Commenti |
---|
 |
|
|
 |
con il naso all'insù di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
cicquetto ha scritto: | ... non potevi evitare di lasciare le bruciature? |
scusa, ma cosa intendi per "bruciature"?
Ho ricontrollato l'immagine e non rilevo aree in cui il valore dei tre canali RGB sia per tutti al 100% (R 255,G 255,B 255)... cioè bianco puro...
Non so se ti riferisci ai punti molto illuminati sul tronco degli alberi...
Beh, allora quelli sono voluti...
Giusto per capirci...  |
|
|
 |
|
|
 |
con il naso all'insù di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mah, forse va in Varie... casomai si può spostare...
Scatto semplice e classico, ma a me piaceva...
Unica nota, fusione di 3 scatti a 0, -1.5,+1,5 stop di esposizione... |
|
|
 |
primo raggio di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
fusione di 3 scatti a -3,0,+3 stop con LR Enfuse
conversione in BN con Nik Silver Efex
C&C graditissimi |
|
|
 |
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
gidi_34 ha scritto: | ...come mai tutti quei riflessi sul viso e addirittura sulla bocca?... |
Mi fai una domanda difficile... ricordo che la foto è stata fatta per provare il flash YN468II appena arrivato... sicuramente luce di rimbalzo...
Giacomo sulla sx (del fotografo) aveva una finestra, sulla dx un armadio, ma la luce sarebbe arrivata di spalle se l'avessi usata come sup. riflettente...
L'unica era il soffitto...
Di fornte c'è un grande specchio... probabilmente i riflessi derivano da quello...
Ciao e grazie del passaggio... |
|
|
 |
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di gidi_34 |
|
a me non sembra tanto una flashata di rimbalzo sul soffitto...come mai tutti quei riflessi sul viso e addirittura sulla bocca? |
|
|
 |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
sdomenico ha scritto: | ..òho però l'impressione che il fuoco sia più sui piedi che sul viso... |
Hai visto benissimo, ovviamente...
La foto mi piaceva molto e sono proprio convinto di aver puntato l'AF sull'occhio... ma questo risultato mi ha fatto pensare che il Sigma 50 1.4, che avevo già mandato in assistenza da AD service per la correzione del front focus, non fosse stato messo a posto correttamente...
vedi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=586777&highlight=
Infatti alla fine mi sono convinto a rimandare il tutto ad AD Service per un'ulteriore correzione... grrr...
Sulla post, ho abbassato il livello di chiarezza dei colori (Lightroom 3.6) per accentuare l'effetto "soffuso" della luce...
Grazie! |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
sdomenico ha scritto: | ..òho però l'impressione che il fuoco sia più sui piedi che sul viso... |
Hai visto benissimo, ovviamente...
La foto mi piaceva molto e sono proprio convinto di aver puntato l'AF sull'occhio... ma questo risultato mi ha fatto pensare che il Sigma 50 1.4, che avevo già mandato in assistenza da AD service per la correzione del front focus, non fosse stato messo a posto correttamente...
vedi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=586777&highlight=
Infatti alla fine mi sono convinto a rimandare il tutto ad AD Service per un'ulteriore correzione... grrr...
Sulla post, ho abbassato il livello di chiarezza dei colori (Lightroom 3.6) per accentuare l'effetto "soffuso" della luce...
Grazie! |
|
|
 |
Giacomo di aguzzo76 commento di sdomenico |
|
E' carina e colorata, ho però l'impressione che il fuoco sia più sui piedi che sul viso, i capelli sembrano impastati, forse post eccessiva, non so. |
|
|
 |
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ...ma dici di essere restio...  |
nella vita si può sempre cambiare
mi sono spesso trovato a combattere con il "rumore"... anche se ho la reflex da oltre un anno, ho imparato la tecnica con una "bridge"... gloriosa ma pur sempre compatta... forse mi è rimasta la "deformazione"... di cercare gli ISO più bassi possibili! |
|
|
 |
dono ... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ... è li che si dovrebbe tagliare ma ora non è più possibile, si otterrebbe un formato fuori standard... |
dal file originale si può, ma optando per un formato 4:3, che era meno slanciato verso l'alto e probabilmente per questo avevo scartato... ma metto una prova...
Citazione: | come mai i colori sono così "accesi"? |
Non ne ho "appicciato" nessuno
credo siano luce e lente a dare quel risultato (che a me piace!)
[/quote] |
|
|
 |
dono ... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | ... è li che si dovrebbe tagliare ma ora non è più possibile, si otterrebbe un formato fuori standard... |
dal file originale si può, ma optando per un formato 4:3, che era meno slanciato verso l'alto e probabilmente per questo avevo scartato... ma metto una prova...
Citazione: | come mai i colori sono così "accesi"? |
Non ne ho "appicciato" nessuno
credo siano luce e lente a dare quel risultato (che a me piace!)
[/quote] |
|
|
 |
|
|
 |
dono ... di aguzzo76 commento di S R |
|
Concordo sulla rifilata... se si traccia una linea immaginaria della direzione dello sguardo del tuo bel bimbo ci si accorge che passa sopra la biforcazione dei rami dell'albero sfocato sullo sfondo... è li che si dovrebbe tagliare ma ora non è più possibile, si otterrebbe un formato fuori standard.
Come mai i colori sono così "accesi"? |
|
|
 |
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di S R |
|
aguzzo76 ha scritto: | Come sarebbe stato meglio operare per dare profondità? |
...con alti ISO... luce ambiente... ma dici di essere restio...  |
|
|
 |
stupor mundi! #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie del passaggio...
in entrambe c'era luce laterale da un finestra e ho usato il flash di rimbalzo sul soffitto come riempimento...
senza mi sarebbe sembrato troppo scura sul lato in ombra... oltre a dover usare alti ISO a cui sono sempre un po' restìo...
Come sarebbe stato meglio operare per dare profondità?
Grazie... |
|
|
 |
dono ... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie dell'apprezzamento...
In effetti era proprio una bella luce e Giacomo era in stato di grazia (questo capita spesso, veramente )
Ero incerto se rifilare in alto, poi non l'ho fatto avendo l'impressione che gli occhi del bimbo rimandassero a qualcosa d'Altro, testimoniato dalla luce che viene dall'alto... |
|
|
 |
dono ... di aguzzo76 commento di Salvatore Gallo |
|
cattura l'espressione giocosa del piccolo e anche l'impianto cromatico è decisamente gradevole.
qui la bella luce naturale è ben sfruttata mediante una precisa esposizione che spennella finemente i profili del bambino
si potrebbe valutare una leggera rifilata in alto. |
|
|
br>