|  | Commenti |
---|
 |
Paesaggio lacustre di Ubeclik commento di 12|40 |
|
Bello il contrasto cromatico, per una volta la foschia, in questo caso forse data dal fumo di un camino, gioca a favore. Buona ed equilibrata la composizione, a voler essere pignoli clonerei quel riflesso chiaro sull'acqua sul bordo sinistro. |
| |  |
st di iw9fy commento di 12|40 |
|
Buona la compo, anche se avrei preferito che l'ultimo petalo a destra fosse stato di forma regolare.
Lo sfondo non stacca molto dal soggetto, era l'unico colore possibile in quel luogo?
Immagini di questo tipo richiedono buona definizione dei particolari, la maf è concentrata al centro del fiore ma le ombre sono troppo chiuse ed impediscono la lettura e considerando che quella è l'unica zona a fuoco penso che sia il caso di schiarire e cercare la massima nitidezza. |
| |  |
... di Alegahan commento di 12|40 |
|
L'angolino ripreso è bello ma mi chiedo se non fosse stato possibile fare due passi indietro per avere un campo più largo, in modo da avere maggior spazio di lavoro sacrificabile durante il raddrizzamento delle linee verticali.
Mi piace come hai posizionato gli elementi ma vedrei meglio quella grondaia, e di conseguenza tutto l'edificio, scendere in verticale nella zona dei terzi. |
| |  |
Cielo di Berlino di P1nkFloyd commento di 12|40 |
|
Benvenuto sul forum!
Un gran bel cielo davvero, luci che anche se "sforano" un pelino mi sembrano ben controllate visto la situazione, io però sono per il rispetto delle proporzioni, avrei concesso alla vegetazione in basso più spazio posizionando il solo leggermente più a sinistra. |
| |  |
Fede in ascesa di gfalco commento di 12|40 |
|
Onestamente non riesco a cogliere il significato del titolo nella foto.
Dal punto di vista della composizione trovo che il soggetto non sia posizionato al meglio, difficile anche capire il gesto che compie, il tetto nero che taglia in due la foto ci può stare se ha un significato ben preciso, legato al titolo, che io però per i miei limiti non colgo.
Forse c'è un po' di aria di troppo in alto. |
| |  |
Pienza in autunno di rrrrossella commento di 12|40 |
|
Era meglio evitare di includere le cime degli alberi, avrebbero potuto incorniciare il paesaggio ma così, appena visibili, sono di disturbo.
Il paesaggio è molto bello ma la luce piatta pone le colline su uno stesso piano senza evidenziarne la profondità.
La pessima compressione nasconde molto i particolari appiattendo ancora di più l'immagine.
Dal punto di vista della composizione la seconda mi sembra migliore. |
| |  |
quiet di fabiocam commento di 12|40 |
|
Preferisco l'altra che hai messo, questa sarebbe migliore con le scie molto più lunghe. |
| |  |
Tramonto in Risaia di 12|40 commento di 12|40 |
|
iso 100
176 mm
F7.1
1/60 sec.
HR: http://www.flickr.com/photos/1240/6357540917/sizes/l/in/photostream/
Google Maps: http://g.co/maps/czk6s |
| |  |
ELCITO di heil commento di 12|40 |
|
Ottima composizione, solo a sinistra si poteva pensare ad un po' più di aria, che in effetti credo ci fosse stata nello scatto originale ma l'aggiustamento delle linee cadenti ha tagliato una bella fetta.
Buona foto. |
| |  |
Abbandono di heil commento di 12|40 |
|
Bella foto, buona composizione.
Resto un po' sorpreso quando, dopo aver visto il soggetto, l'occhio trova i monti sullo sfondo fortemente inclinati.
Mi piace, una situazione insolita, strano come il paesaggio sembra proprio giusto così, con l'albero dritto e la roulotte inclinata.
Forse avrei dato un pelo di spazio in più al cielo che mi sembra molto bello. |
| |  |
Tramonto di Luca73photo commento di 12|40 |
|
Bello questo sole enorme, forse con uno o due ulteriori stop di compensazione la resa sarebbe migliorata, ma se era veramente molto luminoso allora c'è poco da compensare.
L'avrei posizionato un po' più a destra. Buona la scelta di includere il cespuglio in primo piano, taglierei la foto un po' a destra per portare il sole in prossimità dei terzi. |
| |  |
guardando l'autunno di mic.car commento di 12|40 |
|
L'idea è buona, il colpo di flash era necessario per schiarire il primo piano ma raffredda un po' la zona con la sua luce. La composizione è abbastanza buona con la modella ben posizionata ma non mi piace molto il teglio in basso e avrei cercato di tenere, se possibile, la panchina orizzontale. |
| |  |
A diversa profondità.... di mauro69 commento di 12|40 |
|
Preferisco la seconda, nella prima la presenza dei fiori sfocati è troppo invasiva, la vedo come elemento di disturbo. Nella seconda i fiori assumono il ruolo di protagonisti staccandosi nettamente dallo sfondo che resta comunque leggibile.
