|  | Commenti |
---|
 |
st di alexab commento di Anthias |
|
Ciao Ale ottimo scatto, preferisco il b/n ma il tuo mi sembra troppo contrastato mi sembra meglio quello postato da Liliana, comunque brava stai facendo progressi, un saluto Arturo  |
| |  |
Mimesi di Anthias commento di Anthias |
|
JonnySub ha scritto: | Grandeee...un fotografo subacqueo bella fotina! |
Ciao Jonny fai anche te fotosub? Se sei sub devi provare... ciao e grazie Arturo  |
| |  |
Mimesi di Anthias commento di Anthias |
|
gparrac ha scritto: | Bello (lui ...) proprio non me lo sembra ... anzi, ad essere sincero ...
Bellissima invece la fotografia: pur così perfettamente mimetizzato il soggetto appare riconoscibile, lo sfondo sembra essere stato scelto dal fotografo proprio per mettere in evidenza questa capacità di mimetizzarsi, anche se probabilmente questa scelta in reltà è stata fatta proprio da ... lui!
In acqua, forse ancora più che sulla terra, sia per le prede che per i predatori è estremamente importante passare inosservati o all'opposto essere scambiati per qualche cosa di molto diverso da quello che si è.
Ancora una volta non posso che ammirare come si è cercato di comunicare nel modo più fedele possibile la realtà della vita sotto il pelo dell'acqua, senza cercare con effetti di luce o altri mezzi di mettere in evidenza il soggetto, ottenendo così foto spesso spettacolari ma non troppo vere.
Bellissimi i colori ... ma ho l'impressione che soprattutto negli angoli in alto, sia a destra che a sinistra, sia presente una qualche forma di aberrazione ottica, forse neppure dovuta all'obiettivo stesso ma casuata dal "vetro" anteriore della custodia, probabilmente piano.
Le Ikelite ai miei tempi usavano oblo diversi corretti in relazione alla focale dell'ottica utilizzata, fra l'altro tenendo conto del fatto di dover lavorare in acqua.
Ma non ho tempo adesso per documentarmi ... non mi resta che sperare nell'intervento del massimo esperto sull'argomento difetti delle ottiche, anche se la fotosub non è il suo campo.
Un saluto.  |
Ciao gparrac grazie del commento appassionato come sempre, che mimetismo assumono queste bavose...per quanto riguarda l'aberrazione dell'ottica non ti so dire molto, io lavoro con una compatta anfibia e non ha custodia. Un saluto Arturo  |
| |  |
Mimesi di Anthias commento di Anthias |
|
essedi ha scritto: | Straordinaria mimetizzazione!! Bello scatto e molto interessante! Ciao! |
Grazie per il bel commento. Qui ero a pelo d'acqua, sapessi la difficoltà nel cercare di rimanere fermo con l'onda che mi travolgeva...un saluto Arturo  |
| |  |
Mimesi di Anthias commento di Anthias |
|
Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/400sec.
ISO-160
Luce ambiente
Grazie per i vostri graditi commenti... |
| |  |
| |  |
Pesce peperoncino di Anthias commento di Anthias |
|
essedi ha scritto: | Bellissimi colori!Un mondo veramente affascinate quello che ci stai facendo conoscere con i tuoi scatti!Complimenti e tantissimi auguri!  |
Grazie per il commento positivo, mi fa molto piacere che apprezzi le mie fotosub, spero di scattare ancora molte foto da mostrare su questo bel portale di fotografia, non credevo che sarei diventato un divulgatore del mondo sommerso un saluto e auguri da Arturo  |
| |  |
Pesce peperoncino di Anthias commento di Anthias |
|
Mausan ha scritto: | bella foto....li riconosco tutti...quanti ne ho visti in passato
ciao Mauro |
Grazie Mausan per il tuo commento, ma come sono carini i pesci peperoncino!
