Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di Marcello_Roma |
|
Marco ma quanti scatti sono ?!
Quando io rompo le p...e e dico...spesso...che vorrei vedere soprattutto le ali delle farfalle leggermente piu' scure e' perche' se per renderle piu' "luminose" si lasciano un po' troppo "libere" le alte luci il risultato..che vedo io si intende ...e' che la foto perde di tridimensionalita' e di "rilievo"
Guardate questa invece quanto e bella...sembra quasi che allungando una mano verso il monitor si possa toccare il bruco
Bravo Marco
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea didyma (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/32
Esp. 1/1.6 sec.
iso - 250
WB - 5560K
plamp - cavalletto - scatto remoto - lite panels
Versione HR
http://img194.imageshack.us/img194/3623/dsc1418m.jpg |
|
|
 |
Acronicta rumicis di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie ... grazie mille a tutti e ben ritrovati!!!
Spero di avere un po' di tempo e di seguire il portale con le dovute attenzioni, per adesso ringraziandovi ancora vi auguro un buon proseguimento di serata.
Marco
 |
|
|
br>