Commenti |
---|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Brad Brown ha scritto: | Buongiorno Daniela, barche di vario tipo che si fanno cullare dalla brezza del mar Egeo, tre da pesca e due da diporto, credo mi sarei fatto bastare le prime tre cambiando angolatura ma non ero li e non so se eri su una barca o a terra, penso più in barca da una posizione elevata.
Se non fosse per la donna che prepara il tender l'immagine sarebbe superstatica, non accade nulla di nulla, contempliamo solo la bellezza degli scafi dove spicca quello a destra, un "legno" di grande pregio e fattura, per il resto bello il richiamo cromatico bianco rosso blu in tutte.
Una buona giornata |
Buongiorno Bruno, grazie di essere passato.
Il pdr è da un frangiflutto...non di agevole e immediato spostamento per cercarne uno migliore. Mi premeva riprendere il peschereccio prima della sua uscita dal porto e non tanto per l'azione in se quanto per il fatti che fosse condotto da una donna (la mia prima donna pescatore).
La staticità....quel cielo così pieno sembra un muro e le barche dei modellini che galleggiano in un qualsiasi contenitore di acqua.
Eppure era tutto vivo. Ma la luce che ho colto, per come l'ho colta e per come l'ho lavorata rappresenta l'immobilità...perché in certi luoghi la realtà è davvero così, immobile.
Grazie ancora.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna di Laki85 commento di Daniela Loconte |
|
GiovanniQ ha scritto: | Daniela io credo che il raffronto tra questa proposta di Giacomo e la tua, sei tu che lo hai tirato fuori aprendo di fatto al confronto, sia improponibile, tu hai ripreso il pallone da solo, Giacomo ci ha costruito su una foto, componendo, e a livello qualitativo esaltando forme e geometrie.
 |
Ciao Giovanni, mi spiego meglio. Ho evidenziato il fatto che il soggetto può essere visto e ripreso in maniera diversa.
A Giacomo, ne sono convinta, piacerà la sua proposta almeno quanto a me è piaciuta e piace la mia.
Non dirò però che ci potevano essere composizioni migliori della sua (o dobbiamo pensare che questa chiuda a tutte le possibilità di interpretazione del pallone e della sua ubicazione?).
Che i tuoi gusti fotografici poi incontrino quelli di Giacomo - e di altri utenti - e non i miei è un altro discorso.
Buona giornata. |
|
|
 |
luna di Laki85 commento di Daniela Loconte |
|
Ed eccolo! Finalmente dopo mesi posso vedere ciò che in occasione di questa mia:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=728086
hai definito composizione più accattivante.
E a quanto pare dai commenti che mi hanno preceduto lo è.
Modi diversi di vedere e sentire la fotografia....io però non penso mai che il mio punto di vista sia migliore di quello di altri, ma solo diverso.
Ciao Giacomo, buona giornata. |
|
|
 |
La domenica del Villaggio Crespi di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Grande lochescion!
La rivoluzione industriale de noantri!
Una bella serie che parte bene ...e che si dis-perde un po' alla fine.
Estrinsecandole dal gruppo (cosa da non fare in un reportasgg):
la 10 è una gran foto...solo da correggere di un niente le verticali
la 11 è particolarmente interessante (il logo dappertutto ripetuto!)
la 18...un classico del luogo
Non esagerare con la ricerca di nitidezza a tutti i costi...a volte si hanno più difetti che benefici. |
Ciao Cesare, grazie di essere passato.
Grande location= tante foto. Selezionarle è sempre la parte più complessa del lavoro.
Qui avrei potuto escludere tutta la presenza umana (ma non sarebbe più stata "una domenica mattina al Villaggio Crespi".
La nitidezza....ho smpre paura non lo siano abbastanza. Poi l'occhio si abitua e non è più capace a scegliere l'immagine più equilibrata.
Per quanto riguarda la foto 10.....Ma come è possibile che mi siano sfuggite le verticali? E infatti così non è. Ho salvato l'immagine corretta nella cartella sbagliata.
Però, siccome ti è piaciuta (eheh, la simmetria....) te la allego a questo messaggio (ed è ancora perfezionabile...ma non è una foto di architettura.... ).
Grazie ancora di essere passato. buona serata.  |
|
|
 |
La domenica del Villaggio Crespi di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Crespi è il nome della famiglia di industriali cotonieri lombardi che a fine Ottocento realizzò un moderno "Villaggio ideale del lavoro" accanto al proprio opificio tessile, lungo la riva bergamasca del fiume Adda.
Il Villaggio Crespi d'Adda è una vera e propria cittadina completa costruita dal nulla dal padrone della fabbrica per i suoi dipendenti e le loro famiglie. Ai lavoratori venivano messi a disposizione una casa con orto e giardino e tutti i servizi necessari.
Oggi, Patrimonio dell'Unesco. |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Una giostra d'altri tempi che, a mio avviso, avrebbe tratto giovamento da una ripresa che non tagliasse le decorazioni della zona superiore.
A me fà un po' tristezza vedere la giostra ferma e senza bimbi, penso che qualche presenza avrebbe potuto dare maggiore significato allo scatto. Ciao |
Ciao Flavia, grazie di essere passata.
Se avessi potuto avrei fatto una ripresa più ampia. Per quanto riguarda la presenza umana....non era in funzione perchè ancora mattino presto ma se ci fossero state presenze umane/bambini non avrei scattato.
Io l'ho trovata molto bella così come l'ho ripresa: il suo vuoto, nel suo silenzio mattutino, nel suo non tempo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Daniele63 ha scritto: | Daniela! Buongiorno.
Hai sovraesposto volutamente anche tu?
Bello il sorriso del surfista che hai colto. |
Buongiorno a te!
Ci sto provando...sovra e sottoesposizioni....il risultato? Vedremo!
Bello il sorriso, hai ragione. Era divertito perchè l'ho ripreso in vari momenti tra cui quello della caduta in acqua.
e grazie di essere passato. |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | A mio avviso tecnicamente molto estreme tanto da farla risultare poco leggibile/godibile...
Un saluto
Pietro |
Ciao Pietro, grazie di essere passato. Magari la rivedo e provo a tirarci fuori qualcosa di simpatico. Grazie del tuo feedback.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Lightraw ha scritto: | Bella questa Firenze illuminata dalla luna che ci fai vedere. Mi sembra di scorgere un po più in alto della luna a destra, nel cielo, una macchiolina, che sia il sensore ? Andrea  |
Ciao Andrea, verificherò da pc. Grazie per la segnalazione.  |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Lightraw ha scritto: | Bello scatto, in effetti la maglietta è accecante. Andrea  |
Ciao Andrea, grazie di essere passato.  |
|
|
 |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Belli i riflessi e l'idea.
Toglierei il verde sopra e giocherei solo con i riflessi.
Un po' sparato il bianco della maglietta. |
Il verde è già riflesso. Concordo sul bianco della maglia.
Grazie di essere passato e buona giornata a te.  |
|
|
 |
|
|
 |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
teresa zanetti ha scritto: | Ciao Daniela!
Simpatica cattura.
A giudicare da qui, il Tizio non sembra essere proprio ad altissimo potenziale..., anzi pare arrancare un po'. Ma forse è solo colpa del troppo caldo.
Un caro saluto
Tere |
"Realizza il tuo potenziale"....e lui ci sta provando!
Ciao Teresa, grazie di essere passata.
Un caro saluto anche per te.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>