Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uccellino in stazione di markondor commento di markondor |
|
Grazie Nicola!
effettivamente vado sempre in giro con due corpi macchina, uno per le dia ed un altro per il bn. i 3200 mi dovevano servire per ritrarre termini, effettivamente in questo caso è trppo esasperata, vista la piccolezza dell'uccellino, ma mi piaceva troppo il contrasto fra il pesante marchingegno dietro e la fragilità del volatile
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uccellino in stazione di markondor commento di markondor |
|
Grazie jhonny La grana è causata dalla pellicola a 3200asa. Volevo fare una serie di scatti alla stazione termini, tipo reportage. Questo scatto non nè fa parte perchè O.T.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
finalmente son salito! di markondor commento di markondor |
|
Grazie del commento
Non sono riuscito, nella prima, a rendere biache le finestre dei palazzi , che erano molto bianche .
Vorrei fare una serie di scatti in cui vi sia un particolare da cercare e tutto il resto faccia da contorno, quasi fosse un quiz. Degli scatti in cui l'occhio non sia guidato ma debba cercare. Ed avro enorme bisopgno del vostro giudizio più spietato . Il problema è che devo riuscire a mettere tutto a fuoco e devo usare pellicole a grana minore perche in questi casi ti mangia il dettaglio.
Ci sei andato molto vicino , è in Santiago de Compostela a pochi km dal Portogallo
ciao e grazie ancora  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>