|  | Commenti |
---|
 |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di claudio64 |
|
grazie Biagio, sapevo che questo genere di fotografia ti piaceva, una location molto simile alle tue ricerche
Andrea in attesa di cambiare fotocamera non ho acquistato un polarizzatore,ho una nikon D70s e per logica di mercato aspetto l'uscita di quella dopo la mia, e ho i miei dubbi al momento se acquistero la D90 o cambio marca, ma il badget per il polarizzatore e per un 10/20 li ho già da parte
questo è il 18/70 in kit, credo che abbia influenzato molto l'aria ghiacciata  |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di claudiomantova |
|
Mi piace molto il cielo e questi rami oscuri che si stagliano su di esso racchiudendo al loro interno la fonte di luce. La parte terrena l'avrei escusa o appena accennata per dare una leggera base alla foto, ma è un'opinine mia personalissima. Sicuramente la tua scelta è la piu' indicata.
ciao e complimenti, l'emozione sei riuscito a trasmetterla.
Bravo come sempre
ciao
claudio |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di frapuchi |
|
Ciao Claudio,
blank
blank
blank
e poi
blank
blank
blank
blank
inoltre
blank
blank
blank
blank
Spero di essere sto chiaro e di aver sottolineato tutte le cose che non andavano
Ciao
Franco |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di Andrea Comelato |
|
Mi piace molto per come gli alberi collegano la parte bassa del fotgramma con quella alta
Il sole che si intravede attraverso i rami è una vera chicca
C'è solo una cosa che un po' mi disturba: una specie di alone in basso a destra, attorno all'albero sullo sfondo di destra.
Posso sapere con cosa hai scattato? Hai usato il polarizzatore?
 |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di claudio64 |
|
onaizit8 ha scritto: | Mah... se hai fatto dei fotoritocchi sei stato davvero bravo perchè non se ne vodeono tracce, tanto tutto appare naturale. La foto mi ricorda i tempi di bambino quando magari dopo i compiti della scuola si correva ai giardini a giocare e a salire e scendere giù da uno scivolo. Forse un pochino più chiara ci guadagnerebbe ma sono sicuro che pignolo e preciso come sei hai già provato e quindi va bene così. Mi fido della tua scelta. bella. Tiziano |
ciao Tiziano, no no non c'è nessun fotoritocco, in questa ho solo regolato il raw con il software della nikon in modo che non mi segnalasse sovraesposizioni, è come uscita dalla fotocamera, in ppostwork ho aggiunto solo un bordo bianco per staccarla dello sfondo, grazie  |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di biagio |
|
Dedica che approvo del tutto ed alla quale mi associo
Bellissimo questo paesaggio. Il cielo è qualcosa di meraviglioso con il sole che fa capolino da dietro i rami.
Molto bello il controluce e questo scorcio di parco dove si attendono le grida di gioia dei bambini.....
Otima la compo con gli elementi su piani differenti che danno profondità
Buon Fine Settimana
Biagio  |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di onaizit8 |
|
Mah... se hai fatto dei fotoritocchi sei stato davvero bravo perchè non se ne vodeono tracce, tanto tutto appare naturale. La foto mi ricorda i tempi di bambino quando magari dopo i compiti della scuola si correva ai giardini a giocare e a salire e scendere giù da uno scivolo. Forse un pochino più chiara ci guadagnerebbe ma sono sicuro che pignolo e preciso come sei hai già provato e quindi va bene così. Mi fido della tua scelta. bella. Tiziano |
| |  |
cacciatore d'emozioni di claudio64 commento di claudio64 |
|
dedico quest'immagine al più grande fotoritoccatore della storia......Ansel Adams
per i risultati di una qualità tecnica impeccabile nelle sue immagini, tanto che si dice abbia fatto esclamare l'abitualmente taciturno Henri Cartier-Bresson. ''Il mondo sta andando a pezzi e gente come Adams e Weston fotografa le pietre!''. Malgrado la critica, Weston, Adams e altri formarono nel 1932 il gruppo f/64 (denominazione forviante perchè tale apertura non può produrre l'immagine più nitida) con l'intento di raggiungere la stampa perfetta.
Adams del gruppo è sicuramente il personaggio che è diventato più famoso, non solo per i tanti libri che ha scritto, per aver collaborato allo sviluppo del sistem zone (o sistema zonale), ma sopratutto perchè i suoi paesaggi hanno influenzato generazioni di fotografi professionisti e dilettanti di tutto il mondo, le sue schermature, bruciature, sfocature, sovraesposizioni, sottoesposizioni, oscuramenti, occultamenti ci hanno fatto sognare, emozionare, esaltare.
questa è per te maestro, cacciatore d'emozioni per tutto quello che mi hai insegnato...e anche con un pò d'invidia
perchè l'hai fatto tu sei un grande, se lo faccio io sono un falsario, un manipolatore....mah |
| |  |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di oceanoblu66 |
|
tecnicamente perfetta esaltata dalla solita cura nel cercare un testo appropriato
composizione quasi metafisica che consente ti proiettare molto di noi e delle nostre fragilità
bravissimo come sempre
ciao
Stefano |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di claudio64 |
|
maestrale ha scritto: | La trasmissione dell'emozionie e dell'attimo che la fa scaturire,è la cosa più difficile da tramettere.Chi ci riesce,viene chiamato"artista".
Complimenti
Maestrale |
wow, grazie caro  |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di maestrale |
|
La trasmissione dell'emozionie e dell'attimo che la fa scaturire,è la cosa più difficile da tramettere.Chi ci riesce,viene chiamato"artista".
Complimenti
Maestrale |
| |  |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di alnitak57 |
|
Una gran bella immagine dagli notevoli chiaro-scuri...e come sempre, splendida simbiosi immagine/parole....
Complimenti, Claudio!
Un affettuoso saluto
Rino |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di bunjin |
|
Mi piace la luce sul lastricato,ed anche questo portone scuro che si apre su una piazza dove la vita è presente nelle persone che l'affollano.Il b/n nei vari toni,mi ricorda un po le foto di qualche anno fa.Ciao.
Chi con gli Haiku,chi con le poesie. |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di claudio64 |
|
Claudiomantova
Franco
Francy
Antonino
Davide
grazie anche a voi ragazzi
Franco è vero il b/n ha il suo fascino, dico sempre che devo perderci più tempo poi sono sempre soprafatto dai colori  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Quando segui il tuo cuore di claudio64 commento di frapuchi |
|
Claudio, dimmi la verità che il B&W ha il suo fascino.
Bella l'immagine e belle le parole che l'accompagnano (anche in questo campo ho un'enormità di cose da scoprire), perfetta gestione delle ombre non ho letto i commenti oltre la prima pagina, li legerò dopo, ma non mi sembra storta, le linee verticali (spalla della porta) sono dritte, l'unica cosa che è storta è lo scalino sotto la catena, ma penso che il problema fosse fisico, nel senso che era così.
Ciao
Franco |
| | br> |