|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di Manuel Cafini commento di matteoganora |
|
Gli scatti sono molto belli, questa serie, dal pattinaggio alla danza, rende molto bene il senso di movimento, e dietro c'è sicuramente un lavoro di sincronia certosina...
Immagino tu abbini un uso di luce continua al flash, in altri scatti avevo pensato alla luce pilota, ma il posizionamento della luce flash mi fa pensare che la luce continua sia dedicata, inoltre, e qui va la mia umile ma sincera critica, vedo una non corrispondenza cromatica, con un tono caldo sulla scia e uno più freddo sulla flashata, e in tal caso potresti o gelatinare le luci (o le continue o il flash) o gestire la corrispondenza in postproduzione...
Inoltre, piccoli difetti, come ad esempio in questa i segni sul pavimento, richiederebbero un minimo interevnto di postproduzione.
D'altronde, concordo con l'emozione nel tirar fuori uno scatto come questo dal sensore e non da photoshop (e sinceramente, credo sia più facile e immediato farlo dal vero che con un software) però sono convinto che photoshop possa contrinbuire a rendere esteticamente impeccabile il tuo ottimo lavoro. |
| |  |
a vela sul ghiaccio di mizio_68 commento di matteoganora |
|
Mi piace parecchio il controluce deciso, l'unica cosa che forse avrei provato è alzare un pelo l'inquadratura, per dare più spazio al bosco dietro che era illuminato da una luce magica. |
| |  |
Passione pesca di Ong bak commento di matteoganora |
|
Paesaggio bellissimo, ma concordo con Kalle, l'azione di pesca avrebbe reso lo scatto notevole... così è una bella foto a metà... |
| |  |
MTB : piega di maxlublues commento di matteoganora |
|
maxlublues ha scritto: | Grazie del passaggio Matteo.
Le inquadrature strette sono un po' una mia fissa, ma mi rendo conto che il paesaggio soprattutto in questo sport va valorizzato.
Approfitto per farti una domanda: a che altezza posizioni il flash di solito? |
Di norma cerco di creare un'illuminazione naturale, quindi o dall'alto (2m circa) o comunque ad altezza busto/testa per avere una luce più radente, poi dipende dalle situazioni, non è una regola fissa, ma se lo posizioni troppo basso rischi che le braccia ti mettano in ombra il viso. |
| |  |
Hockey A2 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Si, è decisamente slavata, poi secondo me ci hai passato anche un noise reduction bello aggressivo...
Peccato perchè l'azione meritava... |
| |  |
SNOWB|vs|MX di matteoganora commento di matteoganora |
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Sti caxxi!!! Complimenti!
p.s. chi ha vinto?  |
Era una demo, scendevano in tre, ski, snowb e moto, però ci davano dentro...
Diciamo che senza chiodi, vince lo skier seguito dallo snowboarder e poi dalla moto...
Con i chiodi la moto domina, ma dipende molto dal tracciato, in questo c'era la parte finale dritta, dove la moto poteva aprire di brutto, mentre in un tracciato più tortuoso probabilmente lo skier vincerebbe.
Dipende anche molto dal manico, qua il livello era livellato, sia gli sciatori che gli snowboarder erano tutti ex agonisti del boardercross, ma anche i piloti non scherzavano, uno era Max Mangini, campione europeo enduro, e l'altro Deny Philippaerts, fratellino del grande David... |
| |  |
Trying to beat the time di xlello commento di matteoganora |
|
La componente fotografica è ottima, dinamica, con una post produzione aggressiva ma secondo me adatta al tipo di scatto...
Peccato per il rider, poco aggressivo e scomposto, purtroppo in questo tipo di scatti senza un rider con il manico è dura tira fuori la fotona... pensa se la piega fosse stata bella tesa e alta sulla sponda, o ancor meglio una driftata... |
| |  |
| |  |
MTB : piega di maxlublues commento di matteoganora |
|
La luce non è male, secondo me avresti dovuto stare più largo con l'inquadratura, dietro intravedo un bosco interessante, forse meritava maggior spazio. |
| |  |
Salto ad ostacoli di Spaziotre commento di matteoganora |
|
Come ti hanno già detto, lo sfondo disturba parecchio, e secondo me anche il taglio non è corretto, avrei tagliato giusto intorno alla struttura...
L'attimo è però colto alla perfezione. |
| |  |
MTB|XCMadness di matteoganora commento di matteoganora |
|
C'è chi il 2 di gennaio va a sciare in montagna la mattina, poi il pomeriggio parte e va in bici al mare...
E magari ci scappa anche un bel tramonto...
Spot: Varigotti
Rider: Andrea Bruno |
| |  |
| |  |
| |  |
SNOWB|MiniBag2011 di matteoganora commento di matteoganora |
|
sandro510 ha scritto: | Ma 2 flash del genere sparati addosso all'atleta non danno fastidio? |
Assolutamente no, la flashata dura 1/1000 di sec, il rider praticamente non se ne accorge nemmeno...
In alcuni contest affolati di fotografi per ogni salto ci sono almeno 4/5 lampi |
| |  |
SNOWB|MiniBag2011 di matteoganora commento di matteoganora |
|
burbero74 ha scritto: | bella foto complimenti, per curiosità, non mi sembra tu abbia usato il flash, dati di scatto? |
Flash ne ho usati due, ai due lati del salto, 1/250 f5.6, due ranger quadra, 70-200 a 155mm |
| |  |
SNOWB|MiniBag2011 di matteoganora commento di matteoganora |
|
Stesso trick, stesso rider... stagione dopo
Una riedizione della "valigetta" (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=455870)
Rider: Francesco Traverso |
| |  |
ST di CorsaroGrisoClub commento di matteoganora |
|
CorsaroGrisoClub ha scritto: | Grazie Teo per il suggerimento
però mi sorge un dubbio.............è scattata con un 300 fisso da almeno 30 e rotti metri di distanza.............l'unico modo sarebbe inginocchiarsi, ma quanto cambierebbe dal pdv della ripresa? |
Anche sdraiarsi a terra, ti assicuro che cambia parecchio! |
| |  |
| |  |
SKI|Cap8Tir di matteoganora commento di matteoganora |
|
halone ha scritto: | Cavolo Teo, il quarto posto... ora la tariffa giornaliera triplicherà come minimo... ahahah |
ahahah, sisi, ormai... lo metto in curriculum!  |
| | br> |