|  | Commenti |
---|
 |
sole di gennaio di radioeco commento di frank66 |
|
A parte il taglio risicato del fotogramma, non trovo convincente l'inquadratura dall'alto; nel senso che non appare come una scelta compositiva funzionale al racconto dei soggetti, ma piuttosto una punto di ripresa obbligato. Le figure risultano schiacciate, i volti sono praticamente nascosti e le ombre finiscono per assumere un peso eccessivo nell'economia dell'immagine. |
| |  |
In a Cage di d.kalle commento di frank66 |
|
Ottima. La vedrei bene anche in formato quadrato, tagliando sia sotto che sopra. |
| |  |
Domino di frank66 commento di frank66 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni frank66, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Dicembre 2013.  |
Grazie a tutti  |
| |  |
Domino di frank66 commento di frank66 |
|
fildub ha scritto: | Non lo vedo assolutamente come un reportage, ma il trattamento del b.n mi piace! |
Grazie del commento. Non saprei argomentarti se possa essere o meno considerato un reportage, perché sinceramente anch'io non ho le idee molto chiare sull'argomento. Ma giuro che lo studieró! |
| |  |
Essauira di Angel Photographer commento di frank66 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | M' intriga un po' l' effetto ottico che sulle prime fa apparire il volatile sfocato in primo piano come fossero le braccia della persona con gli stivali (l' ho avuta subito, non l' ho letta prima). |
Non nego che le ali del gabbiano possano ricordare le braccia della persona; in effetti anch'io ho avuto questa impressione appena aperta la foto. Tuttavia faccio fatica a considerare questo effetto come un punto di forza dell'immagine, in quanto è evidente che la foto non è costruita con l'intento di creare/evidenziare un tale effetto. Al contrario, ci sono molti altri elementi e sovrapposizioni che concorrono nel creare una scena caotica, senza un vero centro di interesse. |
| |  |
| |  |
Evoluzioni ed Involuzioni culturali di Angel Photographer commento di frank66 |
|
Angel Photographer ha scritto: |
I bianchi sono apposto.
|
Mi riferivo in particolare ai pantaloni della ragazza. Non saranno tecnicamente bruciati, ma fortemente sovraesposti si'. Quindi meglio, significa che si possono scurire un po' senza problemi  |
| |  |
| |  |
senza titolo di Liliana R. commento di frank66 |
|
Liliana R. ha scritto: | auguro a tutti che il 2014 sia un viaggio avventuroso...e possiate raggiungere la meta che desiderate. |
La meta no so quale sia, ma per adesso é il viaggio quello che conta.
Grazie dell'augurio, fatto attraverso una fotografia cosí bella.
Un buon 2014 a tutti gli amici del forum  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di frank66 |
|
alexab ha scritto: | Le aspettative!!!.......distraggono e distolgono.....
Anche a me questa foto ha lasciato perplessa all'inizio, non era da te.....ma la tua forte mancanza di banalita', mi ha spinto ad aspettare chiarimenti, senza intervenire per il mio forte senso di inesperienza.....
|
Interessante, ma pericoloso concetto...Io preferisco lasciare aperta la possibilitá che anche chi abbia dimostrato di essere uno che con la macchina fotografica ci sa fare, qualche volta possa anche "cannare"
Senza offesa, Mauro sai che ti stimo molto  |
| |  |
... di Mauroq commento di frank66 |
|
Mauro, sono sincero, a parte la tua ormai proverbiale resa dei bianchi , trovo che la combinazione soggetto/costruzione compositiva sia un po' troppo consueta per far brillare lo scatto. Insomma, qui faccio fatica a vedere la mano dell'autore. |
| |  |
s.t. di essedi commento di frank66 |
|
A proposito di "distanza di sicurezza"; in casi tipo questo io utilizzo questa tecnica: se vedo che il mio soggetto si sta avvicinando, mi preparo con l'inquadratura e aspetto, possibilmente dando l'impressione di stare giá scattando a qualche altro soggetto plausibile. Se il soggetto prosegue, incurante della mia presenza e senza cambiare traiettoria, il gioco é fatto e posso scattare al momento giusto (vale a dire: "io ero giá lí a fare foto, sei tu che mi sei entrato nel campo, quindi non puoi lamentarti" ). Questa tecnica non funziona sempre. Puó accadere ad esempio che il soggetto si fermi, aspettando gentilmente che tu scatti la foto; in questo caso il piano B prevede far finta di scattare, poi fare un cenno alla persona per farla passare e a quel punto beccarla comunque . Oppure puó succedere che il soggetto cambi totalmente traiettoria, a quel punto la foto é persa, pazienza.
Ciao  |
| |  |
s.t. di essedi commento di frank66 |
|
Credo che l'aspetto street di questo scatto sia nel collegamento tra l'irsuto plantigrado rappresentato nel manifesto e l'ipertricotico personaggio in avvicinamento (in questo senso la presenza della bambina la trovo ininfluente). Se cosí é, avrei cercato di scattare quando il tipo fosse piú vicino, in maniera da rendere piú evidente e immediato questo accostamento. |
| |  |
Mi, DSC2387 di marco.rilli commento di frank66 |
|
Una delle rare fotografie "street" e non "Street & Life". Per chi non cogliesse il senso di quello che ho appena scritto, questa foto offre un ottimo spunto per esemplificare l'approccio street "puro". Ovvero la costruzione di un certo effetto, o illusione, ottenuta mediante la scelta del punto di ripresa e della composizione, che di fatto si impone come soggetto dello scatto, in sostituzione della semplice e neutra descrizione della scena. Quindi la ragazza, che se ne sta per i fatti suoi sullo sfondo, nella "realtá inventata" del fotografo entra improvvisamente a far parte del plotone di alpini schierato sull'attenti. E questo da solo basterebbe a decretare il successo dello scatto, che peró offre uno spunto in piú: uno dei militari é girato verso la ragazza, rafforzando l'attenzione su di essa ed il legame narrativo cercato dal fotografo.
Volendo essere pignoli, temo invece che lo sguardo del secondo alpino, girato verso sx, giochi un po' contro; infatti é rivolto in senso opposto alla ragazza e non sembra neanche interagire con il compagno che invece la ragazza la sta guardando. Oltretutto, mostrando il viso a favore di camera, attira l'attenzione dell'osservatore piú del necessario, nascondendo un po' il gesto del compagno.
A parte questo ultimo appunto, siamo in presenza di un'ottima fotografia street  |
| |  |
mettiamo a fuoco il bullone... di roby_foto commento di frank66 |
|
Non sará d'impattto come una macrofotografia di una libellula, ma per chi fosse interessato alle microstrutture di uno strato di vernice su metallo, questa immagine serve molto bene allo scopo.
Con i tempi che corrono, avere messo a fuoco correttamente é giá molto  |
| |  |
| |  |
Passi di oggi di Margiugia commento di frank66 |
|
Come ho giá avuto modo di commentare recentissimamente, arriva sempre il momento nella vita di un fotoamaotre in cui ci si scatta una foto ai piedi. Tu sei andato oltre, raddoppiando la dose, e di questo bisogna darti merito. Anche la post produzione é molto curata, potremmo dire una buona pedicure...  |
| |  |
| |  |
| | br> |