prima fila (come del resto anche nel ponte prima e quello dopo).
Grazie ancora.  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Lightraw ha scritto: | Scatto estremamente gradevole e delicato, in una location stupenda, la mia preferita è la versione di Cristian. Andrea  |
Lightraw, grazie di essere passato e grazie del commento.
Per quanto riguarda le versioni: è veramente una questione di gusto personale. Cristian sarà felice della tua scelta.
Ciao.  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
milladesign ha scritto: | in realtà è anche di photoshop, ma è una funzione replicabile con una lunga serie di interventi anche nelle versioni di photoshop che non la implementano. |
Eh, ma io non uso photoshop.... Grazie comunque!  |
| |  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Francesco (IK)
Francesco (Carucci)
Quelo,
grazie di essere passati e grazie per tutte le minuziose e importanti info che avete lasciato. GRAZIE!!!!
@Vittorione: mi spiace ma la discussione fotografica non ha avuto sviluppi.
A tutti, buona serata.  |
| |  |
Legoland di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Daniela la luce qui era troppo dura e so che hai fatto del tuo meglio..anche per la chiusura a dx..ma ritornerei in un orario più benevolo o proverei una conversione in b e n..
un sorriso
pj  |
Ciao Piergiulio, grazie di essere passato. Proverò versione in b/n. Grazie del suggerimento. |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
milladesign ha scritto: | già che c'ero, anche io mi sono preso la libertà di metterci mano:
una lieve raddrizzata, un po' di taglio, wb automatico, ridotte le alte luci, aumentata un po' la chiarezza e un 40% di dehaze, per finire mdc 10% e 10.5 px di raggio. |
Ciao Giorgio, molto bella anche la tua versione.
Insomma, ho prodotto una buona base che si presta a innumerevoli interpretazioni.
Grazie di essere passato e di avermi elencato gli interventi effettuati (dehaze è di lightroom - ho cercato il suo significato nel web. Purtroppo non utilizzo questo programma di post).
Buona serata.  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Cristian1975 ha scritto: | MA guarda Dany, l'ho messa sotto i ferri, fermo restando che da un file di piccolo dimensioni non ci tiri fuori praticamente nulla. Ma a parte questo , lavorandola poco poco ho notato che effettivamente , e se proprio, c'è pochissimo da fare . Non mi sento di stravolgerla a dirti la verità... è bella cosi, forse forse una via di mezzo tra le due guarda, con un "calore" leggermente piu alto , ma io non faccio testo. Sono romantico, mi dedichi una foto, per lo piu dal ponte di Firenze...hai vinto, mi hai conquistato
Te la invio ma credimi, la tua va benissimo, se proprio, un blu nel frame da escludere...
Brava, davvero e ancora grazie  |
Che dire....preferisco la tua versione anche se rimango soddisfatta della mia.
Grazie a te Cristian. Buona giornata.  |
| |  |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Cristian1975 ha scritto: | Innanzi tutto ti ringrazio per la dedica, che dedica poi ... Una foto bellissima che devi credermi, avrei voluto scattare io ... e non è detto che dopo te la sequestri per una rivisitazione, sempre che la cosa non ti arrechi disturbo.
F8, 1/15 e cavalletto ( credo) a meno che non fossi poggiata sul ponte. Grande respiro in tutto il frame in questo tratto di quiete e di grande emozione dove i colori rispecchiano una delicatezza pazzesca. Qui praticamente non cìè post produzione ma puo uscir fuori qualcosa di grandioso . Dritta, simmetrica , centrata. Tutta un altra storia Daniela , i colori e l'ora ti hanno premiato . C'è solo da ravvivarla un pò ma a prescindere da tutto io ti sono grato . Sei riuscita ad emozionarmi .
Nelle mie preferite, ovviamente  |
Buongiorno! Contenta di averti fatto piacere. Ti allego versione una un po' più luminosa....ma curiosa di vedere la tua di elaborazione.
Buona giornata.
P.S. Scattata a mano libera e non credo poggiata al ponte. |
| |  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
laki85 ha scritto: | Scusa Daniela, non sto dicendo che lo scatto andava fatto così.
Stavo semplicemente proponendo la mia visione, il forum è fatto per questo: sta poi a te decidere se trarne qualcosa di utile oppure no.
Sinceramente sono sbalordito dalla tua risposta, qui nessuno (o quasi) è un professionista e immagino che la maggior parte della gente sia qui per imparare e confrontarsi, e non per mettere in vetrina i propri scatti in modo acritico: per quello ci sono altri canali.
Ripeto, se lo scatto ti piace così non c'è nessun problema, ma se perdo 5 minuti di tempo ad aprire PS e spippolare coi settaggi per poi sentirmi dir "il mio gusto è questo, se l'avessi voluto in quel modo lo avrei fatto io", la prossima volta ci penso due volte prima di darti i miei due centesimi. |
Ti ringrazio per avermi dedicato del tempo. Ho risposto dal cell ed ero presa da altro. Guarderò tutto appena possibile.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
laki85 ha scritto: | Se piace a te, è tutto ok! Ti allego una prova al volo fatta dal tuo (piccolo) jpeg, sul cielo sono comparsi degli artefatti legati alla compressione del file di partenza.  |
Sono con lo smartphone e quindi non vedo artefatti e soprattutto non ci sono nel file originale. Non capisco cosa tu abbia fatto.
Hai dato più aria al cielo? Peccato però che io l'ho eliminato secondo il mio gusto e per piazzare l'orizzonte proprio dove volevo. A te invece piace più così? Peccato però che lo scatto è il mio.
Ti ringrazio ancora per l'interessamento ma se avessi voluto un taglio diverso, l'avrei fatto.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
laki85 ha scritto: | Lo scatto non mi dispiace, ma la luce appiattisce notevolmente i dettagli e rende difficile la valorizzazione di questo passaggio verso il mare. Dal punto di vista compositivo, trovo del tutto superflua la chiusura in alto a destra: per mantenerla ti sei portata dietro l'intera collina che ha veramente poco da offrire alla scena: stringerei a destra e toglierei una parte di cielo, che per i miei gusti non ha una bella resa cromatica, lo trovo decisamente "bollito" e tendente al lilla. Cercherei di conferirgli delle tonalità più naturali e anche di abbassare la luminanza del terreno per riequilibrare l'istogramma.
Mai mollare...  |
Grazie Giacomo. In un'altra foto di un'altra vita però.
Ti ringrazio lo stesso per l'editing dettagliato. Tutti consigli preziosi ma, come detto, sarebbe un'altra foto, migliore sicuramente ma diversa.
E questa, tutto sommato, a me non dispiace.
Buona serata.
 |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Tia ha scritto: | Secondo me in questa immagine la luce è funzionale al paesaggio e, magari sbaglio, ma gli iso un po' alti se non nella grana non vanno ad influenzare la luminosità (ovviamente con gli altri parametri opportunamente settati). Quello che trovo molto interessante in questa foto sono i fiori e gli alberi e il mare sullo sfondo. Diciamo che parte del cielo e i pendii ai lati poco aggiungono. Con po' di zoom (o crop) si può arrivare ad un'immagine più semplice ma più diretta ed efficace secondo me. Se riesco più tardi ti allego quello che intendo.  |
Ciao Mattia, grazie di essere passato.
Ne ho una dallo stesso pdr con la stessa focale a 55mm: esclusione delle colline e in primo piano quello che in questo scatto è l'ultimo nucleo di piante di timo prima della sabbia.
La caricherò nei prossimi giorni.
Se tu hai piacere a smanettare su questa, fai pure.
Grazie ancora.  |
| | br> |