| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| Vi porto Napoli di Antonio Mercadante commento di nerofumo |
|
| Si, per il titolo direi che è un pò troppo impegnativo, ma al di là di questo trovo il lavoro molto intimo che restituisce delle atmosfere pesanti probabilmente più tipiche delle città del nord europa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Salgado docet di nerofumo commento di nerofumo |
|
| grazie a tutti per il passaggio. Sui riflessi che mi fa notare bucis non so cosa dire. Mi pare di aver letto sulla locandina della mostra che le cornici se l'è fatte fare a Parigi ma io continuavo a vedermici riflesso insieme a tutte le luci intorno. Probabilmente l'errore mio è stato quello di non rimuoverli del tutto.In quell'area del fotogramma non ci ho messo mano. Comunque controllerò meglio. |
|
|
 |
|
|
 |
| ::: B R I D E ::: di BIANCOENERO commento di nerofumo |
|
| hanno detto tutto gli altri. Quante volte ne abbiamo parlato del valore di una macchina come la 6D che oggi appare modesta ma che in effetti a ben guardare , si farebbe riacquistare ad occhi chiusi. Soprattutto quando c'è il manico dietro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ritratto nella Pioggia di - commento di nerofumo |
|
Forse è appena il caso di ricordare ai più che stiamo parlando di un sensore micro 4/3 Olympus, la profondità di campo che regala, anche con l'ausilio di ottiche luminose a f2 non è minimamente paragonabile a quello di una reflex FF con la stessa apertura. L'ottica utilizzata inoltre è un 17 mm che col fattore crop 2x di un 4/3 equivale ad un 34 mm, quindi neanche poi tanto, che sfocato vogliamo aspettarci in genere da un 34 mm ? Fosse stata già una focale sui 100 mm il bokeh sarebbe stato sicuramente più accentuato. Per quanto riguarda il tempo lento di scatto è doveroso porre l'attenzione sul fatto che il sensore della Pen-F è stabilizzato, uno dei migliori sensori stabilizzati in circolazione, Olympus ha molto da dire in tal senso e molto da insegnare poichè fin dal primo istante si è concentrata su questo fattore. La ragazza era l'unico tallone d'achille della situazione ma nella sua posa informale è stata bravissima a contenere perfino le palpebre. Lo sfondo è adeguato al tempo di scatto.
Detto questo per me è una foto da manuale. Unica pecca se così vogliamo chiamarla, l'eccessivo pallore del viso e il relativo stacco di luminosità tra l'incarnato del volto e quello delle mani.Tuttavia resta questa differenza a marcare fortemente la foto rendendogli una valenza scenografica di grande spessore. Consideriamola quindi una licenza poetica. |
|
|
 |
|
|
 |
| Buon Anno dagli Amici di Masaniello di Daniele63 commento di nerofumo |
|
dicevo per noi meridionali che guardiamo questi reportage.
Credo che se ci fai caso in molte foto, la maggioranza, puoi riscontrare un chiarore, una sorta di flare al centro immagine. Forse anche altri te lo potranno confermare, non vorrei essere solo io col mio monitor a vederli. |
|
|
 |
| Buon Anno dagli Amici di Masaniello di Daniele63 commento di nerofumo |
|
| Non riesco a capire se quei chiarori generalizzati un pò su tutte le foto siano dovuti a fumi tra la folla o una dose massiccia di flare. I soggetti come ti è stato detto sono molto comuni, per noi del sud poi comunissimi e ci si aspetta sempre quel pò di originalità extra in questo genere di riprese. Probabilmente in quest'ottica l'unica che spicca sulle altre è proprio l'ultima. |
|
|
 |
| A spasso per Napoli : fumatori di Salvatore Rapacioli commento di nerofumo |
|
| Si, dal punto di vista della presentazione a monitor l'alternanza dei formati verticali e orizzontali può risultare fastidioso. Il tema tuttavia seppur semplice nella sua essenza e nella reperibilità dei soggetti risulta invece ben sviluppato con una buona attenzione alla mimica dei protagonisti. Detto questo, vado a farmi mezzo sigaro. |
|
|
 |
| 20171008-2087. Thailandia. Pattaya. di nicola.milani commento di nerofumo |
|
| A trovarne di ritratti così. Unico appunto riguarda il taglio dell'immagine. Credo avrebbe trovato una maggiore pulizia ed equilibrio rifilando il montante a sinistra e riducendo l'aria eccessiva sopra la testa del soggetto. |
|
|
 |
| smile in the dark di wosni852 commento di nerofumo |
|
| La plasticità del bianco nero con la sua gradevolissima grana si fa sentire tutta.Più che un sorriso però è una piacevolissima semiseria interpretazione. |
|
|
br>