|  | Commenti |
---|
 |
...dalle parti di un sogno. di Perretta Giuseppe commento di Claudio R. |
|
Sicuramente la sezione non è la più indicata,
il quadro non porta a fare delle considerazioni sul ''paesaggio'',
la vedo più intima, uno scorcio in disfacimento (per quel che mostra), come un vuoto emotivo, si ha la percezione di qualcosa di anti-trionfalistico e di chiuso, ma ancora capace di evocare ricordi, persone, vita vissuta.
Forse troppo stretta l'inquadratura, non passa inosservato la forte luce nel primo piano e l'ombra che si crea sulla parete in contrasto con le nuvole minacciose in arrivo da lontano..
triste, malinconica e come giustamente titolata ''parte di un sogno''
Sono sempre cariche di significato le tue immagini Giuseppe!! |
| |  |
| |  |
Pronto soccorso etilico di Habrahx commento di Claudio R. |
|
A mio avviso non proprio una documentazione di un evento,
la foto infatti mostra solo degli operatori in transito tra la folla urbana e non un vero e proprio intervento (come azione).
Colpisce lo scatto ''di pancia'' senza guardar nel mirino, accentuato da un'ottica che mimetizza in parte l'inquadratura (che mostra delle imperfezioni compositive), fornendo una visione quasi drammatica.
Avrei esagerato con la mascheratura, coprendo il viso anche alle due persone rimaste visibili, ne verrebbe fuori un'omaggio a queste persone che forniscono il loro aiuto (professionale o volontario) a chi si trova in difficoltà, senza far distinzioni di nazionalità, sesso o stato sociale.. |
| |  |
Rugby di Sisto Perina commento di Claudio R. |
|
Per me il rugby è arabo, quindi prendo per buone queste foto e tutti i suggerimenti ricevuti..
trovo la 4, al di la dell'istantanea sportiva, ben fatta e molto esplicita sia come posa sia come contenuto, la migliore a mio avviso! |
| |  |
Anche gli alberi hanno un'anima di JumpMan commento di Claudio R. |
|
La luminosità che si espande anche in basso sulla neve, secondo me è sbagliata, perché fa perdere all'immagine quell'atmosfera di magia che, in parte, sei riuscito a creare.
Diminuirei anche l'alone che si espande fuori dai rami, per la stessa ragione.
L'idea non è male e il quadro si presta bene. |
| |  |
| |  |
DIADE di blueanto commento di Claudio R. |
|
Magari era più immediata (sopratutto a chi non conosce il concorso) se l'immagine nel monitor rappresentava ''l'altra'' con una posa che rispecchiava quella che mostri di spalle, cioè mentre si stanno telefonando, cosi sinceramente non è molto chiara..da un'idea che mentre si telefonano si guardano una foto dal monitor..addirittura la ragazza a sinistra ha la spalla scoperta mentre nel monitor di destra appare in una posa completamente diversa. |
| |  |
nascondersi tra i murales di michelebove commento di Claudio R. |
|
E un taglio che non mi convince totalmente, il lato destro che mostra la facciata dell'edificio può starci, ma la parte in fondo (sempre a destra) è solo una distrazione..
Io avrei scelto di comporla in verticale, a te poi la scelta se includere più piede o più parte alta...
La posa è molto rock, mi ricorda molto delle istantanee di Jim Morrison o di Joey Ramone..
non capisco (anche se è solo un pensiero personale), la ragione di questo bianconero, la location ispira i colori a tutta!! |
| |  |
Cuore di ghiaccio di wizard commento di Claudio R. |
|
lucaspaventa ha scritto: | .....trappola di cristallo.....bella intuizione rafforzata dal lento scorrere dell'acqua. |
mi riconosco nell'ottimo commento di Luca
gran bella cattura! |
| |  |
i magnifici 7 di alessandroM75 commento di Claudio R. |
|
Istallazione per un presepe alquanto originale e strano, visto che basta un temporale per ''smontarlo''..
