x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di maicolferra
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Custode
Custode di maicolferra commento di bertos

Diego ha scritto:
Concordo con ivo, anche se il cielo bruciato no ci sta nemmeno tanto male con il paesaggio secondo me...potrebbe sembrare nebbia Smile
Ciao


quoto! il cielo bianco non mi disturba.

Avrei cercato di staccare un po' il "custode" dai "custoditi" (cambiando inquadratura e/o aprendo il diaframma) ... ammesso fosse fattibile Ok!
Custode
Custode di maicolferra commento di Diego

Concordo con ivo, anche se il cielo bruciato no ci sta nemmeno tanto male con il paesaggio secondo me...potrebbe sembrare nebbia Smile
Ciao
Custode
Custode di maicolferra commento di maicolferra

in effetti si.
sto cercando di imparare a utilizzare livelli e curve, con risultati altalenanti.
Per le dita... beh..
mi e' sfuggito...
grave errore!!!

grazie
Custode
Custode di maicolferra commento di Ivo

Il risultato non è male anche se il cielo è bruciato. Peccato che alle mani rivolte al cielo del guardiano gli hai amputato le ultime falangi.
Saluti Ivo.
Custode
Custode di maicolferra commento di maicolferra

Nella zona di Ponte Vecchio(novara) sono entrato nel parco del ticino. Tutto era silenzioso. I cancellli aperti, nessuno a guardia delle entrate. Tranne lui. Un piccolo albero distante dagli altri, che sembrava fosse li per custodire l' ingresso.
Con i suoi rami protesi verso l' alto, quasi ad intimare l' alt.

Eos 350d
1/250
iso 200
f9
25mm
Fieno
Fieno di maicolferra commento di maicolferra

Grazie a tutti
per gli apprezzamenti.
Un grazie a balza per i suoi consigli.
Ho seguito il tutorial sui livelli e le curve, e devo dire
che sembrava mooolto piu' difficile.
Provero' ad applicare il tutto prima di
postare altre foto.

Grazie mille!!!
Fieno
Fieno di maicolferra commento di blu

di solito non amo le foto paesaggistiche, in realtà non amo le foto che non presuppongano una presenza umana...però devo dire che questa mi piace molto, "soggetto" tuo ...quindi merito tuo quindi bravo
trattamento di balza, quindi merito di balza bravo balza.



ciao
Fieno
Fieno di maicolferra commento di Lord Miklaus

Molto bella, ottima il PS di Balza.
Fieno
Fieno di maicolferra commento di maicolferra

speriamo!!
nel frattempo mi permetto di dare un giudizio spassionatio sul forum...

Sinceramente non mi sono mai trovato cosi' invogliato a scrivere in un forum,
come qui mi sta succedendo.

Penso che questo sia dovuto all' autorevolezza dei suoi componenti e dei suoi "ammiratori".

Continuate cosi'.
Fieno
Fieno di maicolferra commento di spawn150

Quoto tutto quello che ha detto e fatto Balza! Wink

maicolferra ha scritto:

sto pensando che mi potrebbe essere utile un
bel corso di photoshop....

ma il tempo ahime' e' poco...



Regolare i livelli, dare un pò di maschera di contrasto, regolare le curve, saturazione etc...è più semplice di quanto credi! Mandrillo nella sezione fotoritocco trovi tutto quello che ti può servire! Very Happy
Fieno
Fieno di maicolferra commento di maicolferra

grande balza!

il fatto che ti piaccia la foto e' per me' un trionfo...
sai ho scattato le mie prime foto ad agosto di quest' anno...
(a parte la gita delle medie eh eh),
per cui mi sento un poco orgoglioso...

cerchero' di mettere in pratica i tuoi consigli!! Smile
Fieno
Fieno di maicolferra commento di maicolferra

beh che dire...
la tua sembra nebbia....
la mia sembra un incredibile nuvola di smog!

sto pensando che mi potrebbe essere utile un
bel corso di photoshop....

ma il tempo ahime' e' poco...

