x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da teresa zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
l'errore fotografico - 2 - le linee cadenti
l'errore fotografico - 2 - le linee cadenti di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie BB per l'attenzione, le belle parole e il tempo dedicatomi.
Il tuo era un taglio che avevo anche valutato, ma che ho poi scartato perché mi sembrava troppo ligio alle regole. In fotografia sono proprio refrattaria.

Però hai ragione, quello che suggerisci tu ha una pulizia e un rigore che a questo mancano.
Buon tutto
Tere
Il più giovane della fila
Il più giovane della fila di Flavia Daneo commento di teresa zanetti

Flavia!
i tuoi piccoli monaci sono sempre un gran bel racconto, che tu sai condurre con delicatezza, stimolando e solo parzialmente soddisfacendo la curiosità di noi osservatori.
Come sai, amo vederli affiancati a quella dell'anziano monaco al passo coi tempi, che si informa sul mondo di oggi, con la lettura dei quotidiani.
Felice di trovarti qui.
Buona permanenza. E buon tutto.
Tere
nel mezzo
nel mezzo di elis bolis commento di teresa zanetti

Intrappolato nel pattern juventino... Pensa se fosse Torinista!!!!
Sempre un gran bel vedere, Elis. Riconoscibile sin dalla miniatura.
Buin tutto.
Tere
Operai
Operai di I.K. commento di teresa zanetti

Un nuovo stile ha preso forma e anche un iter...
Un piccolo racconto assolato, con un b/n che asseconda, dando proprio l'idea del caldo e della fatica.
L''occhiale da sole è d'obbligo.
Mi piace assai.
Buon tutto
Tere
(In) Seguendo Teresa Zanetti
(In) Seguendo Teresa Zanetti di Klizio commento di teresa zanetti

Giornate convulse queste per me.
Sono da poco rientrata dal lavoro e alle 16:30 partirò per accompagnare la mia mamma e il mio bimbo (1,80 e 45 di scarpe, va be', è sempre il mio bimbo) ... in Sardegna.

E' da questa mattina presto, quando l'ho visto, che non vedevo l'ora di commentarlo.
E così le ore sono trascorse e avete già detto tutto (ma è possibile che mi conosciate così bene?).
E sì.
La nitidezza e la giustificazione nell'angolo a destra non solo non sono necessarie, ma anzi, per il mio modo di vedere sarebbero penalizzanti.
Dice bene BB uno strappo è qualcosa di irrazionale nell'economia del pensiero. E può essere ricucito, ma l'operazione non ci riporterà mai allo status quo ante. Ne potrà dare appena una parvenza, se si sarà sufficientemente abili.
Ma a volte strappare è necessario e ricucire non possibile o anche non voluto. Come quando dagli occhi dello zotico si leva il velo dell'ignoranza ed egli diviene sapiente. E se questo passaggio è possibile, quello in senso opposto no e, una volta divenuto saggio, non potrà più tornare indietro.

E' slabbrato questo strappo. Non la precisione chirurgica di Fontana, che taglia col suo rasoio perfettamente affilato, ma un'interpretazione più ruvida, che lascia un segno e ombre profonde, non privi di sofferenza.
E che si perda il dettaglio, proprio là dove il margine dei due lembi appare più scostato e frastagliato, è un atto dovuto di delicatezza, quasi a voler, in qualche modo, mitigare la violenza intrinseca del gesto.

E questo scatto avrei VOLUTO farlo io. E prima ancora il gesto, creativo e distruttivo insieme, che lo ha preceduto.

E sono io che ringrazio te, Nicola, per avermi fatto questo regalo, che va ben oltre la documentazione di ciò che hai visto, perché documenta ciò che hai prima pensato e realizzato tu stesso.

E davvero hai saputo vedere, qui, con i miei occhi, perché in questa immagine mi riconosco.

Una domanda soltanto: che cosa hai fatto del foglio?
E quale dei due ritieni essere "l'originale", questa immagine fatta a macchina o quel manufatto, posto che entrambi sono figli tuoi?

