|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Nebbia sul Pian Grande di Keynes commento di Topo Ridens |
|
Delle tante foto che ho visto di Castelluccio ultiamamente, questa è sicuramente tra le mie preferite. Ci sono gli stupendi e coloratissimi campi, tipici di questo periodo, ma c'è soprattutto quella nebbia che contribuisce a rendere speciale e anche un po' magica l'atmosfera presente. Bravo, per me è un'ottima prova |
| |  |
Cascate delle Marmore 2 di maxpi3 commento di Topo Ridens |
|
ciao massimo. È una gran bella location che per far ancora più presa in fotografia necessiterebbe di una luce più ricercata, meno dura. Avrei spostato l'inquadratura leggermente a destra |
| |  |
...orciano... di hulk commento di Topo Ridens |
|
La luce non era forse delle migliori, ma l'effetto finale, da un punto di vista cromatico, non mi dispiace affatto. Trovo particolarmente indovinata la composizione, con i campi di diverso colore, e mi piace soprattutto la disposizione delle rotoballe che non solo danno profondità al tutto ma aiutano pure a dare una certa connotazione geometrica al tutto |
| |  |
Il Molo di Maveric78 commento di Topo Ridens |
|
ciao alessandro. Si nota la voglia di andare alla ricerca di un'inquadratura meno scontata e di questo te ne dò merito: di certo non è la solita banale fotografia scattata al mare Mi piace anche l'uso dello sfocato. Avrei però lasciato un po' più di aria sotto (la corda è praticamente attaccata al limite del fotogramma) e avrei inoltre scattato con un'altra luce: qui le ombre sono troppo nette e alcune zone della corda (ad esempio) sono un tantino sovraesposte... ciao! |
| |  |
Pepite d'oro di cheroz commento di Topo Ridens |
|
Ciao fiò! osservando la tua immagine ho pensato le stesse identiche cose scritte da tiziano e allo stesso tempo pure io, come diego, mi son immaginato la stessa foto con una luce più adeguata: proprio questo, forse, non le fa spiccare il volo, ma la tua fotografia può ritenersi senz'altro una buona immagine! |
| |  |
Cala Goloritze di gul4s commento di Topo Ridens |
|
la location è molto bella e fa venir una voglia matta di mare . Penso però che il punto di ripresa non abbia giovato: la spiaggia inclusa nell'inquadratura è troppa, il discorso sarebbe stato ad esempio diverso se sulla sabbia fosse stato presente un qualche elemento di un certo "interesse" (giusto per fare un esempio: un secchiello e una paletta colorati avrebbero giustificato l'inserimento di una così grande porzione di spiaggia). Per quanto riguarda la pendenza e la luce ti è già stato detto... ciao! |
| |  |
Estate in Toscana di hawks commento di Topo Ridens |
|
ciao fabio. Non è una brutta foto, ma secondo me non è abbastanza interessante da attirare l'attenzione dell'osservatore: la location è piacevole, ma penso che manchi un vero centro d'interesse, un po' come se si vagasse alla ricerca di qualcosa che poi non si trova. Non ti è stata d'aiuto nemmeno la luce: è troppo forte e questo purtroppo non è in grado di restituire un'atmosfera particolarmente ricercata. ciao! |
| |  |
l'astronave madre di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
silvano, andrea, marco, alex, atarix, liliana, zio, cugino, tallone.. grazie mille a tutti e grazie per il riconoscimento: è una foto in cui ho creduto subito e il vostro apprezzamento non può che farmi piacere  |
| |  |
| |  |
Verso l'ignoto di Stefano Baglioni commento di Topo Ridens |
|
Brado ha scritto: | E' un classico, sposti la macchina verticalmente con un tempo di scatto lungo e dipingi.. non è facile, questo è molto bel riuscito |
esatto
Bravo, perché il risultato ottenuto è molto, molto piacevole
UN astratto con tinte che conquistano |
| |  |
Morning Colors di zanve commento di Topo Ridens |
|
la luce rosastra solo sulla montagna è eccezionale, ma per il resto mi trovo nel commento di roby: mi pare un po' povera e manca la tua solita ricerca di un'inquadratura valida e interessante... tra l'altro vedo il cielo con evidenti artefatti, ma quello potrebbe benissimo essere un problema di compressione |
| |  |
Balancing into the wild di stee65 commento di Topo Ridens |
|
vero, piace anche a me il lavoro cromatico
Simpatica, per la presenza di quello strano omino
P.S. Spero anche tu tutto bene! famiglia compresa! |
| |  |
.... di stefr commento di Topo Ridens |
|
Mi piace come hai saputo sfruttare il paesaggio che avevi a disposizione: tutto è racchiuso molto bene all'interno dell'inquadratura (peccato forse, come dice squartapolli, che la nuvoletta rosa sia un po' tagliata)... la luce riesce a fare il resto  |
| |  |
*Ethereal* di Andrea Oiser commento di Topo Ridens |
|
Delicata per la tinta rosastra data dalla luce del tramonto e per l'effetto della lunga esposizione, che rende il tutto magicamente etereo. Un classico, indubbiamente ben realizzato |
| |  |
il lago di lucherino commento di Topo Ridens |
|
Amo l'acqua e i riflessi, son sempre particolarmente attratto da questo tipo di fotografia. A livello di composizione funziona abbastanza, l'albero è solo forse collocato un po' troppo a sinistra. Quei nuvoloni rendono il tutto indubbiamente più interessante... la luce non è delle migliori. Raddrizzerei inoltre lo scatto (pende a sinistra) e clonerei le macchioline date dalla sporcizia sul sensore  |
| |  |
Serenità di Sandro Bultrini commento di Topo Ridens |
|
Non mi dispiace affatto... per queste tinte delicatissime color pastello, e per l'atmosfera data da questa luce soffusa! Mi pare ci sia una leggera pendenza a sinistra |
| |  |
l'astronave madre di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
fabio, domenico, stefano, grazie ragazzi!!
Si tratta della "ferriera" di Locarno, un palazzo molto particolare. Ho scattato la foto col fish-eye appena all'entrata della struttura, puntando la macchina fotografica vero l'alto: il soffitto è dato dal rettangolo presente nella parte superiore del fotogramma, mentre il resto è dato dalle tre pareti. Adoro i V-visitors (soprattutto il recente remake) e quando ho realizzato questa fotografia ho pensato immediatamente a questa serie, immaginadomi una tecnologicissima astronave
@Stefano: tutto bene, grazie!  |
| |  |
le forme della sposa di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
jacopo, ti ringrazio! Ho convertito l'immagine in b/n col miscelatore canale... in seguito: livelli, contrasto, luminosità... insomma, i classici interventi di routine applicati sull'intera immagine
grazie mille anche a te mugatu... ho già consegnato l'album matrimoniale agli sposi e a questa fotografia ho dedicato ovviamente un paginone tutto suo: fa già bella figura in questo modo  |
| |  |
| | br> |