Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Bazaar???? Mah!!! di ioclick commento di ioclick |
|
Webmin ha scritto: | ... l'uso del mezzo tecnico analogico restituisce l'aria di vissuto che potrebbe richiamare alla memoria dei ricordi ma la resa complessiva del bianco e nero non restituisce una lettura particolarmente, dato il contesto, lineare.
Mario |
Grazie!
Avevo fatto anche questa prova per renderla "meno piatta" ma...non so'
franco |
|
|
 |
Gran Bazaar???? Mah!!! di ioclick commento di Webmin |
|
... l'uso del mezzo tecnico analogico restituisce l'aria di vissuto che potrebbe richiamare alla memoria dei ricordi ma la resa complessiva del bianco e nero non restituisce una lettura particolarmente, dato il contesto, lineare.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di vittorione |
|
ioclick ha scritto: | G...se avessi dovuto mettere in pratica quello che dici, avrei dovuto intitolarla "L'incontro" e non "L'incrocio" |  |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di ioclick |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | L'osservazione che mi viene da fare è che l'efficacia dello scatto (tutto giocato sull'aspetto "grafico-compositivo" realizzato con i pochi elementi da te ripresi) sarebbe forse stata maggiore se anziché sovrapporsi l'ombra e la freccia fossero stati tra loro in un altro tipo di relazione (penso ad esempio alla punta della freccia che tocca appena l'ombra del globo del lampione). Così com'è vedo il nesso molto casuale e la foto poco riuscita.
 |
Grazie!!!
Accetto!!!
Ma se avessi dovuto mettere in pratica quello che dici, avrei dovuto intitolarla "L'incontro" e non "L'incrocio"
ciao
franco |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di vittorione |
|
L'osservazione che mi viene da fare è che l'efficacia dello scatto (tutto giocato sull'aspetto "grafico-compositivo" realizzato con i pochi elementi da te ripresi) sarebbe forse stata maggiore se anziché sovrapporsi l'ombra e la freccia fossero stati tra loro in un altro tipo di relazione (penso ad esempio alla punta della freccia che tocca appena l'ombra del globo del lampione). Così com'è vedo il nesso molto casuale e la foto poco riuscita.
 |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di ioclick |
|
Hasselblad 500CM con Distagon 50mm
Ore di pieno sole
Applicazione della "Regola del 16"
f:22 1/250 ilford HP5 Ilfosol3 1+9 10 min
Cortesemente giudizi
grazie!
franco |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ioclick |
|
frank66 ha scritto: | Stai scherzando !!?? Ma se ho imparato da te qui che la X 100 ha una resa fantastica anche ad alti ISO  |
Sei Coboldo? (Spiritello allegro e malizioso!) o proprio un
Lo sai vero quante pagine sono???
franco
ciao |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di frank66 |
|
ioclick ha scritto: | Vabbé vorrà dire che "Andrò di ISO" considerando e prendendo coscienza che è una digitale e che il consiglio scaturisce dalla tua esperienza!!!
franco |
Stai scherzando !!?? Ma se ho imparato da te qui che la X 100 ha una resa fantastica anche ad alti ISO  |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ioclick |
|
frank66 ha scritto: | Oppure, visto che si puó , si aumentano gi ISO  |
Vabbé vorrà dire che "Andrò di ISO" considerando e prendendo coscienza che è una digitale e che il consiglio scaturisce dalla tua esperienza!!!
franco |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di frank66 |
|
ioclick ha scritto: | Grazie per l'ulteriore conferma di esecuzione dello scatto!
franco |
Oppure, visto che si puó , si aumentano gi ISO  |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ioclick |
|
ilioyumbo ha scritto: | e' quello che sicuramente io avrei fatto (...e che, quando occorre, faccio), oltre la maf come giustamente suggerito. |
Grazie per l'ulteriore conferma di esecuzione dello scatto!
franco |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ilioyumbo |
|
frank66 ha scritto: | Aprirei un po' il diaframma e cercherei di sfruttare al massimo la profonditá di campo disponibile mettendo a fuoco non sul fogliame ma in un punto piú arretrato lungo il tronco. Poi cercherei di appoggiarmi da qualche parte, o magari, visto che la ripresa é dal basso verso l'alto, valuterei anche la possibilitá di posare la fotocamera in terra e scattare con l'autoscatto.... B) |
e' quello che sicuramente io avrei fatto (...e che, quando occorre, faccio), oltre la maf come giustamente suggerito. |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di frank66 |
|
ioclick ha scritto: | Comunque importante ricevere un parere, quindi tu non avendo cavalletto e 200 ISO fissi dovendo fare questa inquadratura basso/alto, cosa faresti? apriresti il diaframma e cercheresti di appoggiarti magari al tronco dell'albero?
franco |
Aprirei un po' il diaframma e cercherei di sfruttare al massimo la profonditá di campo disponibile mettendo a fuoco non sul fogliame ma in un punto piú arretrato lungo il tronco. Poi cercherei di appoggiarmi da qualche parte, o magari, visto che la ripresa é dal basso verso l'alto, valuterei anche la possibilitá di posare la fotocamera in terra e scattare con l'autoscatto....  |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ioclick |
|
frank66 ha scritto: | Come esperimento allora direi che é riuscito, perché la foto non é che sia poi cosí tanto micromossa. Hai la mano ferma  |
Comunque importante ricevere un parere, quindi tu non avendo cavalletto e 200 ISO fissi dovendo fare questa inquadratura basso/alto, cosa faresti? apriresti il diaframma e cercheresti di appoggiarti magari al tronco dell'albero?
franco |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di frank66 |
|
ioclick ha scritto: | In effetti concordo, solo che volevo vedere cosa succedeva a 200 ISO f:11 a mano libera con la x-100 (fingendo di non poter alzare gli ISO)
Ok! Nà Schifezza!!!
grazie
franco |
Come esperimento allora direi che é riuscito, perché la foto non é che sia poi cosí tanto micromossa. Hai la mano ferma  |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di ioclick |
|
frank66 ha scritto: | A parte l'autunno anomalo.....ma come ti é saltato in mente di scattare con 1/7 di sec. ?? E non mi sembra, a giudicare dalla scarsa nitidezza, che tu abbia usato il cavalletto. F11 era proprio necessario? Potevi comunque salire con gli ISO. Con la macchina con cui hai scattato sai meglio di me quanto avresti potuto salire con gli ISO senza penalizzare la qualitá dell'immagine.
Ciao! |
In effetti concordo, solo che volevo vedere cosa succedeva a 200 ISO f:11 a mano libera con la x-100 (fingendo di non poter alzare gli ISO)
Ok! Nà Schifezza!!!
grazie
franco |
|
|
 |
Strano autunno... di ioclick commento di frank66 |
|
A parte l'autunno anomalo.....ma come ti é saltato in mente di scattare con 1/7 di sec. ?? E non mi sembra, a giudicare dalla scarsa nitidezza, che tu abbia usato il cavalletto. F11 era proprio necessario? Potevi comunque salire con gli ISO. Con la macchina con cui hai scattato sai meglio di me quanto avresti potuto salire con gli ISO senza penalizzare la qualitá dell'immagine.
Ciao! |
|
|
br>