Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ragno di ciuccio81 commento di ciuccio81 |
|
Se la mdc è un artefatto c'è solo quello, è vero ho esagerato per avere un po di nitidezza in più.
L'ho inquadrato frontalmente perchè mi piaceva la posa che aveva, con le articolazioni in vista e le zampe minacciose.
Ho perso molta qualità con il croppare la foto, e scattavo con il rapporto 1:1, come hai fatto a fare il crop della testa del ragno mantenendo quella qualità?
Complimenti per la gallery... |
|
|
 |
Il ragno di ciuccio81 commento di ciuccio81 |
|
Ho un 100 cosina.
Dovevo fare una foto ad un ragnetto immobile.
Distanza dal soggetto una 10ina di cm con vetro addizzionale quindi rapporto 1:1, con il fuoco sul soggetto più vicino possibile alla fotocamera.
A f22 non sono riuscito a metterlo a fuoco tutto; mi sono dovuto allontanare...
E' un limite mio o dell'obiettivo?
So che con un 50 aumenterei l'ingrandimento e diminuirei la distanza dal soggetto, ma la pdc rimane la stessa?
Se il 100 è in rapporto 1:1 e il 50 idem con quest'ultimo avrei avuto lo stesso problema? Potrei fare ingrandimenti + elevati mantenedo la definizione? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trevi di ciuccio81 commento di ciuccio81 |
|
Ero appoggiato e volevo la presenza dell'acqua, comunque non potevo spostare più di tanto la macchina.
E' molto difficile da fotografare comunque perchè non cìè spazio per indietreggiare e bisogna forzatamente scegliere una parte della fontana, senza cavalletto poi... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>