grazie ancora dei tuoi consigli
Fieno
Fieno di maicolferra commento di Balza

Come commento alla foto posso dire che non mi fa impazzire la scelta di mettere la linea dell'orizzonte esattamente al centro della foto: avrei forse provato a dare più spazio alle piante tagliano un pezzettino di prato davanti alla balla di fieno.
Inoltre avrei variato leggermente diaframmi e iso: invece di f/11 iso 400 avrei usato f8 (il 30mm ti avrebbe comunque dato molta profondità di campo) e iso 100. Il passare da 400 a 100 iso ti avrebbe fatto perdere 2 stop di luce: uno lo recuperavi aprendo il diaframma come detto da f/11 a f/8, l'altro lo guadagnavi passando da 1/250 a 1/125, tempo comunque abbondantemente breve per evitare il mosso.
In questo modo avresti avuto meno rumore (anche se la 350D da questo punto di vista si comporta benone a 400 iso) e una maggiore gamma dinamica: infatti tanto più si alzano gli iso e tanto più la gamma dinamica diminuisce. In una foto come questa, con zone scure (zona in ombra della balla di fieno) e zone luminose (il cielo) avere la maggior gamma dinamica possibile è utile per catturare tutti i dettagli possibili.

Cmq... a parte questo... la foto mi piace! Ok! Very Happy
Fieno
Fieno di maicolferra commento di Balza

Come per la foto del ponte ho ritoccato anche qui i livelli... operazione per me fondamentale per le foto scattate con le digitali! Ho aggiunto pure un filo di maschera di contrasto...

Dimmi che ne pensi... Wink
Fieno
Fieno di maicolferra commento di maicolferra

Siamo soliti vederli accompagnati da sole e cieli limpidi.

eos 350d
f11
30mm
1/250
iso 400

sempre grazie per commenti, critiche e consigli
Milano o new York?
Milano o new York? di maicolferra commento di maicolferra

Grazie a balza per la sua versione,
La sua si che si puo' definire un b\n!!!

Mi e' di grande aiuto per capire dove arrivare...
Milano o new York?
Milano o new York? di maicolferra commento di maicolferra

grandi ragazzi,
grazie mille...

La composizione era voluta perche' nel momento dello scatto,
mi piaceva molto "la divisione" geometrica che creavano,
il ponte, la parte sottostante, e il muro con la campana in basso a sinistra e le antenne.
quasi come se la foto fosse divisa in 4 parti rettangolari.

Per quanto riguarda il ritocco, beh...
non so are quasi nulla...anzi direi propio nulla.

grazie per i vostri suggerimenti.
sono indispensabili per chi come me si avvicina a questo mondo.. Smile
Milano o new York?
Milano o new York? di maicolferra commento di Balza

balza ha scritto:
Apri il photoshop (o cmq un qualunque programma che permetta di ritoccare i livelli, su www.gimp.org puoi scaricarne uno eccellente e del tutto gratuito) e regola la curva in modo adeguato... Se clicchi qui trovi un po' di info a riguardo. Wink

Intanto ti metto una mia versione rivista. Smile


PS: Il link va al sito del nostro Celio Vibenna! Wink
Milano o new York?
Milano o new York? di maicolferra commento di Balza

Apri il photoshop (o cmq un qualunque programma che permetta di ritoccare i livelli, su www.gimp.org puoi scaricarne uno eccellente e del tutto gratuito) e regola la curva in modo adeguato... Se clicchi qui trovi un po' di info a riguardo. Wink

Intanto ti metto una mia versione rivista. Smile
Milano o new York?
Milano o new York? di maicolferra commento di Derby

In realtà anche la composizione mi sembra fatta con buona intenzione ma un pò confusa Wink nel senso che ci hai voluto mettere tutto: il ponte, i cavi sospesi, la strada, il fiume, il lungofiume, le scritte sui muri, le persone...
Se posso permettermi, ti suggerisco di essere più selettivo: un mondo, e un ambiente, si possono "vedere" anche oltre i bordi della foto, se trovi il modo di farli intuire. Concentrati su una cosa, che vuoi raccontare, e usa quella; tutto il resto lo costruisci attorno. Se è il ponte ferroso, fai una bella inquadratura del ponte ferroso, e il mondo attorno al ponte nascerà secondo come lo inquadri e secondo quale obiettivo usi.

Per il b/n: per ottenere un buon b/n digitale devi scattare a colori Wink e poi lavorare in postproduzione sulla conversione.
Il rosso e il verde possono diventare grigio chiarissimo o grigio molto scuro, e fa una gran differenza. Aumentio la luminosità, dosi il contrasto fra il bianco ed il nero...
Se lo fai fare alla macchina (come mi sembra di capire) non lo farà bene, o almeno non lo farà come vuoi tu Wink
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi