x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di gparrac

Dicembre 1999 - Isola di Lanzarote
Scansione da negativo colore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

cmag ha scritto:
(...)L'alto contrasto penso sia dovuto alla digitalizzazione del negativo o è frutto di una tua scelta ?(...)


Very Happy L'alto contrasto è un po' la caratteristica della luce qu quell'isola, in particolare di quella parte dell'isola dove la foto è stata scattata.
La roccia vulcanica è ... nera, davvero nera ...
LOL Sai però che non volevo inserire per i commenti questa fotografia?
Semplicemente mi sono sbagliato nel selezionarla, poi ho deciso di lasciarla ...

Ciao Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Dicembre 1999 - Isola di Lanzarote
Scansione da negativo colore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Jack di Picche ha scritto:
(..)forse avrei cercato di includere tutta l'ombra del soggetto.


tafy ha scritto:
(..)penso che se avessi un tantino decentrato verso sx. la ragazza avresti ottenuto due migliorie in un sol colpo, maggiore equilibrio e più respiro per l'ombra(...)


Ok! Discorso molto sensato ...

Il problema è che malgrado l'ora fosse stata scelta con cura ci sono stati problemi da parte di una delle due auto a trovare la strada che porta all'aeroporto ormai abbandonato.
Non c'è stato molto tempo ... il sole era già troppo basso ...
Nel tentativo di comporre l'immagine come desideravo mi ritrovavo sempre con la mia ombra in mezzo!
Crying or Very sad
E non è che un fumogeno duri un secolo ...

Sono il primo quindi a rendermi conto dei limiti di questa serie di fotografie, l'ho proposta perché la location è desisamente particolare ... e la ragazza neppur troppo male, anche se un po' troppo portata a posare!
Più naturale e spontanea ... sarebbe stato meglio.
Ma ad essere sincero la sessione fotografica è stata organizzata da Lara Baralova, non si trattava certo di un suo lavoro professionale ma una occasione per divertirsi un po' e parlare insieme di fotografia, insieme a nostri comuni amici.
E già che c'eravamo ... fare qualche fotografia insieme.

Ciao, grazie del passaggio Smile

P.S.: Qui (non so però se siano visibili a tutti ...) altre fotografie di Lara ... cosa ne pensate?
...
... di gparrac commento di gparrac

Un aeroporto militare in disuso nei pressi di Gomel (Belarus) - Maggio 2013

Very Happy Come gira il vento?

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grifone # 3
Grifone # 3 di Luca73photo commento di gparrac

Very Happy Sempre che non ti spiaccia avere un commento da chi non ha mai praticato questo genere di fotografia ...

Ok! Più ancora che il dettaglio dello splendido grifone mi ha colpito in questa immagine come l'animale si inserisca nel suo ambiente naturale, sia pure decisamente fuori fuoco è la stretta valle che riesce a rendere molto più significativa l'immagine.
Apprendo che la fotografia è stata scattata in Provenza ... bellissimo posto ...

L'uccello sembra veleggiare lentamente utilizzando la corrente d'aria incanalata, muovendo appena le penne remiganti primarie (si dirà così??) per effettuare leggere correzioni, pronto però a fulminee picchiate con fulmineo incremento di velocità ...

Ciao! Very Happy
...
... di gparrac commento di gparrac

gianjackal ha scritto:
Non so quali erano i dettami della moda nel 1996, ma quelle scarpe non ce le vedo proprio: avrei preferito piuttosto la modella a piedi scalzi.(...)


Ok! Sfondi una porta aperta ...
Smile Ma personalmente considero ben più ridicole le scarpe con tacco alto indossate su terreni in cui sprofonderebbero al primo movimento ... forse più che di moda parlerei di moda fotografica.

Ciao e grazie del passaggio!
JinWoo ed il Martini
JinWoo ed il Martini di gilmolm commento di gparrac

Ok! Shaken not stirred

Crying or Very sad Manca però l'oliva verde ...

Dirai cosa vado a notare ... però la fotografia mi sembra piuttosto buona, certamente è elegante ...

Ciao! Smile
Cleopatra in volo
Cleopatra in volo di Remex commento di gparrac

Ok! Vedo con immenso piacere comparire nella sezione immagini in cui la farfalla non è ripresa in stato comatoso vegetativo persistente ma è in piena attività ...
Probabilmente il tipo di fotografie prediletto dal bravissimo autore è la prima spiegazione di questo fatto ... ma è comunque indiscutibile che anche questo lavoro (per così dire dinamico) non manchi di eccellenti caratteristiche sul fronte della tecnica e della documentazione scientifica.
A mio avviso splendida la posizione delle ali appena socchiuse ... chi si è cimentato con questo tipo di riprese sa bene come la farfalla in volo assuma nell'immagine congelata posizioni piuttosto goffe e sgradevoli ...
Qui ... è tutto così perfetto da non sembrare neppure vero!

Smile Un caro saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

nicolag ha scritto:
Queste sono le dune di Piscinas?


Non ci siamo No, non sono in Sardegna ...
L'isola è quella di Fuerteventura (Canarie), la zona è quella del Parco Naturale a pochi chilometri da Corralejo ...
Per fotografare trovo molto più interessante la parte più lontana dal mare, anche se è una bella passeggiata a piedi sulla sabbia.

nicolag ha scritto:
complimenti per i tuoi scatti... non ti nascondo che a volte sono fonte di ispirazione per i miei (...)


Imbarazzato Ti ringrazio ...
Ma credo che - anche qui - ci siano autori a cui ispirarti decisamente più validi di me e soprattutto ... più moderni!

Ciao! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Webmin ha scritto:
P.S. Ovviamente mi aspetto che le stampe sia migliori delle scansioni.


Crying or Very sad E pensare che pensavo di esser riuscito finalmente ottenere qualche cosa di decente dal negativo originale!

Very Happy Ciao, grazie del passaggio!
...
... di gparrac commento di gparrac

Scansione da diapositiva colore - Formentera - 1996

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Scansioni da negativo Bianco&Nero (Ilford HP5)
Seconda metà anni '80 - Norvegia





Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Mario Zacchi ha scritto:
Lo so, mi sono espresso male: intendevo agli occhi di uno che le guarda oggi. A prescindere dalle originali intenzioni, molto materiale nostrano del ventennio appare oggi ridicolo, tanto per fare un confronto.


Ok! No, Mario Zacchi ... non credo che tu ti sia espresso male, o meglio credo di aver capito quanto intendevi dire.
Nel campo dell'arte in certo qual modo asservita al potere (quale che essa sia ... non è certo un discorso di parte) si può ragionevolmente affermare che si sfiori (ed a volte si sconfini nel) ridicolo, riguardando i lavori in tempi successivi.
Ma questo accade anche perchè - per vari motivi - si finisce oggi per conoscere (perchè tali opere ci vengono presentate come emblematiche) proprio le opere che più di tutte a questa critica si prestano.

Ma a questo punto si potrebbe cominciare a discutere quante siano percentualmente nei due casi, magari per arrivare ad ammettere che c'è anche del buono (tolta la tara dovuta all'ideologia), poco o tanto che sia ...

E qui, pur condividendo in pieno quella che penso sia la tua posizione, non credo sia il caso di addentraci troppo ... terreno minato!

Smile Ciao e grazie!
...
... di gparrac commento di gparrac

Mario Zacchi
Sisto Perina


Smile Grazie per la visita!

Le opere del realismo sovietico non sono quasi mai caricaturali ... malgrado le vagonate di retorica mi sembrano non solo convinte e convincenti, ma soprattutto sentite.
Forse siamo semplicemente abituati a vederne solo gli esempi peggiori ...
Troppo tardi ho scoperto che è veramente interessante (e forse anche istruttivo) girare per i piccoli musei e pinacoteche, osservare le opere esposte senza essere influenzato dal nome dell'autore (che nel caso non conosco quasi mai e neppur riesco a leggere perché scritto in caratteri cirillici).
Si scopre così, senza preconcetti da firma, che a gusto personale c'è del molto buono, del passabile e del brutto ... salvo poi - qualche volta - avere conferma da persone che ben conoscono questi pittori che la sensazione personale è decisamente condivisa dai loro critici.

In effetti il costo della vita in Belarus aumenta di giorno in giorno ... non ha significato ragionare in BYR (il loro Rublo) perché il valore della moneta cambia molto in fretta ma anche pensando in Euro gli aumenti sono quasi giornalieri.
Restano fermi più a lungo i prezzi più direttamente controllati dallo Stato: trasporti, teatri, musei.
Fermi su livelli del tutto anacronistici, in un paese dove in un buon ristorante si spende anche più che in Italia, dove una bottiglia di pessimo vino spagnolo, francese o italiano costa più che da noi un Barolo d'annata.
Fino all'anno passato si usava correntemente la banconota da 10 BYR, ne ho conservato alcune chiaramente appena stampate, con i numeri di serie in progressione.
Credo sia stata recentemente messa fuori corso ... resta però ancora molto in uso quella da 20 BYR.
Al cambio di allora il valore della banconota da 10 era di 0,09 centesimi di Euro.
Oggi per un Euro ti danno (in Banca) 11.500 BYR, ma questo cambio è molto condizionato dal fatto che cominciano a fidarsi molto poco della moneta europea, forse hanno e idee più chiare di noi.
Sisto, dovre andremo a finire? Non lo so ... temo però sia vicino il giorno in cui il biglietto del treno da Minsk a Gomel (4,5 ore di viaggio) costerà quasi come un biglietto bel bus urbano a Genova.

Ciao Smile [/b]
...
... di gparrac commento di gparrac

jus ha scritto:
(...)Edward Weston ed una bellissima serie di nudi che scatto a Tina Modotti.