Ciao un saluto Arturo  |
| |  |
Il collega di essedi commento di Anthias |
|
Quasi un riflesso condizionato, è uno scatto che tradisce la tua passione...ciao un saluto Arturo  |
| |  |
Natura viva di Anthias commento di Anthias |
|
Anidridesolforica ha scritto: | Sono completamente digiuno di fotosub Arturo, comunque grazie ...se ti piace il genere penso anche che può esservi attrezzatura più appropriata, anche se immagino, costerà una fucilata
Però se puoi regolare a -1 il gioco è fatto  |
La prossima estate cercherò di usare più spesso la possibilità di sottoesporre, vedrò di ottenere qualcosa di valido, ciao e grazie del consiglio un saluto Arturo
 |
| |  |
Natura viva di Anthias commento di Anthias |
|
Anidridesolforica ha scritto: | Non conosco a tua compatta, e non conosco le sue regolazioni; una macchina anfibia dici, quindi non puoi passare al manuale quando sei sott'acqua? |
Purtroppo non ho la possibilità di agire in manuale, posso solamente agire sull'otturatore fino a -2 o +2 stop, volendo c'è anche il focus manuale ma credimi che in acqua tra la maschera il monitor (poco luminoso in mare) da 3" il fatto che sono presbite e vedo sfocato da vicino è un casino, praticamente non ho molto range d'intervento comunque qualcosa riesco a tirare fuori. Però mi sono rotto le scatole di non vedere bene in mare e allora ordinerò una maschera con lenti bifocali per vedere bene da vicino e da lontano, così rimedierò almeno alla mia precaria vista.
Ciao SO3 grazie del tuo passaggio, spero di averti chiarito qualche dubbio, se vuoi chiedere di altre problematiche riguardo la fotosub sono a tua disposizione, un saluto Arturo  |
| |  |
| |  |
Natura viva di Anthias commento di Anthias |
|
Anidridesolforica ha scritto: | Commento questa che mi piace particolarmente per tutte: Bella questa tua passione per il mondo sommerso e belle queste tue fotografie! Alcune mi sembrano un po' sovraesposte o comunque io proverei a sottoesporre -mi pare che si accentuerebbe l'effetto di profondità-. Se puoi prova un bracketing per vedere cosa viene fuori.
Ciao, So3 |
Grazie del commento SO3, per quanto riguarda la sovraesposizione non posso fare molto, tu calcola che lavoro con una compatta anfibia che genera solo Jpeg(no raw) non ha bracketing interno, per avere questo scatto avevo già provato a chiudere il diaframma sottoesponendo ma contro la luce solare si può fare ben poco altrimenti il primo piano rimarrebbe troppo scuro, quindi l'unico aggiustamento è in pp ma non si può fare molto col jpeg.
Comunque grazie del commento mi ha fatto molto piacere ciao Arturo  |
| |  |
Cotylorhiza tuberculata di Anthias commento di Anthias |
|
Mausan ha scritto: | bella anche questa...peccato la parte in ombra a nasconderne i dettagli, ma non ci potevi fare nulla...bravo complimenti
ciao Mauro |
Ciao Mauro purtroppo non ci potevo fare nulla dato che è un semi-controluce e gioco-forza una parte è rimasta in ombra, ma è un'immagine che ho cercato e a me piaceva così, grazie del commento Arturo un saluto  |
| |  |
... di Anthias commento di Anthias |
|
Mausan ha scritto: | ciao Arturo...si mi piacciono i tuoi scatti fotosub....ho praticato la subaquea per molti anni e posso capire le difficoltà a cui ti riferisci...e poi...mi fai tornare in mente tantissimi bei momenti passati sotto il pelo dell'acqua
un saluto Mauro  |
Grazie molte Mauro, avere un giudizio da un altro subacqueo mi fa molto piacere e penso di essere capito un po' di più rispetto a chi non ha mai praticato, se poi ti riporto alla memoria emozioni sopite vuol dire che ho raggiunto lo scopo, ciao un saluto con la maschera da Arturo  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Anthias commento di Anthias |
|
Mausan ha scritto: | colgo l'occasione per augurarti Buone Feste e...bella anche questa...complimenti
ciao Mauro |
Grazie molte Mauro, mi fa piacere che apprezzi le mie fotosub dal momento che sono un genere un po' diverso, dove non è affatto facile scegliere l'inquadratura, dove posizionare il soggetto, cosa mettere a fuoco e cosa sfocare, la luce e il controluce; perché per la maggior parte sono foto fatte al volo e riuscire a bilanciare tutti gli elementi di una foto diventa un'impresa. Ciao e Buone Feste Arturo  |
| |  |
L'appuntamento di Giovanni Francomacaro commento di Anthias |
|
Direi molto carina: un manichino di donna e dall'altra parte una foto di un uomo, riusciranno mai a incontrarsi e a stringere un legame? Chissà se il digitale potrà mai favorire questo tipo d'incontro....mi piace  |
| |  |
| | br> |