Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Colori del Mediterraneo II di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
In Colori del Mediterraneo I (vedi portfolio) mi focalizzavo con il tele da una collina vicina sul panorama della cittadina di Bacoli vicino Napoli in special modo concentrando l'attenzione sulla parte superiore di questa foto piena di palazzi dai colori vivaci; qui ho allargato il campo comprendendo la bella e sinuosa litoranea che circonda un lago (chiamato Lago Miseno, ci sono altre foto dedicate ad esso nel mio portfolio). |
|
|
 |
|
|
 |
My Office di Gino Quattrocchi commento di Antonio Trincone |
|
complimenti è molto bello come office e in special modo accogliente per il materiale sul Desktop....spero, anzi sono certo, non si sono mouse in giro!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fava di oleandro di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
Anni fa per una scommessa verso me stesso, nel rapporto con le piante, strappai un rametto di un oleandro sotto casa e lo piantai in un vaso; adesso è una pianta alta più di un metro con un piccolo tronchetto anche legnoso ormai. Ha messo i fiori e questi con l'inverno si sono poi trasformati in fave chiuse che all'improvviso si sono aperte; questa è la foto della sommità di una di esse di profilo in luce naturale fuori al balcone di casa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pierrot di Alex Pieroni commento di Antonio Trincone |
|
kiruzzo ha scritto: | Antonio Trincone ha scritto: | buona, ad essere pignoli avrei tagliato qualche altro piccolo pezzo sulla sinistra |
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! Perché? |
perchè la linea del viso che sale fino a troppo sotto l'occhio arrotonda molto la figura dall'altra parte e non c'è simmetria nel buio della parte opposta: questa simmetria andavo cercando |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teoria di barche II di Antonio Trincone commento di Antonio Trincone |
|
questa volta è in orizzontale (vedere il verticale nella mia galleria qui); facendo un piccolo crop da un'altra fotografia. in questa mi piacciono perchè sono in evidenza i ferri blocca remi delle barche che in quella verticale sono andati persi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>