Crying or Very sad Edward Weston ... sono fotografie scattate probabilmente nel 1926.

Un applauso Come nelle mie fotografie, c'è qui il desiderio di riprenere la realtà in modo semplice e naturale, senza nessuna posa imposta al soggetto, in alcune c'è anche la sabbia bianca che tanto mi piace ...
Peccato che non ci sia altro di simile ... ed è proprio solo questo altro ciò che ha più importanza!
E' proprio l'avvertire una certa somiglianza formale (involontaria o meno che sia) con altri autori - somiglianza sentita come più o meno inconscia imitazione - che ancora di più mi convince di aver solo sprecato tanto tempo nel dedicarmi alla fotografia.
Il fatto è che considero la peggiore stroncatura di un lavoro per così dire artistico (con l'opportuna virgolettatura della parola), la frase che Giovacchino Antonio Rossini rivolse ad un aspirante musicista che aveva sottoposto al suo giudizio i propri spartiti:
Leggiamo “C’è del nuovo e c’è del bello. Ma ciò che è nuovo non è bello, e ciò che è bello non è nuovo.”
Da qui il mio giudizio estremamente critico nei confronti di chi si autoproclama artista copiando il peggio di altri fotografi, che godono di una consolidata fama di artisti, non sempre meritata.
Ma soprattutto da qui la consapevolezza di non aver saputo fare nulla di nuovo ... neppure non bello!

Smile Però ... queste fotografie (e così le altre) mi sono anche divertito a farle. Forse non è stato del tutto tempo perso ...

Non si fa! Ma ... non citarmi certi autori, per favore!
Se lo fai ... mi metto a piangere!

Ciao! Smile
Corallo nero
Corallo nero di alecacciafotosub commento di gparrac

Grat Grat Una volta tanto ... permettimi di fare qualche domada!

Penso si tratti di Savalia savaglia ... (proprio così, la g non dovrebbe essere un errore di digitazione ...) o falso corallo nero mediterraneo, che - malgrado il nome - non si può certo considerare diffuso nel nostro mare.
Certo che la fotografia è incredibilmente bella ... in particolare per la posizione del tuo compagno di immersione, che contribuisce a lasciare indefinita la dimensione della colonia di antozoi ...
Però ... non l'ho mai visto in natura e non ricordo di averlo visto (o almeno di non averlo visto così bello) in fotografia.
Ho cercato di documentarmi ... sembra sia davvero presente nel nostro mare al di sotto della batimetrica dei 40 metri (e l'uso della torcia potrebbe far pensare a profondità ancora maggiori) pur essendone segnalata la presenza a profondità minori ... ma anche se mi sono immerso in alcune delle località citate nelle segnalazioni non solo non l'ho mai visto ma non ne ho neppre sentito parlare da parte dei compagni di avventura.
Eppure ... sembra proprio mediterraneo!
Pur molto piccoli fra i pesci a destra in basso mi sembra di riconoscere la Coris julis e forse il Serranus scriba ... non è certo la pistola fumante ma l'ipotesi mediterraneo ne esce ancora rafforzata.
Vuoi vedere che questa, oltre ad essere una bella fotografia, è un documento di notevole valore scientifico?
Crying or Very sad Sempre che non abbia scritto un mare di c...avolate ...
Anche se conservo un bellissimo ricordo di quei tempi ho smesso di fare fotografia subacquea ... 30 anni fa!
Usavo una Calyso II ed una Konica T in Ikelite ... Very Happy fotografavo prevalentemente gli Ichthyosaurus

Ciao ... e grazie in anticipo per la risposta! Smile

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel - Belarus - Maggio 2013
Fotocamera digitale

Il realismo socialista fu un movimento artistico e culturale nato nell'Unione Sovietica nel 1934 ... l'arte dichiaratamente usata come come propaganda, in qualche modo assimilabile al MinCulPop, in particolare ai tempi di Iosif Vissarionovich Stalin.
Però ... queste opere mi piacciono e mi divertono, al di là di ogni considerazione politica, in particolare quelle di artisti quasi sconosciuti.
Questo è un enorme dipinto conservato nel Museo della Grande Guerra Patriottica di Gomel, un museo che raccoglie nelle sale interne cimeli di guerra ed in un'area all'aperto mezzi militari anche relativamente moderni.
Ho perso un po' di tempo per fotografarlo ... la luce era quella che era ... ma soprattutto anche dopo aver pagato una cifra esorbitante (se ricordo bene più o meno 20 centesimi di Euro) per entare con la macchina fotografica l'uso del treppiede mi è stato vietato ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Divieto di Gogna
Divieto di Gogna di niente da capire commento di gparrac

tafy ha scritto:
Giovanni, mi conosci, non mi è mai piaciuto fare polemica (...)

Heineken? Ma quale polemica?
Sono solo simpatiche discussioni, forse a stretto rigore di termini fuori argomento, ma anche in questo caso certamente non inutili!

Un caro saluto! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi