|  | Commenti |
---|
 |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
[quote="sfinge (ps la versione in femminile di McCurry non può permettersi una maf non ottimale ....cosa pensi avrebbe detto lui ? )..... [/quote]
...dimenticavo...
so che cosa avrebbe detto lui (McCurry), sicuramente,
visto che non ha fatto che ripeterlo al workshop guardando i portfolio,
sono più che certa che avrebbe esclamato
TOO TIGHT!!
cioè troppo stretta.
e poi lui preferisce non tagliare le teste
PS io NON gli ho mostrato mie foto, che coniglietta...
un po' perché non ho un portfolio, un po' perché dopo due o tre letture di portfolio degli altri partecipanti ho iniziato a capire tante di quelle cose...
il problema sarà metterle in pratica...  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ... ah si è vero ...in questo scatto come negli altri non c'è tecnica
.... non c'è composizione , accostamento cromatico , disposizione dei volumi ........... ( ma per favore )
....la tua è una fotografia " emotiva " e se vogliamo il fuoco può rivestire un aspetto marginale nella trasmissione della sensazione
......
ma che ti costa chiudere a f4 ...( tanto riuscivi a scattare sopra 1/200)
.....( prima di partire per il prossimo viaggio ci vediano e ti " saldo " la ghiera dei diaframmi ...poi ne riparliamo al ritorno )
Luca  |
nuuuuuuuuuuuuuuuuu
se la vedi dal punto di vista dei cromatismi e della composizione allora sì che c'è tecnica, ma io non la considero tale... è puro istinto,
l'occhio "migliora" nel corso del tempo, sicuramente, ma è davvero una cosa che viene da dentro, come concretizzare una emozione scattando proprio una determinata inquadratura.
tra l'altro uso la D200 in manuale totale, a parte l'autofocus, perché mi viene meglio... ricordo perfettamente di avere tenuto fermo a f 2.8 per giorni comunque non chiedermi perché, non lo so nemmeno io, forse perché spesso c'era poca luce a disposizione... e poi son pigra, devo concentrarmi su quel che vedo e su quel che mi dona...
quindi quel che viene viene, sempre a istinto.
lo so è un limiteeeeeeeee ma son fatta malissimoooo, quella della "perfezione" formale è una idea molto lontana da me, improvviso sempre e devo esprimermi così come sono in quello che faccio.
può essere comunque che in questo scatto abbia spostato di mio il punto di fuoco sulla mano e sul cesto, forse per enfatizzarli, era il suo "lavoro" porgere braccialettini ai visitatori dei templi...
ma è solo una ipotesi. perché invece potrebbe essere che sia stato tutto casuale...
di fatto quella manina a fuoco a me piace tanto
giuro che la prossima volta metto a f/4 per sempre, forse
grazie a te e a tutti tutti  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di sfinge |
|
... ah si è vero ...in questo scatto come negli altri non c'è tecnica
.... non c'è composizione , accostamento cromatico , disposizione dei volumi ........... ( ma per favore )
....la tua è una fotografia " emotiva " e se vogliamo il fuoco può rivestire un aspetto marginale nella trasmissione della sensazione
......
ma che ti costa chiudere a f4 ...( tanto riuscivi a scattare sopra 1/200)
.....( prima di partire per il prossimo viaggio ci vediano e ti " saldo " la ghiera dei diaframmi ...poi ne riparliamo al ritorno )
Luca  |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ..maaaaa in cambogia è vietato usare l'80/200 a f4 ?
.... o di default l'hai messo su 2.8 .....
...scherzo !
.... anche questo molto " intenso " ...ma sta storia della messa a fuoco ....
..non è uno scatto fatto nei giardinetti dietro casa , se vuoi usare diaframmi così aperti sai a priori che devi curare il fuoco e il cogliere l'attimo a volte fa perdere quei millimetri che servono per completare l'opera
.... in mostra stampata in 40x50 il viso dell'indigena non so se riesce a sopperire al difetto tecnico
.... per il top manca pochissimo ....eddai !
