Commenti |
---|
 |
... di wilduck commento di mog |
|
Per sottoesporre un pizzico il cielo in modo da esaltarne la cupezza. |
|
|
 |
... di wilduck commento di wilduck |
|
è stata scattata al mattino presto...
non credo ci sia bisogno di un hdr, visto che secondo me la scena è totalmente leggibile già così...per cosa lo avresti adottato l'hdr? |
|
|
 |
... di wilduck commento di marilena |
|
Bello il gioco dei riflessi nell'acqua, buono il bw e la composizione mi piace.
ciao marilena  |
|
|
 |
... di wilduck commento di mog |
|
Insolita l'atmosfera di questo parco giochi con questo clima post temporalesco. Forse un lieve hdr (non immaginarti cose clownesche) poteva aiutare. |
|
|
 |
... di wilduck commento di Webmin |
|
Il gioco dei riflessi sull'acqua appare nitido ed efficace, ma per giungervi l'attenzione dello spettatore, a mio avviso, incontra troppi elementi di contorno: che forse componendo la scena in modo diverso si sarebbero potuti rendere meno invasivi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sardinian Macro di wilduck commento di wilduck |
|
moebius64 ha scritto: |
Per quanto riguarda il fatto dei bianchi bruciati, non so se lo sai ma è un difetto conclamato della pana, la perdita di definizione in presenza di forte contrasto.
|
probabilmente, ripensandoci, ho letto qualcosa a riguardo su Dpreview prima di acqistarla...feci una full-immersion di recensioni dei vari modelli equivalenti.
Tuttavia dopo un anno di uso abbastanza intenso ti dico che tale perdita è decisamente sporadica...diciamo che sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.  |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di wilduck |
|
moebius64 ha scritto: | Confermo i buoni risultati in luce naturale , a me mancano gli alti iso decenti e una bassa apertura (≤ a 2).
|
perfettamente d'accordo...per gli iso alti può essere funzionale scattare in .raw e recuperare qualcosa in post...ma non si fanno miracoli.
per la bassa apertura serve un'altra macchinetta.
grazie per esser passato di qua...anche se, essendo praticamente compaesani, credo tu abbia fatto poca strada  |
|
|
 |
Sardinian Macro di wilduck commento di moebius64 |
|
wilduck ha scritto: | Brand07 ha scritto: | Come si fa ad ottenere una foto così nitida?
|
Di base ci deve essere la resa della macchina...la messa afuoco deve essere fatta bene...però la mia non è una reflex quindi tutto è relativo...non troverai mai la qualità assoluta, nel senso più comune del termine, su una bridge come la Pana FZ18....però aiuta partire da una buona foto.
In secondo luogo l'applicazione curata di una maschera di contrasto, unita alla cura delle luci e delle ombre dello scatto, fanno la differenza....sono uno di quelli che crede che la post-produzione al pc sia parte integrante di un buono scatto. |
Ciao,
Bella macro, mi piace per composizione colori e dettaglio.
L'estate scorsa ho inseguito una di queste "bestiacce" per 1 km poi mi sono arreso...
Per quanto riguarda il fatto dei bianchi bruciati, non so se lo sai ma è un difetto conclamato della pana, la perdita di definizione in presenza di forte contrasto.
Concordo con te sulla questione post produzione.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di moebius64 |
|
wilduck ha scritto: | beh...la macchina con cui scatto è tutt'altro che stratosferica
però la FZ18 in condizione di luce buona fa sempre bene il suo sporco lavoro!...per adesso mi basta, in futuro vedremo!
Riguardo ai panning, sono tra i pochi ad essere riusciti...molti sono stati ifallimenti...avrei voluto, e forse dovuto, tirarli molto di più
Grazie per la cortesia d'esser passato!  |
Sono molto contento che ci sia qualcuno che ha tirato fuori degli ottimi risultati dalla fz18.
Personalmente , pur essendone possessore, non l'avevo riconosciuta!
Confermo i buoni risultati in luce naturale , a me mancano gli alti iso decenti e una bassa apertura (≤ a 2).
Cose che in un reportage così non incidono.
Bel lavoro!! |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di wilduck |
|
beh...la macchina con cui scatto è tutt'altro che stratosferica
però la FZ18 in condizione di luce buona fa sempre bene il suo sporco lavoro!...per adesso mi basta, in futuro vedremo!
Riguardo ai panning, sono tra i pochi ad essere riusciti...molti sono stati ifallimenti...avrei voluto, e forse dovuto, tirarli molto di più
Grazie per la cortesia d'esser passato!  |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di Historicus |
|
Bravissimo!
Mi piacciono molto i panning davvero difficili (ne so qualcosa) come la 14 e la 15 (notevole, in quest'ultima, il particolare delle scintille dei freni).
Molto bravo! Mi stavo giusto chiedendo con che macchina stratosferica avessi scattato...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che Pace di wilduck commento di clamel |
|
Mi associo ai commenti positivi per questa bellissima e suggestiva immagine.. |
|
|
 |
Verso il verde di wilduck commento di clamel |
|
bella immagine ben composta, molto "windows style" 
mi piace molto l'ombra della nuvola in basso a destra, che ha qualcosa di imcombente e minaccioso sulla quiete dell'immagine.. |
|
|
 |
Patroclo e Menelao di wilduck commento di wilduck |
|
qui il discorso è diverso.
La giornata piovosa e grigia aveva appiattito molto la luce che entrava all'interno della Loggia, ad illuminare la statua. La scelta di questa dominante è stata volutamente cercata, una sorta di cross processing in Lightroom, con il quale volevo associare il "freddo" della pietra in contrasto con quello che la stessa rappresenta. Nella stessa ottica ho applicato la vignettatura, per cercare di focalizzare lo sguardo sulla scena, cercando di nascondere la macchia scura in alto a sx.
Il file .raw di partenza è molto meno accattivante.
grazie ancora |
|
|
 |
Patroclo e Menelao di wilduck commento di d.kalle |
|
La dominante verdastra e' particolarmente evidente e mal si accompagna alla fotografia di riproduzione, in cui il controllo della luce e' fondamentale.
In postproduzione il problema e' facilmente risolvibile, soprattutto se hai il file raw.  |
|
|
br>