Un carissimo saluto.
E buon tutto. Di cuore.
Tere

PS: grazie anche da parte mia a tutti gli intervenuti per le riflessioni preziose.
---
--- di lucaspaventa commento di teresa zanetti

Emerge come da una nebbia liquida, il trabucco, che pare disegnato a china, dalla mano esperta di un maestro di shodō.
Mare e cielo si fondono ed è quasi impercettibile la linea dell'orizzonte (dice bene Alfredo quando parla di Giappone e Zen).
A me la scelta di centralità del soggetto pare corretta, per accentuare la sensazione di assoluta immobilità.
Buona giornata
Tere
L'antica arte del barbiere
L'antica arte del barbiere di enricochinaglia commento di teresa zanetti

"Stella" significa che l'ho messa tra le mie preferite, per riguardarmela a piacimento, senza dover andare a cercarla nella congerie di immagini del sito.
Buona giornata
Tere
Woven forms in light
Woven forms in light di Klizio commento di teresa zanetti

La forma della materia. Declinata in una delle infinite sfumature del bianco.
Ha molto a che vedere con Fontana (Lucio).
Nessun taglio, qui, è vero, ma la tessitura evidente e la separazione spaziale determinata dalle onde, per me, lo richiamano fortemente.
La luce e la pdc scelte sottolineano a destra e annullano, mano a mano che si procede verso sinistra, il dettaglio, di cui rimangono, infine, solo lievi increspature.
Mi piace anche la decisione della "lettura al contrario" (più dettagliata a destra).
Buona giornata.
Tere
l'errore fotografico - 3 - il riflesso
l'errore fotografico - 3 - il riflesso di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5 di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie anche a voi, di passaggio e commento, Luca e Andrea.

@Luca: anche questa fa parte della stessa riflessione sul paesaggio iniziata con le quattro di alcuni mesi fa.
Senza naturalmente la pretesa di voler imitarlo, ho provato a restituire quel tipo di visivo, oggetto della ricerca di Giacomelli sulla campagna.
Come già dicevo allora, cercando di svincolarmi dalla precisa documentazione del dettaglio fine (ad osservare il quale ci si perderebbe), mi sono concentrata (o almeno ci ho provato) sulla forma dell'intero scenario.
Un po' anche perché, in effetti, i lavori del tuo grande conterraneo hanno questo tipico impastamento, come di terra grassa, ubertosa, a volte; altre come di terra riarsa, polverosa, tutt'affatto amica.
E' una ricerca, appunto, non sempre riesco a trasmettere il messaggio, per questo il confronto con gli altri mi è prezioso (e prendo in serissima considerazione ogni appunto, ogni osservazione, positiva o negativa che sia), tuttavia il risultato che ottengo è sempre esattamente quello che voglio, e non metto in critica sino a che non l'ho raggiunto.
Buon tutto
Tere
Notturne apparizioni
Notturne apparizioni di DamianoPignatti commento di teresa zanetti

Lo so che in street si fa come si può, e perdersi in dettagli rischia di far perdere l'intera fotografia.

Non crucciarti dei turisti. Sono ben sfocati, come del resto tutto lo sfondo, e appaiono solo come fantasmi. Un bel contrappasso, se vogliamo, perché la vera visione (celestiale) è lei!

Allora aspetto con curiosità il resto.
Buon proseguimento
Tere
La suonatrice di bonghi
La suonatrice di bonghi di maxval1820 commento di teresa zanetti

Sono curiosi gli insetti. Ci assomigliano, in certi atteggiamenti, molto più di quanto saremmo mai disposti ad ammetter ...
Il micromondo regala affascinanti visioni.
Questa è anche molto simpatica e con un titolo davvero azzeccato.
Buona giornata
Tere
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5 di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie

Claudio
Francesco
Giuseppe
Sergio

del vostro passaggio e dei vostri sempre molto generosi commenti, che mi spronano ad andare avanti.
In realtà ero un po' perplessa su questa post, perché il pulviscolo nella zona più prossima alla macchina è uscito poco definito, come bruciato.
Buona giornata a tutti
Tere
Notturne apparizioni
Notturne apparizioni di DamianoPignatti commento di teresa zanetti