Luca
(ps la versione in femminile di McCurry non può permettersi una maf non ottimale ....cosa pensi avrebbe detto lui ? ).....  |
grazie mille dei commenti
non nominiamo McCurry invano
è un "complimentone" che non mi merito davvero...
McCurry a parte, per me fotografare è una questione di istinto ed emotività...
non penserò mai alla tecnica, forse è un mio limite ma son contenta così, tanto non farò mai mostre né stampe giganti, non mi interessa,
a me interessa l'emozione del viaggio, dell'incontro e dell'attimo e ritrovarne (e far ritrovare a chi non era lì) anche solo una briciola nello scatto.
dovessi pensare alla tecnica perderei la spontaneità, che è poi il mio modo di essere... |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di sfinge |
|
..maaaaa in cambogia è vietato usare l'80/200 a f4 ?
.... o di default l'hai messo su 2.8 .....
...scherzo !
.... anche questo molto " intenso " ...ma sta storia della messa a fuoco ....
..non è uno scatto fatto nei giardinetti dietro casa , se vuoi usare diaframmi così aperti sai a priori che devi curare il fuoco e il cogliere l'attimo a volte fa perdere quei millimetri che servono per completare l'opera
.... in mostra stampata in 40x50 il viso dell'indigena non so se riesce a sopperire al difetto tecnico
.... per il top manca pochissimo ....eddai !
Luca
(ps la versione in femminile di McCurry non può permettersi una maf non ottimale ....cosa pensi avrebbe detto lui ? ).....  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di bbenjo |
|
Ben fatta.Indubbiamnete la maf e' sulla mano ma non mi sembra disturbare nulla.
Al di la delle minuzie tecniche, lo scatto racconta e racconta pure bene quindi funziona....brava |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di seaxx79 |
|
la nostalgia di cui parli è celata dietro gli occhi di questa splendida bambina....e la tua passione per i viaggi e per questo in particolar modo, traspare dalla cura e dalla bellezza dei soggetti ritratti nella tua gallery...
splendida..complimenti |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
...probabilmente sto diventando monotematica, e rimedierò presto cambiando un po' il genere di foto proposte...
ma ho moltissima nostalgia legata a questo viaggio e quindi ci ricasco sempre
questa ragazzina, di una bellezza commovente, la incontrammo mentre vendeva braccialetti nei templi di Angkor, in Cambogia...
non c'è uno solo di questi incontri, e furono tanti, che non abbia lasciato un segno indelebile in me. |
| |  |
Deep black eyes (Laos, maggio 2006) di gloriaG commento di St4Ski0 |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ma l'importante è che "dica" qualcosa con quegli occhi  |
dice davvero tanto con quegli occhi, ma bisogna anche saper leggere ciò che gli occhi dicono
gran bello scatto  |
| |  |
| |  |
Deep black eyes (Laos, maggio 2006) di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ....ok il merito della riuscita dello scatto è totalmente del soggetto ripreso
.....
.... ( il fuoco è un pelo "anticipato "...sugli occhi sarebbe stato il top )
Luca  |
è vero dai!
(eh lo so, sicuramente ero a 2,8 e ho scattato al volo...)
ma l'importante è che "dica" qualcosa con quegli occhi  |
| |  |
| |  |
Deep black eyes (Laos, maggio 2006) di gloriaG commento di gloriaG |
|
Diego ha scritto: | Bel ritratto, molto genuino e naturale.
Non so se l'hai già fatto..ma un reportage di ritratti? |
grazie a tutti, il merito però va a lui,
troppo facile fare "click" davanti a uno sguardo così
Diego, sono geneticamente disorganizzata, però ci avevo pensato...
vedrò se riesco a mettere insieme un po' di "inediti"... |
| |  |
| | br> |