Mi sembra che restituisci bene la documentazione dell'evento. |
| |  |
19866 di bikeyz commento di Claudio R. |
|
ankelitonero ha scritto: | Il piede dello sgabello si configura, almeno per me, più come un elemento di disturbo piuttosto che una presenza che aiuti a definire quello che è il contesto ripreso. Proprio per questo,l'avrei escluso dall'inquadratura attendendo qualche altro passo della coppia, per rendere l'accoppiata più minimalista. |
Concordo anch'io! |
| |  |
sovrapposizioni di Marco Petrino commento di Claudio R. |
|
Una buona e intelligente raccolta di sovrapposizioni, graffiti, tag e poster pubblicitari, un bel vedere malko,
degli appunti urbani che a volte ci fanno scuotere la testa per il poco (o inesistente) rispetto per le strutture cittadine e altre volte ci strappa un sorriso..
l'ironia del caso, che strappato via parte di un cartellone si viene a creare delle analogie..a volte graffianti altre volte più ironiche se non addirittura poetiche...come nella 02, dove la preghiera del Cristo, apre su uno scenario più blu o come nella 06 dove un o strappo in verticale , trasforma un ''sostegno'' in un più reale ''SOS'' a favore della libertà..
Sono come delle urla silenziose..
qualcuna come la 09 e la 12, vivono solo nella sovrapposizione dei colori, ma rimane in tema, anche se come contenuto non godono della stessa forza narrativa delle altre.
belle visioni!! |
| |  |
| |  |
Città abbandnata di michelebove commento di Claudio R. |
|
Con Photoshop è sufficiente fare una copia del livello
de-saturare completamente il livello di base e con la gomma cancellare le zone che non vuoi tenere a colori nel secondo livello,
magari selezionando gli oggetti più complessi, lo scontorno viene più curato.
oppure puoi usare questo metodo: http://blog.denisbilli.it/tutorial-photoshop-desaturazione-parziale-foto/ |
| |  |
Città abbandnata di michelebove commento di Claudio R. |
|
L'Aquila? Direi di si ..ti è sfuggito qualche colore qua e là, ma forse riesce a raccontare meglio una città ormai sbiadita e anche un po'demotivata..
spero che presto queste istantanee saranno solo un ricordo, un documento storico e non una triste realtà..
benvenuto su 4U Michele! |
| |  |
| |  |
vampires ? di huncke commento di Claudio R. |
|
Una sovrapposizione decisamente funzionale
anch'io la vedo bene in modalità street.
Ottima cattura! |
| |  |
... di Hero commento di Claudio R. |
|
E molto scenica,
bravo a mettere in relazione la scritta ''alcol'' che per molti è sinonimo di dipendenza (lo è purtroppo) con la figura anonima di un ragazzo in primo piano, che si presta suo malgrado, a recitare la parte di un anonimo alcolizzato...senza offesa per lui naturalmente, che se ne sta tranquillo per i fatti suoi..
Il cappuccio rosso lo contrassegna anche in modo evidente dagli altri componenti della scena, lo allontana dal gruppo, rende ancor più reale, nella mia lettura, questo isolamento.
La seconda scritta l'ultima possibilità suona come una minaccia...ma potrebbe essere anche una speranza.
Si lascia guardare con interesse, ottimo spunto e ben composta! |
| |  |
| |  |
Gateway di SteD7000 commento di Claudio R. |
|
E una bella foto
Un'omaggio alle grandi scoperte navali dal cinquecento in poi!
La desaturazione rende l'atmosfera molto suggestiva, il panno in basso simula il mare (grosso), cercando, se ce ne fosse bisogno, di mostrare in che condizioni disagiate l'uomo europeo ha viaggiato e scoperto posti nuovi.
La nave è in assetto da guerra, con tutti i cannoni fuori, è una tua opera?
Una buona foto. |
| | br> |