Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Flash mob visivo di Roberto P. commento di robocop |
|
I neri li interpreto come se hai voluto tenere i punti principali di ogni fotogramma, solo che si capisce bene gia nei fotogrammi a colori perche sono scene pulite e gia essenziali.
Se nn era questo lo scopo spiegamelo ke sono curioso |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...?/c2 di opisso commento di robocop |
|
la "fregatura" sono i due punti di blu e la composizione sulla diagonale, che ti fanno pensare: beh quindi non è uno che non sa fotografare e non è fatta totalmente a caso... cosa avrà voluto dire?
poi magari invece non volevi dire niente nemmeno tu  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nnscc di robocop commento di robocop |
|
già che ci sono vi chiedo:
per la testa dovevo stare parallelo al soggetto, mentre per le bruciature delle luci intendete quelle a terra davanti al cigno o anche quelle su di esso?
e per evitarle come potevo fare (a parte fare la foto con luci artificiali ovviamente)? |
|
|
 |
|
|
 |
nnscc di robocop commento di robocop |
|
grazie pocck, penso hai colto nel segno quello che intendevo!
io guardo la composizione nel suo complesso e quasi non ho notato le bruciature e le parti non a fuoco che col vostro occhio da esperti mi avete fatto notare.
non di meno voi avete ragione, la prossima volta starò attento a questi dettagli |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nnscc di robocop commento di robocop |
|
ciao grazie a me sinceramente piace così, forse ho sbagliato il genere e dovevo mettere varie, non ne so nulla del genere di fotografia da studio!! |
|
|
 |
|
|
 |
controluce di robocop commento di robocop |
|
grazie luce penso sia dovuto al fatto che ho aperto le ombre della roccia, ho fatto 3000 passaggi ma alla fine è uscito abbastanza naturale direi |
|
|
br>