x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Le luci... di Antonino
Le luci... di Antonino di Clara Ravaglia commento di Ettore Perazzetta

WOW!!!!! Complimenti per i ......... complimenti.
Liquido-Solido
Liquido-Solido di bunjin commento di Ettore Perazzetta

bunjin ha scritto:
Intendi che dal punto di vista della composizione avrei dovuto stringere l'inquadratura su una porzione di ghiaccio e acqua?
La conversione poi non è voluta per rafforzare il concetto, ma solo per avere una visione B&W della scena.
Ciao e grazie. Smile


Ciao, finalmente acqua che non sembra seta o panna montata, ma acqua libera di scorrere a suo piacimento, in questi tempi di privatizzazioni non è poco. Forse per evidenziare un po’ più il ghiaccio si potrebbe tentar di aumentare il divario tra le parti grigio-medio e quelle più chiare, senza però eccedere. Ci provai eccedendo un tantino e il risultato può o no piacere, se ti va provo a postarlo a titolo di curiosità. Un saluto.
Venezia affonda!
Venezia affonda! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Complimenti Ettore, il passaggio di Sezione...ha giovato.. Very Happy Ciao


WOW!!! Imbarazzato

Come sempre ringrazio, in questa occasione non una ma due volte, la prima per il consiglio e la seconda per la considerazione. Un saluto.
Trivelle & company!
Trivelle & company! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Ettore io ad esempio utilizzo questo metodo sulle foto che posto, non dico che sia il migliore, ma puo' essere utile.
Dopo aver postato non interagisco direttamente per qualche giorno con i feedback che arrivano, poi dopo un po rispondo ad eventuali domande ed eventualmente ringrazio.
Questo per dare possibilità anche ad altri di intervenire senza che l'autore della proposta spieghi, già dal secondo post le sue intenzioni...

Questo da la possibilità ad altri di dire la propria senza l'intervento dell'autore e a mio avviso e' piu' utile all'autore stesso, che poi alla fine dirà la propria...


Potrebbe esser una buona idea, dico potrebbe non per il suggerimento in se ma per il mio carattere, magari me ne stò buonin buonino un paio di giorni, per poi azzannare il primo che capita a tiro di tastiera, le pentole a pressione hanno sempre una valvola di sfogo ed una di sicurezza. Ciao e grazie.
Trivelle & company!
Trivelle & company! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
mah Ettore, io la farei piu' facile di quello che sembra, postando una foto e senza nulla a corredo informativo, come le tue frasi successive, i feedback arrivano in base a molteplici fattori, sta a noi prenderli o scartarli, tutto qui.


Ciao, sarebbe semplice, ma le varie tiritere che nascono a "valle" di commenti non benevoli "avvallano" la mia tesi. Il nessun corredo informativo funziona quando tutti si stracciano le vesti e fanno WOW!!
quando ci sono dubbi è buona norma motivarli, da parte di chi li adduce, e cercar di dipanarli da parte di chi con la sua opera "non conforme" ha creato scompiglio, il tutto nei limiti del rispetto che non deve essere sudditanza e tantomeno piaggeria. Un confronto aperto e schietto, non nuoce a nessuno perchè come dice il saggio "tutto ciò che non uccide,Angelo fortifica". Un saluto.
Trivelle & company!
Trivelle & company! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Puo' avere significato anche come il prodotto finito dalla lavorazione del petrolio (pneumatico) lasciato sulle spiagge italiche a memoria dell'inquinamento che ogni giorno facciamo finta di non vedere.

la vignettatura forse ha procurato un po di banding nella parte circolare superiore.

l'orizzonte e' un po abbombato, eventualmente si puo' pensare di raddrizzarlo in post produzione.


Ciao, ho la cattiva abitudine di sottovalutare gli errori “indotti dalla tecnologia” ovvero tutti quei difetti procurati da mezzo e procedure. In questo caso ho usato una buona compatta, ma non al top, ho impostato le scene su “foro stenopeico”, e ho postato su Photo4u.it con le note limitazioni di pixel e byte, da dire anche che son partito per la Sardegna con il preciso intento di non portare la reflex con ammennicoli vari. Mi rendo altresì conto che le scelte le ho fatte io, ben consapevole che i risultati avrebbero dato adito a qualche perplessità. Ora potrei: come fanno alcuni sottolineare, vantandomene, il fatto di aver usato mezzi “scarsi” e quindi l’immagine ci guadagna, adoperare la tecnologia per ovviare alle mancanze della stessa ed ottenere un risultato a “quasi” livello reflex che, ricordo, ho lasciato a casa di proposito. Ultimo non postare nulla immaginando l’eventuale reazione degli osservatori. Questa non vuol essere una polemica, ma come al solito un’idea da considerare anche solamente per ipotizzare il momento in cui qualcuno riuscirà ad ottenere il colore partendo dalle sfumature di grigio di un negativo analogico e tutti a dire:- “buona la conversione però…… “. Ma in fondo anche quella può essere una scelta e come tale dovrebbe essere in linea con il cuore-la mente-l’occhio. Questa è un po’ lunga e complicata, mi scuso. Un saluto.
...
... di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Mi scuso con tutti, ma questa notizia penso non sia off-topic.