Libertà assoluta di far quel che le pare, e andar leggiadra a piedi scalzi nell'acqua, con l'abito a far da vela, in una delle piazze più belle al mondo. Che però, al cospetto della sua eleganza lieve, impallidisce sullo sfondo.
Fantastici i turisti sul bordo.
Non era facile decidere dove tagliare in alto, perché il desiderio sarebbe di vederne ancora un po', io avrei forse cercato la tangente dell'arcata a sinistra.
Ma è solo un punto di vista.
Buon tutto
Tere
Acquasantiera
Acquasantiera di essedi commento di teresa zanetti

Il mosaico delle vetrate è caduto nell'acqua, donandole quell'azzurro di cui è privata quando non si trova all'aria aperta.
Bellissima la scelta della maf selettiva sul contenuto, lasciando avvolto nel mistero tutto l'intorno. La centralità e il formato 1:1 accentuano la sensazione di ostensione sacrale.
Abbastanza raro vederti a colori, una ragione in più per preferire questa immagine.
Buon tutto
Tere
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5
metamorfosi della terra - sulle strade di giacomelli - 5 di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
l'errore fotografico - 2 - le linee cadenti
l'errore fotografico - 2 - le linee cadenti di teresa zanetti commento di teresa zanetti

Grazie di passaggi e commenti, a tutti e a ciascuno personalmente

Giuseppe Jus
Cesare
Francesco I.K.
Sergio essedi
Marisa Gattapilar
Giacomo Iaki85
Cristian


Continua la mia ricerca sull'errore, Chéroux dice che fare brutte foto è importante, se non fondamentale.
E ... insomma a me riesce bene!
Buon tutto a tutti
Tere
Di vetro, di ruggine, mattoni, caldo e cielo.
Di vetro, di ruggine, mattoni, caldo e cielo. di jus commento di teresa zanetti

La bocca del camino fabbrica-sogni si è aperta e ci ha regalato una campagna brulla e assolata e tre accenni di bosco verde e rigoglioso.
Più un due finestre aperte su un insondabile oltre che non conosciamo, di cui siamo curiosi e che possiamo pensare a nostro gusto.
Sempre affascinanti i tuoi racconti padani, che siano immersi in nebbie leggere oppure morsi stesi pigramente al sole.
Buona giornata
Tere
.inconcepibile.
.inconcepibile. di filippo de marco commento di teresa zanetti

Uno scatto documentale, non senza ironia.
Vedi il cartellone, lo trovi "inconcepibile" (appunto) e vuoi renderci partecipi del tuo disorientamento rispetto all'uso scriteriato che certi pubblicitari fanno di certi tòpoi dell'immaginario collettivo.
E infatti ci metti in primo piano e in bella vista un enorme stop, grazie al quale l'immagine racconta molto di più di quanto avrebbe fatto se ti fossi limitato a riprendere il cartellone punto e basta.
Anche perché il segnale stradale è in stretta relazione con lo slogan che ci dice appunto che siamo arrivati alla stazione (ecologica) e quindi dobbiamo fermarci.
Bello il B/N.
Buona giornata
Tere
Sto bbuono
Sto bbuono di mukkapazza commento di teresa zanetti

E chi meglio di lui?
Una sigaretta in santa pace, mentre pratica lo sport dei pazienti.
Mi piace molto quello che racconti con questa immagine e il modo in cui lo fai.
Costruisci la scena con il saettare della ringhiera che ci porta al protagonista senza troppi clamori.
Tutto parla di quiete e silenzio, anche questo B/N mesto, senza quasi bianchi.
E il mare si increspa all'infinito.
Mi piace particolarmente il bastione a sinistra con la sua forma squadrata perpendicolare all'orizzonte.
Mi pare che penda un po' a sinistra.
Buona giornata
Tere
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi