Commenti |
---|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di Nonno |
|
che te possino alx il palo sta a 1 km ... il collegamento mi pare forzato e difficilmente intuibile, comunque in questa tua visione ci voleva anche di inquadrare in verticale, eliminare disturbi e stringere
vabbè l'inventiva va sempre lodata .. basta che si possa capire però
ciao |
|
|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Nonno ha scritto: | Bè un controluce non può che essere quello che vedo perdipiù alx ci mette del suo, l'effetto non è che mi entusiasmi ma ... sottolinerei il contenuto che si poggia su questi due adulti che si tengono per mano e che fanno pensare all'amore omosessuale, se fosse così il controluce da anche una certa privacy che sembrerebbe opportuna, se non fosse come ho detto non saprei che dire ne comprendere le ragioni dello scatto
ciao |
Nonno accolgo la tua critica sapendo benissimo che la vedi come me sul fatto che bisognerebbe sempre avere una buona ragione per scattare e proporre street coi soggetti ripresi di spalle. In questo caso, non trattandosi di amore omosex ma di marito e moglie (!) presumo ho scattato colpito si dalla silhouette ma ovviamente non basta: il gesto di prendersi per mano in una coppia matura, rinforzato dalle ombre si sposava bene con il palo dell'alta tensione che stilizzato a quel modo (e bruciato) assume l'aspetto di una scala verso il cielo. Io ci vedo l'amore eterno, o almeno la sua promessa ed è dove loro si stanno diringendo, insieme, mano nella mano.
Non mi piace spiegare le mie foto, ma in questo caso: atto dovuto. Grazie per il passaggio. |
|
|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di Nonno |
|
Bè un controluce non può che essere quello che vedo perdipiù alx ci mette del suo, l'effetto non è che mi entusiasmi ma ... sottolinerei il contenuto che si poggia su questi due adulti che si tengono per mano e che fanno pensare all'amore omosessuale, se fosse così il controluce da anche una certa privacy che sembrerebbe opportuna, se non fosse come ho detto non saprei che dire ne comprendere le ragioni dello scatto
ciao |
|
|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Ottimo controluce, mi piace il bn forte e deciso, ciao |
Beh, col tuo nick non c'erano dubbi Grazie anche a te del passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
katia82 ha scritto: | cielo bruciato e neri troppo chiusi.
Esteticamente non va bene per me. Troppa post produzione. |
E' una scelta voluta, accentuata tra l'altro in post. Grazie del passaggio. |
|
|
 |
Ostia 08 di alxcoghe commento di katia82 |
|
cielo bruciato e neri troppo chiusi.
Esteticamente non va bene per me. Troppa post produzione. |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 02 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Non mi piace spiegare i miei scatti ma stavolta è doveroso. Il taglio delle teste cercato e ottenuto in sede di scatto (anche se per una non ci sono riuscito) rappresenta il concept della foto: l'uomo immerso nella lettura apre lo scatto: ha la testa altrove nel luogo libro, o meglio laddove ti porta un romanzo, pur essendo fisicamente in un luogo pubblico ed estremamente affollato. Lui è l'unico che la testa ce l'ha ma è anch'essa non visibile, coperta dal cappuccio. Ho voluto cercare di raffigurare l'astrazione da dove si è fisicamente, ma non con la mente che rincorre altri luoghi, altri spazi/tempo.
Non ho la presunzione che ci sia riuscito. Ueda me lo conferma, e lo ringrazio per il passaggio & commento. |
|
|
 |
Roma 02 di alxcoghe commento di Ueda |
|
A differenza di altre tue proposte, questa come street&life mi lascia qualche dubbio,
sia il lavoro in postproduzione, sia la tua scelta di riprendere il soggetto con un'angolazione, che se da una parte fa intuire la sua lettura, lo discosta dal contesto generale, hai sottolineato quella figura in rosso, ma non riesco a collegarla al protagonista principale, come quest'ombra che parte dall'angolo a sinistra che va a fondersi con l'ombra reale del soggetto.
Premetto che l'intonazione la trovo piacevole, mi sfugge solo la storia in sè...  |
|
|
 |
Roma 02 di alxcoghe commento di VITT62 |
|
Ottima la postproduzione,viraggio piu' colore selettivo.
molto bella
vittorio |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 025 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Vi ringrazio per i feedback positivi. Uno dei primi scatti con la Oly Pen. Devo prendere ancora le misure alla macchina e all'obiettivo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Roma 025 di alxcoghe commento di diego campanelli |
|
..non saprei dire con precisione cosa mi piace di questo scatto..ma ci provo
una scena ricca di dettaglio e particolari nei quali mi perdo volentieri..ciò nonostante ha un suo ordine nell'inquadratura.
La figura umana, molto ben caratterizzata, in mezzo a tanta merce è davvero particolare...
Mi sembra ottima anche la resa dei toni b-n, un bel contrasto non invadente.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ostia 04 di alxcoghe commento di Christian Marello |
|
Hai fatto bene a tenerla e a proporla.
E' talmente buono il racconto che magicamente l'albero non si vede neppure !!
Chris  |
|
|
 |
Ostia 04 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie anche a te Liliana! Sono contento che la mia scelta di proporla la condividiate. E' la prima foto con albero che cresce dalla testa che non cestino e che addirittura lavoro e propongo. E sarà anche l'ultima, spero!  |
|
|
 |
Ostia 04 di alxcoghe commento di Liliana R. |
|
Concordo con Ueda sull'antitesi tra il gruppo dei maschi e quello delle ragazzine attratte da diversi interessi.
Concordo con te per l'errore formale dell'albero ma gli scatti street presentano a volte questi piccoli inconvenienti.
Scena dinamica e piacevole.  |
|
|
br>