Se fossero mie foto butterei la prima e terrei la seconda. |
| |  |
Vanille di erzengel commento di 12|40 |
|
Buona foto con buon dettaglio nonostante gli alti iso, io cercherei di lavorare sugli occhi in post per togliere quella presenza di verde e portarli più verso il nero. |
| |  |
NewYork di latitude410 commento di 12|40 |
|
latitude410 ha scritto: | Iphone con Hypstamatic, volutamente non post processata.Questa foto riporta alle sensazioni dei telefilm americani degli anni 70, dove quasi sempre si finiva in un vicolo. La foto sfuocata e storta rappresenta una immagine sottratta al traffico e alla gente che di solito popola queste strade. E pensare che la foto e' stata esposta in una piccola mostra fotografica allestita da un amico ad Hannover. Boh, degustibus. |
ho riguardato la foto cercando di cogliere quei particolari o quel significato che può essermi sfuggito ad una prima visione.
Non ne ho trovati.
Premetto che io non ho una cultura fotografica, non ho nemmeno esperienza visto che è da poco che fotografo con impegno ma non riesco proprio a trovare i punti di forza di questa immagine.
Non dico che dovrebbe essere tecnicamente perfetta e scattata con una fotocamera da 10.000 euro, gli aspetti tecnici sono trascurabili quando il contenuto è notevole.
Non ci vedo il contenuto. Un vicolo come ce ne sono 1000 a NY, senza una storia interessante che renda la foto speciale.
Lo scopo della mia frequentazione del forum è quello di crescere e vorrei tantissimo che un fotografo esperto mi aiutasse a leggere questa immagine, per capire ed imparare.
Io vedo solo una foto fatta in fretta, senza pensarci un attimo e che non racconta una storia.
Poi se per esporre in una mostra bisogna fare le foto con un telefono, mosse, storte ed elaborate dal software del telefono stesso allora io non sono proprio capace di fotografare.
La foto è stata post processata, da Hypstamatic.
Non scrivo questo per fare polemica, ma nella speranza di spingere qualcuno, o l'autore, a spiegarmi per bene quali sono i miei limiti, perchè sono consapevole di averne ma a volte non li riconosco. |
| |  |
| |  |
Gruppo del Gran Paradiso # di mauro69 commento di 12|40 |
|
La resa delle nuvole era migliore nell'altro scatto, molto meglio evitare la clonata a destra, invece trovo appropriata la clonatina a sinistra.
Anche in questa foto la post non mi convince del tutto. |
| |  |
Dettaglio dell'isola di Iona di honeysunny commento di 12|40 |
|
Questa foto è un gioiellino di composizione, il muro in primo piano che appoggia sui terzi quindi una fascia di acqua e poi, sui terzi, l'altra sponda del lago, e la barca che entra nella scena anch'essa in posizione prossima ai terzi.
Sarò fissato, ma l'equilibrio compositivo di questa foto è innegabile.
Al contrario di Luigi Volpe io avrei aperto ancora di più il diaframma per sfocare maggiormente tutto quello che c'è dietro il muro, lasciando naturalmente una certa leggibilità, questo per dare un po' più di profondità all'immagine sfruttando appunto lo sfocato. Purtroppo la luce in questa foto non gioca un ruolo importante e quindi quel po' di tridimensionalità è dato proprio da quel sottile sfocato che si percepisce, che mette in risalto il bel muro staccandolo dal resto, chiudendo il diaframma la foto si sarebbe appiattita.
Perfino quei fili d'erba sfocati in primo piano, quando manca la luce giusta, contribuiscono a donare profondità alla foto. |
| |  |
Flash - Motocross di Nikrock commento di 12|40 |
|
La foto è ben composta ed il flash era necessario per il controluce, forse era necessaria una maggiore potenza perchè dal colore del terreno mi sembra che tu abbia dovuto schiarire parecchio le zone scure.
Lo sfondo è un po' mosso ma se la moto è ben ferma è ok, difficile vederlo con una immagine così piccola. |
| |  |
img 3532 di francodipisa commento di 12|40 |
|
Che bella, i colori mi piacciono molto e l'atmosfera si respira, un gran bel posto.
C'è un albero che finisce a metà sul bordo di destra dove scende la collina, lo taglierei per avere il bordo pulito. |
| | br> |