Commenti |
---|
 |
Lost beauty di Nja commento di massimiliano ingrosso |
|
nerofumo ha scritto: | Non ho mai visto una carpa folle ma direi che è piacevole. | neanch'io ma concordo
HK=> High Key, la tecnica per cui i toni della foto sono quasi tutti concentrati nei toni alti (colori molto chiari) beh il Don aveva scritto qualcosetta su High e Low key prendendo per esempio due belle foto, forse e' meglio leggerlo li cioe' qui => http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=54687
Bella foto
Ciao carpa folle
max |
|
|
 |
|
|
 |
the angels cat di arran commento di massimiliano ingrosso |
|
Eh pero' non si vede la vetrina, o meglio, non si sente la condizione in cui e' stato scattato: c'e' poca o niente ambientazione. sembra un'altra foto di gatto in posa, sì davanti ad un angelo ... ma non molto di piu'
Ciao
Max |
|
|
 |
sguardo di bodle commento di massimiliano ingrosso |
|
Concordo con giuliano, lo sguardo colpisce poco, anche se si immagina intenso
Magari e' la limitazione del WEB
Ciao
Max |
|
|
 |
RITRATTO DEL MARKUS di Design commento di massimiliano ingrosso |
|
Coraggiosa perche' le inquadratura inclinate difficilmente sono equilibrate, spesso trasmettono l'impressione di aver cercato l'effetto speciale
Se e' presa al volo hai avuto la fortuna di avere quel punto di luce sugli occhi che rende molto vivo lo sguardo
Ciao
Max |
|
|
 |
Mapello 1 di oberti commento di massimiliano ingrosso |
|
Anch'io commento qui (la prossima volta e' piu' indicata la sezione Reportage e Portfolio, nata proprio per proporre dei lavori di piu' foto dello stesso tema o soggetto)
Anche se tecnicamente fatte bene, sono vuote, fredde, solo documentazione, non rappresentazione o racconto della passeggiata o gita o luogo
Si ci sono diversi viottoli: ma gia' il fatto che siano di montagna non si capisce molto, sono deserti, anche i luoghi piu' abitabili sono vuoti senza vita (e non sono abbandonati per cui ci puo' star bene)
Mettici piu' te stesso nelle foto, come l'hai vissuto o come vuoi raccontarlo
Ciao
Max |
|
|
 |
Formaggini di mmenotti commento di massimiliano ingrosso |
|
Grafico, puo' piacere o meno, forse non piace molto... visti i pochi commenti
Probabilmente avrebbe bisogno di un elemento di rottura per suscitare un po' piu' interesse
Ciao
Max |
|
|
 |
Alpi Giulie di mmenotti commento di massimiliano ingrosso |
|
un po' impastata la zona in basso: i rami in primo piano annegati in tutto quel nero, invece che dare profondita' appiattiscono
Non so se e' un effetto voluto o meno, ma non e' riuscitissimo
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fenicotteri rosa di Taras commento di massimiliano ingrosso |
|
Trntno? fatto il militare a TA.. vabbe' andiamo avanti
L'esposizione ed il fuoco sono buoni, un po' meno l'inquadratura, che sembra poco curata con quei tagli ai lati
con un po' di pazienza in piu', si poteva cercare una inquadratura un po' piu' pulita che in questi casi e' quello che fa' la differenza tra una foto ricordo (anche se ben fatta) ed una foto piu' interessante
Ciao
Max
ps... io ci sono salito su quel castello del tuo avatar... ... ma non dirlo al comando della marina  |
|
|
 |
C'era una volta... di Taras bulba commento di massimiliano ingrosso |
|
non so se la sensazione di sottoesposizione (e non di buio) o la mancanza di dettaglio, ma questa e' una di quelle foto che passano e non attirano molto l'occhio
So che e' difficile riuscire a distaccarsi dai propri ricordi quando si rivede una foto, ma si deve cercare di capire se quello che si prova vedendola e' nella foto o solo nella nostra memoria: nel secondo caso e' difficile che gli altri possano trovare interessante la foto, se non hanno quel ricordo
Ciao
Max |
|
|
 |
rientro al tramonto di Alessandro Bassi commento di massimiliano ingrosso |
|
con tante foto tutte insieme e' difficile che vengano commentate tutte
Meglio diluire nel tempo la proposta (una al giorno piu' o meno) in modo che uno possa avere sufficiente visibilita'
troppo centrale il peschereccio, una istantanea un po' "neutra" senza molto trasporto
Ciao
Max |
|
|
 |
robin per fabio e marco di gigi962 commento di massimiliano ingrosso |
|
uhm... temp che togliendola sarebbe innaturale
Meglio magari non riuscitissima ma naturale
Che poi alla fine non e' poi male, si un po' disturba il rametto, ma fuoco e sfocato mi sembrano buoni ed adeguati
Sara' per la prossima volta, magari riuscirai anche a convincere il tipino a farti da modello...
ciao
Max |
|
|
 |
Gatto di rame commento di massimiliano ingrosso |
|
Fateli vivere questi animali!!!!!!
Dai non sono dei peluches, ridategli vita
Tecnicamente ben fatta, ma vista cosi' tante volte che non rimane alcuna traccia dopo averla vista
una foto a carattere personale affettivo
Ciao
Max |
|
|
 |
bambini cubani di bodle commento di massimiliano ingrosso |
|
niente suggerimenti o critiche... solo complimenti
Molto bella, sei riuscito a farci entrare in contatto con quei bambini, a portarci un po' della loro solarita'
mi ripeto, molto bella
Ciao
Max |
|
|
 |
il camino di pinuxs commento di massimiliano ingrosso |
|
in Varie va
Uhm, si un fuoco in un camino e da un punto di vista tecnico anche ben fatto. Ma... perche' lasciato cosi' solo e soprattutto con tanta luce "raffreddante" intorno? non c'e' una vera armosfera come un focolare dovrebbe avere: nessuna presenza umana, il caldo del camino non c'e', sembra molto sterile cioe' una semplice documentazione, ma niente racconto
Cerca di far vedere negli scatti quello che il fuoco suscita in te, come lo vivi (o vivete)
Ciao
Max |
|
|
 |
Saluti.. di zbru commento di massimiliano ingrosso |
|
Benvenuto!
Una bella foto: un progetto dietro, ben realizzata e con un buon BN
Molto simpatica, un sorriso lo strappa... per cui funziona
Ciao
Max |
|
|
 |
mani che giocano di ruolo di casteddaia commento di massimiliano ingrosso |
|
casteddaia ha scritto: | Ma che scusa!! Ti prego, sono io che sono apparsa un po' snob. Oltretutto non c'è proprio nessuna storia, nemmeno tra virgolette. | Ok ok basta con i rimpalli di scuse (con storia intendevo a rileggere i messaggi che avevi gia' messo, dal quale magari potevo capire che fossi una fanciulla)
Ecco con il ritocco va gia' meglio
Non c'e' mlto altro da fare escluso il ritocco dei refusi di scansione (peletti, polvere...et similia, da togliere con il pennello clone, un po' come si spuntina nella stampa BN)
non spaventarti, piccole regolazioni non sono fotomontaggio, rientrano nella normale gestione della foto su calcolatore ( )
ciao
Max |
|
|
 |
MotorShow 2005 - 2 di JL commento di massimiliano ingrosso |
|
Vero
E' che le persone nello studio le vedevo un pochetto piatte ed e' dove l'occhio si ferma piu' facilmente: in effetti c'e' tutto dal bianco al nero
Immaginavo fosse pellicola... pero' non si sa' mai
Ciao
Max |
|
|
br>