Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Formica #1 di JumpMan commento di JumpMan |
|
Citazione: | L'accoppiamento bridge-ottica fissa è quanto meno originale e non ne so assolutamente nulla. | Prima di me l'ha fatto qualcun altro qui sul forum, mi sembra sia marcello_roma, avendo io una minolta reflex nel cassetto ho voluto provare, ho quindi ordinato un adattatore 49-67mm da hong kong , 2.39 euro con spedizione !
L'ingrandimento è notevole, con un oggetto da 5mm riempi il fotogramma!
il diaframma dell'ottica fissa devo lasciarlo tutto aperto altrimenti vignetta alla grande, lo zoom della bridge devo tenerlo sempre a 400 (e già vignetta sugli angoli)  |
|
|
 |
Formica #1 di JumpMan commento di Habrahx |
|
Ci sei quasi arrivato al sorriso delle pulci
Purtroppo però la maf è troppo insufficiente.
L'accoppiamento bridge-ottica fissa è quanto meno originale e non ne so assolutamente nulla.
Mi viene il sospetto che la profondità di campo sia in qualche modo condizionata dall'ottica fissa, che andrebbe portata a f minimi, lasciando a tutta apertura quella della bridge.
Ma sono solo illazioni.
 |
|
|
 |
Formica #1 di JumpMan commento di JumpMan |
|
già per fare questa ho cercato una formica che sembrava rimbambita... forse aveva mangiato troppo e stava abbastanza ferma, ma un poco si muoveva e bastava 1mm per essere completamente fuori fuoco! si è comunque prestata a farsi scattare una ventina di scatti, avrà pensato "ce la fa o no a fare sta foto ???", e poi si è rotta le scatole ed è scappata!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Formica #1 di JumpMan commento di JumpMan |
|
Primi tentativi con soggetti vivi e MD rokkor 50mm f1.7 montato al contrario sul 400mm della S100, ritagliato solo sopra e sotto per limitare la vignettatura. La messa a fuoco è quasi impossibile. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
21 X 15 pixel circa di JumpMan commento di JumpMan |
|
No crop !
MD rokkor 50mm f1.7 montato al contrario sul 400mm della S100
se non sbaglio i calcoli, lo schermo del pc che ho usato è largo 345mm e ha 1366 pixel, quindi 21 pixel sono larghi grossomodo 345/1366*21 = 5.3mm !
ciò significa che ho ottenuto un RR di oltre 6:1 ???? o va considerata anche la dimensione del sensore? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
winter landscape di JumpMan commento di JumpMan |
|
Grazie Liliana per il passaggio!
Queste strane idee a volte mi vengono al volo vedendo un oggetto (in questo caso il truciolo), purtroppo per la messa a fuoco mi devo sempre affidare al display della S100 che non è reflex, ma sarebbe stato comunque difficile mettere la testa per terra (ripensandoci non so perchè non ho messo il tutto sopra un tavolo ! ). Probabilmente anche la luce non è delle migliori avendo fotografato in terrazza all'ombra in giornata molto nuvolosa |
|
|
 |
winter landscape di JumpMan commento di Liliana R. |
|
JumpMan ha scritto: | Eh, sai, c'era un po' di nebbia  |
L'ho fatta vedere a mio marito che ha riconosciuto, da bellunese d'hoc, il profilo nello sfondo del Col Visentin dove a suo dire la nebbia è abbastanza rara
Immagine originale ed apprezzabile per la ricerca di fotografare qualcosa di diverso.
Una maggior cura nella costruzione dei pini e nella loro messa a fuoco avrebbe migliorato l'immagine.
ps. Bravo nella costruzione del set. |
|
|
 |
winter landscape di JumpMan commento di JumpMan |
|
con questo set mi è risultato un po' difficile mettere a fuoco, la pazienza l'avevo già persa tutta a posizionare i trucioli senza rovinare il "manto nevoso" (è bicarbonato! prima che qualcuno pensi male!)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>