x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Zygaena oxytropis
Zygaena oxytropis di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi dei consigli, infatti ho anche la foto a fiore intero!
Ok!
Buona giornata
Marco
Calopteryx splendens
Calopteryx splendens di Wildrocker commento di marco lascialfari

Ciao Alex

personalmente avrei inquadrato in modo contrario al tuo, lasciando spazio dietro la libellula e non davanti che non serve a molto, forse come scrive chi mi precede c'è anche un po' di micromosso vista la poca nitidezza, insolita per le tue foto.
Parere del tutto personale che non altera il tuo valore.
Buona giornata
Marco
Carcharodus alceae
Carcharodus alceae di cacabruci commento di marco lascialfari

Ciao Daniele
soggetto che conosco difficile da riprendere al meglio.
Personalmente vedo sottoesposto sia il soggetto che ancora di più lo sfondo, maggiore luminosità e forse un po' meno saturazione avrebbero risaltato di più la falena.
Parere personale senza togliere niente al tuo fare.
A presto
Marco
Zygaena oxytropis
Zygaena oxytropis di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

Esp.1/5 sec.
F/22
iso - 200
WB - 5880K

plamp - cavalletto - scatto remoto - pannelli riflettenti

Versione HR
http://img807.imageshack.us/img807/5848/zygaena.jpg
Thymelicus acteon
Thymelicus acteon di Amata Ciro commento di marco lascialfari

A me piace molto questo genere di inquadratura, armoniosa e curata nei minimi dettagli, basta guardare quel ricciolino in basso che è il valore aggiunto della composizione.
Bravo!!!
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ringrazio tutti per critiche e complimenti, ho ripreso la foto e corretta, troppo alta in effetti la luminosità nello sfondo e anche la dominante un po' cyanotica!


Allego il link per chi ne vuole controllare le modifiche. Ok!
Grazie e buona giornata a todos
Marco
http://img809.imageshack.us/img809/4334/melitaeaphoebe.jpg
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

La foto è stata fatta sul mac, adesso la vedo su windows ma è uguale a come l'ho preparata salvo come detto riguardandola una luminosità troppo accentuata sullo sfondo che non mi sono accorto durante il PW ma che sicuramente è presente.
Probabilmente la tua versione togliendo la "dominante" è andata ad interagire anche con il magenta del fiore che se guardi bene è decisamente più slavato rispetto alla mia versione.
Cmq. concordo .... che casino!!!
Very Happy
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Tony, il magenta della tua variante non rispecchia la giusta gradazione del fiore, troppo slavato.
Riguardando e mi riallaccio anche al discorso fatto da carrerateam si, lo sfondo è troppo luminoso, un po' meno avrebbe migliorato notevolmente la vista!
E pensare che l'originale è più scuro!!!
Vabbè ... correggo, grazie. Ok!
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ciao Tony

prima di tutto grazie per la visita e per i complimenti, troppo gentile.
Riguardo la foto ti dico che io onestamente non vedo alcuna dominante ma può essere un discorso di taratura come dici te, io uso spyder 3 per i monitor e ti assicuro che sul mio schermo non c'è alcuna dominante.
Riguardo al lavoro in PW ti dico che si, l'unica cosa fatta è una leggera schiarita dello sfondo, il resto è come lo scatto vuole.

Grazie per il tuo pensiero, buona giornata.
Marco
Farfalla apollo (Parnassius apollo)
Farfalla apollo (Parnassius apollo) di oile commento di marco lascialfari

Gran bel soggetto, grazie per la condivisione.
Buona giornata
Marco
Melitaea phoebe
Melitaea phoebe di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/5 sec.
iso - 200
WB - 5880K

plamp - cavalletto - scatto remoto - pannelli riflettenti

Versione HR
http://img828.imageshack.us/img828/4202/dsc37041.jpg
Malacosoma neustria
Malacosoma neustria di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/2 sec.
iso - 200
WB - 5880K
h. 07.04 a.m.

plamp - cavellatto - scatto remoto - pannelli riflettenti

Versione HR
http://img840.imageshack.us/img840/9128/dsc36971.jpg
Issoria Lathonia
Issoria Lathonia di cenne commento di marco lascialfari

Gran bel soggetto ripreso, difficile anche da gestire proprio per il suo punto di bianco quasi cangiante.
Vero, forse un po' di dominante verdognola c'è ma non avendola mai incontrata non ti sò dire con esattezza il punto colore, per adesso osservo il tuo scatto che con un pizzico di invidia ti faccio cmq. i complimenti.
Buona serata
Marco
La bellezza si fa rossa....
La bellezza si fa rossa.... di michymone commento di marco lascialfari

Raffinata ed elegante al punto giusto!!!
Da appendere, complimenti!!!
Ok!
libelloides coccajus
libelloides coccajus di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Very Happy
Grazie Ragazzi, troppo gentili!!!
Buona serata a tutti, a presto
Marco
libelloides coccajus
libelloides coccajus di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/16
Esp. 1/5 sec.
iso - 200
WB - Nuvoloso

Versione HR
http://img855.imageshack.us/img855/7534/dsc3477.jpg

plamp - scatto remoto - cavalletto
ciupa ciupa indigesto...
ciupa ciupa indigesto... di joe b commento di marco lascialfari

Non sono un'amante dei pannelli anche se li uso, personalmente ritengo che la fotografia si può comodamente fare senza ma al di là di questo se posso vorrei farti un'osservazione sull'inquadratura, io la trovo un po' scontata, a mio avviso si poteva ottenere di più, troppa l'aria a dx che è del tutto superflua e toglie interesse al soggetto per altro molto bello, forse un taglio verticale sarebbe stato il top.
Non fraintendermi è un parere del tutto personale senza togliere niente al tuo fare.
Buona giornata
Marco
multicolor
multicolor di rockstarblu commento di marco lascialfari

Beh ... mi piacerebbe trovarti un difetto ma è davvero impossibile!!!
Bravo, veramente bravo!!!
Ok!
Splendido lavoro complimenti!!!
Buona giornata
Marco
Cucullia (Shargacucullia) verbasci
Cucullia (Shargacucullia) verbasci di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Sigma 180 APO macro

F/16
Esp. 1/10 sec.
iso - 200
WB - nuvoloso

Cavalletto - plamp - scatto remoto.

Versione HR
http://img508.imageshack.us/img508/2227/cuculliashargacuculliav.jpg
profilo
profilo di ssmacrophoto commento di marco lascialfari

La resa sull'occhio che secondo me è quella che conta è ottima!!!
Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi