Commenti |
---|
 |
Cartolina da Bologna 2 di AleZan commento di AleZan |
|
skinner ha scritto: | Bello mi piace l'effetto che gli hai dato.. come hai fatto? |
Lo slittamento dei colori è ottenuto manipolando le curve, canale per canale.
Poi c'è una vignettatura ed una sfocatura graduale sugli angoli. Questa si ottiene con un secondo layer sfocato reso visibile solo sui bordi grazie ad una maschera ovale sfumata.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cartolina da Bologna di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Come dicevo, questa immagine fa parte di un lavoro più articolato. L'elaborazione del colore si giustifica all'interno della serie.
ciao  |
|
|
 |
Cartolina da Bologna di AleZan commento di filippo1978 |
|
A me il colore piace, è uniforme con le altre fotografie della serie, x il resto grande composizione, che altro? Bella foto e basta |
|
|
 |
|
|
 |
Cartolina da Bologna 2 di AleZan commento di ankelitonero |
|
Molto bella la resa cromatica.. enfatizza questo scenario "triste" e "desolato" di città
Il taglio in alto del palo dell'alta tensione a destra nn so se mi convince..ma credo che si tratta di una scelta ben precisa..
mi sarei spostato di poco sulla sinistra per evitare di riprendere la lucetta del lampione ke sbuca a destra della foto...
ciao  |
|
|
 |
Cartolina da Bologna 2 di AleZan commento di AleZan |
|
Anche questa sta nella serie "Brutta Bologna" e quindi va giudicata in relazione alle altre sul mio sito.
Grazie per l'attenzione.
 |
|
|
 |
Cartolina da Bologna di AleZan commento di Marengo |
|
Tu cerchi sicuramente di mettere in evidenza gli aspetti brutti di Bologna, ma poi lasci libero l'occhio del fotografo, il gusto estetico e formale e ti ritrovi con una fotografia nel complesso interessante, specie sotto l'aspetto compositivo. Cosicchè il povero osservatore, come me, tenta invano di trovare il sogetto che ti eri prefissato di mettere alla gogna, ma vede soltanto, come nel caso specifico, una foto ben composta con una ricercata simmetria e un ambiente antropizzato non più bello nè più brutti di tanti altri. Trovo buona anche la prospettiva, che fa convergere tutte le linee perfettamente al centro del fotogramma. Una cosa effettivamente trovo un po' bruttina e cioè il colore, ma penso che questo non sia proprio colpa di Bologna .
Un saluto,
Fausto |
|
|
 |
Cartolina da Bologna di AleZan commento di AleZan |
|
Ogni tanto trovo un po' di tempo per aggiungere un tassello alla mia serie "Brutta Bologna". Visibile sul mio sito.
Suggerimenti e critiche sempre lette con attenzione.
 |
|
|
 |
Cosa ci fa una mucca nel mio campo da golf? di AleZan commento di Sisto Perina |
|
è da tanto che si "vede" in giro questa mucca invisibile, ed ora che abbiamo anche il segreto diventa ancora più bello guardarla.
avevo memorizzato la tua guida all'effetto displace ma non pensavo si potesse arrivare a tanto
ottimo lavoro anche se ormai i complimenti per te sono ovvii
in bocca al lupo anche per la stesura della guida a photoshop
grande ale
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Cosa ci fa una mucca nel mio campo da golf? di AleZan commento di AleZan |
|
nuvolablues ha scritto: | Ma è un segreto o si può sapere come si fa a ottenere questo tipo di effetto? |
No, ma quale segreto...
Prova a vedere questo articolo della guida. La mucca è come la maglia che serve a deformare la scritta (qui deforma una parte del paesaggio messa su un Layer a parte). Però in questo caso la maglia (la mucca) non appare poi nell'immagine.
La base è questa. Poi c'è un po' di lavoro per dare maggiore tridimensionalità.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pioggia fossile di AleZan commento di tostau |
|
Eruyomë ha scritto: | Spesso nella quotidianità si trovano disegni, forme, colori che un occhio poco allenato fatica a vedere.
Spesso, un momento vissuto migliaia di volte a noi sembra soltanto un momento che si ripeterà altre migliaia di volte.
Alcune volte invece, qualcosa ci spinge ad immortalare la semplicità, quella semplicità che ritroveremo senza dubbio mille altri giorni ancora, ma che non sarà mai esattamente come in questo istante.
Il tutto, per dirti che è una bella immagine.  |
Eruyom? (posso chiamarti Eru ?) hai espresso in maniera ineguagliabile quello che ho pensato appena aperta la foto, molto bella e ispiratrice (nel senso che cercherò di fare una cosa simile alla prima occasione  |
|
|
 |
Pioggia fossile di AleZan commento di ManuelaR |
|
Spesso nella quotidianità si trovano disegni, forme, colori che un occhio poco allenato fatica a vedere.
Spesso, un momento vissuto migliaia di volte a noi sembra soltanto un momento che si ripeterà altre migliaia di volte.
Alcune volte invece, qualcosa ci spinge ad immortalare la semplicità, quella semplicità che ritroveremo senza dubbio mille altri giorni ancora, ma che non sarà mai esattamente come in questo istante.
Il tutto, per dirti che è una bella immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pioggia fossile di AleZan commento di claudio64 |
|
sintetica fin quasi al grafismo
mi piace particolarmente la tua capacità di vedere in una serie di cerchi
una gradevole scena, essenziale e con una buona scelta di forte contrasto e tonalità, averla tutta in chiaro, senza zone d'ombre come evidenzia anche Tiziano, sarebbe stato il top  |
|
|
br>