Re Mida è risorto.

"Al Guggenheim, che nel 2012 aveva ospitato la sua retrospettiva, aveva dato il suo addio all'arte; al Guggenheim torna con un'opera destinata a far parlare. Si tratta di un water ricoperto di oro 18 carati che verrà installato nel museo newyorkese e che i visitatori potranno utilizzare. L'opera potrebbe chiamarsi America, ispirata al romanzo "Amerika" di Kafka, e dovrebbe essere inaugurata il 10 maggio. Per il New York Times, che ha anticipato la notizia del ritorno di Cattelan, il water d'oro si inserisce in un percorso che va dalla "Fountain" di Marcel Duchamp fino alla "Merda di artista" di Piero Manzoni. Verrà installato nel museo di Manhattan in una piccola stanza, con mattonelle, uno specchio e una chiave sulla porta. "Si può visitare la stanza solo per crogiolarsi nel suo bagliore - spiega Cattelan nell'intervista al New York Times - ma diventa un'opera d'arte solo quando la natura chiama e qualcuno ci si piazza sopra o davanti".

Notizia presa pari dalla Repubblica di qualche giorno fa.
Trivelle & company!
Trivelle & company! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
...non afferro l'aggancio al titolo, spero che almeno la foto raggiunga il quorum Very Happy


Ciao, pensavo al trasporto su gomma. Consuma petrolio, sia per muoversi che per fabbricarne i componenti, la sua vita nasce nel mare "trivelle" et ivi termina. Ho azzardato troppo? ". Dice il saggio "Audentes fortuna iuvat", o giù di li. Un saluto
Trivelle & company!
Trivelle & company! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Antonino Di Leo ha scritto:
Ettore
Già, vero. Ottima osservazione.
Noto però, con rammarico, che nel tuo così gentile commento manca purtroppo l'elemento caratterizzante l'essere umano (e non mi riferisco all'organo riproduttivo).


Con "elemento caratterizzante" non mi riferivo agli umani, ne ai liquidi reflui degli stessi, pensavo piuttosto ai resti di natura solida che di solito si depongono in simili ambienti. Vede signor Di Leo, per commentare compiutamente questo tipo di performance bisognerebbe capire se Lei si sente fotografo o artista, le due cose non sono necessariamente sinonimo una dell'altra. Ci sono poi i fotografi-artisti e gli artisti-fotografi tutta gente con un proprio modo di intendere e volere, a noi comuni mortali non resta che imparare a distinguere gli uni dagli altri......, ed è questa la parte più difficile. Un saluto.
...
... di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Alessandro Signore ha scritto:
Ragazzi, gestiamo i termini e soprattutto controlliamo le immissioni ironiche di nomi altisonanti e concetti da galleria copiati da google Smile : questa moda ormai nota non sarà più tollerata per nessuno.
Questo è un messaggio di moderazione e in quanto tale non ammette repliche. Continuiamo esclusivamente con la critica fotografica.


Va bene, mettiamola così:- "In questa (foto) manca l'elemento caratterizzante del momento". Un saluto.
...
... di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Omaggio a Piero Manzoni. La domanda che tutti si pongono:- " Perchè lui può e io no?".
Just walking...
Just walking... di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Salve signor di Leo, ricorda questo commento: "Per come lo intendo io, anche se credo che in questo caso sia piuttosto oggettivo, non è un reportage ma un semplice "promemoria. Mah! " ? Questa è farina del Suo sacco così come lo è l'attuale "lavoro" , Faccio mia la di Lei annotazione usandola come opinione alle immagini del "reportage" qua sopra pubblicato lasciandoLe, tra l'altro, la paternità dell'inconcludente serie. Non arrischio nessun consiglio, non perchè non serva ma perchè, lette le precedenti risposte, del tutto inutile.
mirror
mirror di rbobo commento di Ettore Perazzetta

rbobo ha scritto:
macchina d800
ottica 24 1,4
tempo 1/200
diaframma 7,1
iso 400

ora spetto i tuoi dubbi ottici.

grazie
ciao
rob


Ciao, presto detto, nel caso di immagini riflesse la corretta distanza di messa a fuoco è data dalla somma dello spazio che intercorre da un dato punto al punto di riflessione sommato a quello del piano sensore dal punto di rifrazione, in soldoni, dal panorama oltre il canale fino allo specchio e dallo specchio al Tuo sensore. Ora, al primo impatto, questo effetto di tutto a fuoco pensavo fosse stato ottenuto attraverso un’abile sovrapposizione di due scatti con differenti modalità di messa a fuoco ora, avuti i parametri usati: lunghezza focale e diaframma usato, credo che focheggiando a circa 2,5 m. (ragazzo) con quell’apertura (circa f8) la zona a fuoco potrebbe andare da 1 m. o giù di li fin quasi all’infinito. Nel caso si fosse trattato di un 50mm a f4 forse questo tipo di ripresa non sarebbe riuscito allo stesso modo. Spero di esser stato sufficientemente chiaro e ti rinnovo i miei complimenti per lo scatto. Un saluto.
Contrasti...e affinità
Contrasti...e affinità di ilioyumbo commento di Ettore Perazzetta

Ciao Ilio, trovo che tante immagini street siano assolutamente troppo “cercate” mentre, al contrario, dovrebbero esser loro a farsi trovare. Provo a spiegare il “concetto”, spesso ho l’impressione che certe assonanze/dissonanze siano frutto di un “caso voluto” del tipo: vedo un cartellone, una vetrina, un segnale e aspetto che “casualmente” passi una persona, un cavallo, un gatto o un piccione che facciano “pendant” o “tnadnep” con l’oggetto di cui sopra, tutto normale ma a volte si coglie la “forzatura”. Questa Tua immagine la vedo molto spontanea, vera, la scena era già là e sei stato in gamba a riprenderla in maniera ineccepibile sotto tutti i punti di vista. Mi piace.
P.S. Un bel formato pari spaventato! lato però ……….
Heineken?
Alone II
Alone II di perozzi commento di Ettore Perazzetta

Ciao, uno scatto in stile Hiroshi Sugimoto dove nello schermo bianco potrebbe esser contenuta l'intera proiezione del film e/o la vita e i desideri dello spettatore. Un saluto.
mirror
mirror di rbobo commento di Ettore Perazzetta

Ciao, premetto che l'immagine mi piace ma, contemporaneamente mi crea dei dubbi "ottici" che andrò a spiegarti se vorrai esser così gentile da informarci su diaframma e lente usati. Un saluto.
Sguardi
Sguardi di mlmaz commento di Ettore Perazzetta

mlmaz ha scritto:
Ma certo, postala pure Smile
Ho preferito un viraggio in BN perché c'era poca luce ed i colori non erano per me esattamente belli. poi volevo che risaltassero le espressioni, più del contesto. Ovviamente non so quanto ci sono riuscito, e posto qua alcune foto proprio per avere dei pareri, e migliorare. saluti


Ciao, un pò in ritardo ma ci sono, diciamo che questa versione è di stampo un pò più giornalistico mentre la Tua punta più sul ricordo, quindi non c'è la migliore o la peggiore sono solo diverse. Un saluto.
Sguardi
Sguardi di mlmaz commento di Ettore Perazzetta

mlmaz ha scritto:
verissmo il piccolo mosso, ma personalmente non mi disturba, perché l'impressione che vedo in questa foto è appunto "impressione", un momento fugace


Ciao, commentare un’immagine non è semplice, io per primo quando ne pubblico una son convinto di aver fatto un buon lavoro e se a qualcuno vengono dei dubbi su alcune scelte fatte non sempre la prendo bene, forse è umano ma, per noi “utenti della fotocamera” sembra sia la norma. Ora entrariamo nel dettaglio di questa Tua, non mi spiego, ed è per questo che chiedo il Tuo aiuto, il viraggio seppia e l’aver rinunciato ad ottenere un po’ più luminosità in fase di post. Ho pronta una versione leggermente modificata in queste direzioni e se mi permetti di postarla potrebbe divenire motivo di reciproco scambio di vedute. Un saluto.
Così, dovrebbe!
Così, dovrebbe! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Cristian1975 ha scritto:
E' già Ettore... cosi dovrebbe! Dolcissimo scatto e se avesse guardato verso di te credo, modestissimo parere personale, sarebbe stata strepitosa.
Ciao


Ciao, potrei tirare in ballo la privacy, ma non lo farò. Questo è uno scatto di una trentina di anni fa e quella è mia figlia, ora penso che allora non volessi creare un'immagine che odorasse troppo di "foto ricordo" a noi fotoamatori "evoluti" era proibito farle. Però sono soddisfatto per i commenti positivi e per il fatto che oggigiorno la "bimbetta" è membro attivo in un'azienda di giardinaggio. Un saluto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi