Commenti |
---|
 |
... di 1962 commento di opisso |
|
Ben composta senza perdere in "documentazione".
Bella  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: I X I I ::: di BIANCOENERO commento di opisso |
|
Classicone ma ottima l'esposizione che dà contrasto lasciando visibile l'esterno. E pure le due persone sono davvero ben posizionate
 |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di opisso |
|
Valida anche cromaticamente
Forse a gusto personale l'avrei tagliata un po' diversa ma obiettivamente è ok.
A questo punto si può iniziare a selezionare per una futura serie. Anche se scegliere ma soprattutto scartare non è sempre "divertente"...
 |
|
|
 |
Once upon a time in Calasetta di Klizio commento di opisso |
|
Commento quella in critica...
Bella scena Il sole alla "atom bomb sky" di Klein non mi dispiace. Certo intesa come paesaggio è un "errore", ma con un po' di fantasia e facendo finta che sia in "varie" prevale la lettura "teologica"
Forse solo taglierei un po' a sinistra.
 |
|
|
 |
Carnevale di AZZURRINO commento di opisso |
|
Premesso che la foto, pur con la testa che spunta in basso a sinistra, nel complesso non mi dispiace...
Per il resto...
Tu fotografi uno spazio tridimensionale, immagina il rettangolo del sensore coi suoi quattro angoli e quattro lati. Per essere completamente "dritto" devi avere i due lati orizzontali paralleli al pavimento (non ruotare la fotocamera), i due lati verticali paralleli al muro (non puntare verso l'alto o verso il basso), e i due lati orizzontali paralleli al muro (non puntare verso sinistra o destra).
Tu tenendo dritta la verticale al centro hai corretto il primo punto, ti mancano gli altri due. Per correggere le verticali il secondo...
Sono proprio correzioni che si eseguono con comandi diversi. LR ad esempio le chiama rotate, vertical e horizontal:
https://helpx.adobe.com/content/dam/help/en/lightroom/how-to/fix-lens-distortion-photo/_jcr_content/main-pars/image3/4216-fix-lens-distortion-photo_step-5.jpg
Comunque ricorda: non é obbligatorio correggere tutto e sempre. Dipende dall'effetto che vuoi ottenere e devi valutare la resa globale della foto.
 |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Grazie mille Teresa ma mi sopravvaluti: fare una buona foto mi è dura ma ancora di più trovare direzione e coerenza. Diciamo semplicemente che a "sentimento" mi sembrava "interessante" e, che si, per me è più da "paesaggio" che da "varie". E fatti vedere più spesso che così rischiamo meno di annoiarci "qui dentro"
Bruno che dire, stavo pensando di farti una tessera a punti per ogni tuo "passaggio gradito" Grazie a mille anche a te.
 |
|
|
 |
Altalena di Claudia Costantino commento di opisso |
|
Non male ma effettivamente forse un po' lontana.
AarnMunro ha scritto: | Più vicina! Il piede deve centrare tutto il frame!
...coraggio! |
Ma non vale la tua è di fianco! Il coraggio ci vuole se scatti di fronte  |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di opisso |
|
Ottime per un "manuale di zoologia fantastica"  |
|
|
 |
st di opisso commento di opisso |
|
Bruno1986 ha scritto: | Un opisso decisamente classico. |
In effetti ormai faccio anche fatica a ricordarmi se l'ho già postata. Questa probabilmente no (credo ), di sicuro una simile.
Grazie del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Emanuela53 commento di opisso |
|
Bella, ben composta e con la persona perfettamente posizionata
Forse a guardare il pelo nell'uovo un po' nitidezza in più.
Ma bisognerebbe vedere l'originale, con questa risoluzione e questo schermo potrei prendere dei pali...
Complimenti ancora  |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di opisso |
|
A me sembra buona.
Molto sensata anche la scelta dei colori che la rende grottesca (però chissà, anche in bn deve fare la sua figura).
La persona sulla sx, a colpo d'occhio, mi sembra ininfluente per cui... ok.
Certamente poteva starci bene la versione senza umani così come la versione con più umani con i manichini a riderci sopra.
Nel complesso, ripeto, per me è senz'altro riuscita.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>