x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da frapuchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 239, 240, 241  Successivo
Commenti
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

Andrea Comelato ha scritto:
I miei dubbi sono stati tutti precedentemente elencati e discussi, posso solo aggiungere che trovo il giallo un po' troppo carico, avrei preferito della tonalità più fredde.

Ciao Andrea,
il giallo è dovuto all'illuminazione presente, sono lampade giallo/arancioni e non ho voluto travisare la realtà.
Grazie
Franco
Curve e angoli
Curve e angoli di Andrea Comelato commento di frapuchi

Ciao Andrea,
a me piace molto che il triangolo sia completo, mi disturbano sia il vaso chh i due tronchetti, inoltre, ma questa è una pinzillacchera (come diceva il grande TOTO') l'erba che trasborda dal vertice superiore del triangolo è troncata.
Ti do una mia versione.
Ciao
Franco
s.t.
s.t. di Pio Baistrocchi commento di frapuchi

Ciao Baistro,
come al solito un'immagine impeccabile, hai giustamente bilanciato la luce rendendo leggibili le parti in ombra senza bruciare il punto luce del sole. Buonissimi i colori e l'inquadratura.
Un salutone
Franco
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

baistro64 ha scritto:
Come dice Ueda si avvicina maggiormente al paesaggio urbano tenendo conto del punto di ripresa.
Personalmente disturbano un poco gli edifici ai lati appena accennati;meglio includerli maggiormente o toglierli del tutto,così invece mi danno il senso di incompleto.
Buona la luce soprattutto sulla zona centrale anche se le luci tendono al limite alto,ottimo il dettaglio e la pulizia generale.
Un saluto,ciao.
p.s. bacchettatina per l'orizzonte...basta tanto poco a raddrizzarlo!

Ciao Baistro,
non potevo indietreggiare di +, ero con le spalle appoggiate al municipio di Bologna e non potevo allargare l'immagine in quanto ero già a 18 (18/135).
Ho cercato di includere almeno un pochino dei fabbricati laterali per dare l'idea della piazza, ma effettivamente risultano "troncati".
Per la "bacchettatina" hai ragione, ma come detto sopra non ho toccato il fotogramma e di fatto bastava una cavolata per "raddrizzarla".
Ciao e Buona domenica
Franco
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

Ueda ha scritto:
L'architettura non è il mio forte, quindi anch'io approfittero di questa tua foto per prelevare informazioni. Wink
Da parte mia, noto al centro dell'edificio una zona più scura che man mano che si avvicina ai bordi l'immagine diventa più chiara, un'illuminazione un pò strana, ma non riesco a capire se è un'effetto dato dalle luci posizionate sul luogo o è una particolarità dell'obiettivo usato...
non avrei poi, ihmo un mio punto di vista, presentato in architettura un'immagine dove la piazza vuota prende quasi metà fotogramma, se ci basiamo sulla disposizione delle linee come elemento conduttore dell’attenzione, con l'intenzione di migliorare in maniera importante la composizione, una visuale più dettagliata sarebbe più indicata..in questo modo mi sembra più predisposta a una valutazione paesaggistica...
attendo di leggere qualche intervento competente Wink


Ciao UEDA
se non è il tuo forte figurati se è il mio!
Per quanto riguarda la luce ti posso assicurare che è quella reale ed è determinata da una forte illuminazione laterale.
Per la scelta della sezione sono stato indeciso fino all'ultimo, poi ho scelto (a questo punto penso erroneamente) questa sezione.
Grazie e ciao
Franco
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

vivendart ha scritto:
Ciao Franco.. si effettivamente pende un pò a sx ma credo che sia dovuto all'angolo di ripresa.. In tutta onestà avrei scelto un angolo diverso per non appiattire l'immagine. Devo però anche dirti che hai scelto bene i tempi con una buona gestione della luce.. E' piacevole.. Ok!
ciao

Ciao Vincenzo,
non la pendenza non è dovuta all'angolo di ripresa, è una mia cappella.
Chiaramente la potevo tranquillamente rimediare in PP, ma ho voluto postare la foto esattamente come l'ho scattata al fine di ricevere indicazioni come ad esempio la tua riguardante il punto di ripresa, pensa, quando l'ho scattata ho cercato meticolosamente di posizionarmi nel punto equidistante dai lati, la qual cosa ha effettivamente appiattito l'immagine.
Grazie
Franco
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

Ammetto a priori che è leggermente storta, ma segnalatemi altri difetti per cortesia.
Grazie e Buona domenica a tutti
Franco
fd
fd di frapuchi commento di frapuchi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Les yeux
Les yeux di Massimo Passalacqua commento di frapuchi

Ciao MAssimo,
è chiaro ceh non si può giudicare questo scatto come un ritrato effettuato in studio con tutte le luci giustamente dosate e posizionate. E' altrettanto chioara che era tuo intendimento ottenere un ritratto inusuale e ci sei riuscito gestendo la luce entro i limiti.
Ciao
Franco
Hocheppan
Hocheppan di ilmuto commento di frapuchi

Ciao Mauro,
buona l'immagine, concordo per i neri un pochino chiusi, ho provato a sistemarli, si è evidenziato un pochino di rumore, ma penso che si possa ridurre.
Un salutone e Buon Anno
Franco
inverno nel parco
inverno nel parco di frapuchi commento di frapuchi

Per prima cosa devo farvi una confessione, i cigni sono un'aggiunta, anzi il cigno perchè e sempre quello soltanto che l'ho girato. Ho voluto mettermi alla prova come clonatore, scusate!
Franco


Ueda ha scritto:
frapuchi ha scritto:

Ri guardo il tuo giudizio sul piede della foto ti posso dire che l'ho volutamente inserito in quanto ritenevo ceh desse profondità all'immagine dando un punto di riferimento che poteva rendere meglio la cosa, in galleria ho già un'immagine ripresa dallo stesso punto nell'autunno del 2007
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=289281
e praticamente ho voluto ripetere lo scatto.
Per quanto riguarda il centro di attenzione il mio intendimento era focalizzato sul ponticello che unisce i due lembi di terra e forse non sono riuscito nel tentativo.
Un grosso grazie ed altrettanto grosso saluto
Franco

Vista Wink
il ponticello è ripreso meglio in questa, nell'altra viene leggermente oscurata dall'albero creando una confusione visiva
se il tuo intento era di focalizzare l'attenzione sul ponticello, niente da ridire, dal mio punto di vista è un'inquadratura che non si presta bene, troppi elementi di distrazione...
troppi elementi, qui, ma in qualsiasi genere di rappresentazione, non vengono recepiti immediatamente e come guardare un film, un dialogo fra due persone riprese in un campo lunghissimo,non funziona, percepisci il sonoro, le voci, ma se non vedi le due figure in modo nitido, si fà fatica anche a concentrarsi sul dialogo. Se il centro d'interesse dev'essere il ponticello, tutto il resto dev'essere solo una cornice, delle linee che guidano l'occhio verso il punto focale, un'aiuto, invece qui io recepisco l'ambientazione, ma faccio fatica ad individuare il punto dove vuoi guidarmi.
Parere mio naturalmente, tanto per parlarne, in modo che sia le mie idee che le tue ci possano servire a migliorarci Wink

Ho recepito perfettamente la tua spiegazione e trovo l'esempio cinematografico perfettamente calzante, ti ringrazio e cercherò di far tesoro di quanto mi hai indicato.
Ciao
Franco
marco64 ha scritto:
Buon anno; anche al cigno Smile

Domattina ci vado e gli farò gli auguri da parte tua.
Grazie e ciao
Franco
iw9fy ha scritto:
Ciao Franco, mi trovo daccordo con il giudizio di Ueda. Smile
Auguroni Smile Smile

Grazie anche a te, come vedi anch'io concordo con UEDA.
Ciao
leone di malaga ha scritto:
olto bella
Ciao Leone Ok!

Grazie anche a te
Franco
sanpit ha scritto:
La leggo come un'immagine di atmosfera.
In questo senso la vista abbraccia l'insieme del fotogramma piuttosto che soffermarsi sui singoli particolari ed il piede rappresentato dalla neve serve a rafforzare l'idea dell'inverno.
Molto buona la nitidezza e piacevole il contrasto fra i toni bassi dell'acqua e dei tronchi ed il bianco davvero ben reso della neve.
Per me uno scatto riuscito.
Buon Anno!
Ciao. Smile
Massimo

Ciao Massimo,
mi fa molto piacere leggere l'interpretazione che hai dato all'immagine anche perchè mi rendo conto ceh pur non avendo raggiunto lo scopo che mi ero prefissato, con un pochino di fortuna ho comunque ottenuto uno scatto che dice qualcosa.
Grazie
Franco
NEROAVORIO ha scritto:
Quoto Snpit in toto e aggiungo i miei complimenti Ok!

Giao Franco, un grosso grazie nche a te.
Franco
roby 2 ha scritto:
si è vero è un immagine che non entusiasma, fra l, altro mal gestita, con bruciature, mancanza di nitidezza, è uno scatto tanto per scattare, ciao.

