Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
UN PEZZO STORICO di power_85 commento di power_85 |
|
avete ragione entrambi,mi sono fatto prendere dall'emozione di averla ritrovata visto che cmq la macchinetta era di mio padre comprata nell'82,appena trovata non ho esitato a poggiarla su un mobile e scattare la foto in condizione di luce scarsa nella mia cameretta!!!mi servira' di lezione  |
|
|
 |
UN PEZZO STORICO di power_85 commento di Webmin |
|
sandro510 ha scritto: | Mi dà un pò di foto di vendita della macchina,
avrei tenuto la macchina in altra posizione sfuocando al massimo e con maf sull'obiettivo, anzichè sulla ghiera |
... condivido: la rappresentazione di un oggetto richiede la massima cura in termini di volumi e dettagli; ed a tal proposito prova ad approfondire il tema della gestione della luce, anche solo ambiente per sottolineare meglio il profilo e lo sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
UN PEZZO STORICO di power_85 commento di sandro510 |
|
Mi dà un pò di foto di vendita della macchina,
avrei tenuto la macchina in altra posizione sfuocando al massimo e con maf sull'obiettivo, anzichè sulla ghiera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una corsa verso la montagna di power_85 commento di power_85 |
|
Questa è una delle prime fotografie scattate con la mia nikon d80.Una foto scattata mentre salivo in montagna dal cruscotto anteriore della macchina con i seguenti tempi:
f/16.0
iso 400
lunghezza focale 18 mm
non riesco a visualizzare i tempi di scatto cmq bassini
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il mare d'inverno - hdr di power_85 commento di Sisto Perina |
|
Come già suggerito sarebbe forse da enfatizzare l'elemento barca, magari con una ripresa dal basso in modo che diventi un po' padrone della scena....
non male la riuscita con l'uso di questa tecnica....
i colori risultano esaltati certamente ma non ti sei fatto prendere la mano dai cursori del tone mapping....
un buon risultato insomma
ciaoo ed auguri |
|
|
br>