Ciao Roberto,
mi spiace che non ti piaccia, ma come ho sempre detto ognuno ha i suoi gusti personali e sono comunque da rispettare.
Vorrei comunque dissentire dalle tue affermazioni riguardanti le bruciature, come sempre scatto in RAW e ti posso garantire che non mi viene segnalata alcuna sovresposizione ed i bianchi sono tutti entro i limiti, anche la nitidezza non mi sembra da disprezzare.
Per quanto riguarda infine la sensazione di uno scatto veloce può benissimo essere, ma ti dirò che un pochino l'ho studiato, se da questa impressione la colpa è solo la mia.
Un grazie anche a te, è con i confronti che si cresce

BUON ANNO A TUTTI

Franco
Primo scatto del 2009
Primo scatto del 2009 di Rosario Schettino commento di frapuchi

Se il giorno si vede dal mattino penso che tu sia partito con il piede giusto,
Volendo essere un attimino in tema con il periodo sembra quasi di assistere ad una di quelle rappresentazioni bibliche dove compaiono i raggi solari ceh scendono verso la terra. Ottima gastione della luce.
Ciao
Franco
Colori all'alba nelle colline Toscane
Colori all'alba nelle colline Toscane di brunomar commento di frapuchi

E' UN QUADRO!
Ottima la tonalità ed altrettanto la scelta del taglio, da appendere.
Ciao
Franco
inverno nel parco
inverno nel parco di frapuchi commento di frapuchi

Ueda ha scritto:
Io credo che sia inefficace il piede della foto, come descrizione della neve è superfluo, perchè lo si può leggere e trovare in altri punti dell'immagine, al contrario, per il suo tono chiaro rende difficoltoso l'ingresso nella foto, la mia convinzione è sempre quella di volerci entrare dentro e non di rimanere solo uno spettatore.
Hai ripreso una scena ricca di dettagli, questo è vero, però qualcosa di veramente specifico non risalta immediatamente, sicuramente hai dovuto lottare con una luce non proprio ottimale, i toni freddi tendono sempre a sdramatizzare le riprese, ad appiattire i piani.
Se permetti te la definisco troppo convenzionale, il che non significa che la vedo non riuscita, ma nella sua struttura non mi entusiasma molto.
Dai dati exif vedo che l'hai scattata a un '20, sottoesponendo leggermente, questa è una buona cosa, ti ha restituito un bilanciamento del bianco ottimale, non facile, per la quantità d'informazioni differenti presenti nella scena, per quello i miei complimenti.

Escluderei la base per avere una pulizia formale della composizione Wink

buon inizio Wink


Ri guardo il tuo giudizio sul piede della foto ti posso dire che l'ho volutamente inserito in quanto ritenevo ceh desse profondità all'immagine dando un punto di riferimento che poteva rendere meglio la cosa, in galleria ho già un'immagine ripresa dallo stesso punto nell'autunno del 2007
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=289281
e praticamente ho voluto ripetere lo scatto.
Per quanto riguarda il centro di attenzione il mio intendimento era focalizzato sul ponticello che unisce i due lembi di terra e forse non sono riuscito nel tentativo.
Un grosso grazie ed altrettanto grosso saluto
Franco
inverno nel parco
inverno nel parco di frapuchi commento di frapuchi

freeadam ha scritto:
Che bello questo scorcio del parco innevato!
Una composizione ottima. La presenza dei cigni, a mio modo di vedere, regala sempre un tocco di eleganza.
Bravissimo Franco.
Buon Anno a te!


Grazie Francesco,
nel parco vivono moltissimi cigni ed è facile trovarli in tutti i punti Mandrillo Wink Ciao
Ciao
inverno nel parco
inverno nel parco di frapuchi commento di frapuchi

mauri93 ha scritto:
e si franco siamo propio compagni di banco e insieme a noi si e unito Francesco belli questi cigni sembrano fieri in questo piccolo scorcio di natura mi piacioino i grafismi e i riflessi sull acqua
ben fatta complimenti
un saluto carissimo
mauri

Grazie Maurizio, un salutone
Franco
impressioni  d, autunno
impressioni d, autunno di roby 2 commento di frapuchi

Gibo51 ha scritto:
claudiomantova ha scritto:
molto bella, pittorica, ottimi colori.
L'avrei proposta capovolta
buon anno
ciao


quoto Ok! Ciao


Riquoto, ho provato ed è molto bella.
Buon Anno
Franco
Valsesia
Valsesia di marco64 commento di frapuchi

Vedo che la scelta di una tonalità spenta è una tua specifica scelta da rispettare, in effetti rende la foto particolare
BUON ANNO
Franco
.......
....... di iw9fy commento di frapuchi

Cavolo, sei venuto a S. Marino e non mi hai detto nulla?
Ben bilanciata la tonalità, leggibile in ogni parte pur essndo un discreto controluce, buona la scelta di porre il fianco della statua radente lo spigolo del fabbricato.
Ciao e BUON ANNO
Franco
L'intrusa
L'intrusa di Marengo commento di frapuchi

Ottima l'intuizione, si riesce a leggere il disappunto delle statue per la presenza umana.
Forse un pochino di aria in + in basso non avrebbe guastato.
BUON ANNO
Franco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 36, 37, 38 ... 239, 240, 241  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi