Commenti |
---|
 |
Lo Sguardo di OrsoBubu commento di moebius64 |
|
Solo un commento, forse leggermente OT...
ho lavorato per diversi anni nella zona, il tipo non è facile da fotografare, è parecchio irascibile. suppongo tu abbia usato un bel tele...
Comunque buona
ciao
Claudio |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di moebius64 |
|
Concordo con chi parlava di effetto "copertina"...
A me non dispiace...però ha bisogno di più di uno sguardo per essere apprezzata.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Elena high Key di Novecento commento di moebius64 |
|
iw9fy ha scritto: | Non mi sembra molto riuscito questo high Key.  |
Disturba sopratutto quel flare sulla sx.
IMHO preferisco gli HK in b/N
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Ignoto abbandono di EleMike commento di moebius64 |
|
Ciao,
Un taglio che non mi convince, meglio sarebbe stato un angolo + ampio, per croppare poi al cartello.
Non mi convince neanche il B/N.
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
mother & son..?? di moebius64 commento di moebius64 |
|
Cambio il titolo in "Greco e Romana"??
Grazie franco e steiner x i consigli
Purtroppo l'angolazione era la sola possibilke o meglio ce n'era un altra ma la foto è venuta un po' bruciata sui bianchi... |
|
|
 |
|
|
 |
Eight O'clock at the Florence station di stecco333 commento di moebius64 |
|
natali ha scritto: | sinceramente, non mi affascina...ma guardo e guardo perche' verro' a firenze per viverci durante qualche mese e mi piace moltissimo trovare le photo da li...:} |
Benvenut(a?) allora!
Concordo con chi mi ha preceduto sulla foto...molto onirica  |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze, 2009 di pex85 commento di moebius64 |
|
pex85 ha scritto: | grazie
ci sono anche ora  |
Pensa te!
Oggi non sono uscito, ma martedi' probabilmente sarò in centro...
Buona Pasqua!! |
|
|
 |
vale di polly commento di moebius64 |
|
polly ha scritto: | non riesco a capire se e' decente questa foto.
il ridimensionamento penso l'abbia peggiorata.
cosa dite?
grazie |
La foto, IMHO, è più che decente...buono il soggetto (forse troppo centrale??) e l'ambientazione. Avresti dovuto usare un colpettino di flash x eliminare le ombre sul viso, e avresti forse dovuto applicare un po' di USM...
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
Firenze, 2009 di pex85 commento di moebius64 |
|
Se non fosse x quei cartelli della ZTL...avrebbe un sapore d'altri tempi..!
OT : quando sei stato a Firenze?
Ciao
Claudio |
|
|
 |
Firenze, 2009 di pex85 commento di moebius64 |
|
Ciao,
a mio modo di vedere troppo contrasto e comunque l'assonanza cromatica che tu dici essere il fil rouge è difficile da notare...
Inoltre ci sono angolini migliori di Firenze ...lasciatelo dire da uno che Firenze la vive tutti i giorni. ..fotograficamente anche, nell'ora di pausa pranzo...
Ciao.
Claudio |
|
|
 |
La metà Giusta di moebius64 commento di moebius64 |
|
marco64 ha scritto: | E' scattata per strada, ma non è di genere street, secondo me.
Ciao  |
Ciao, detto da uno streepher per eccellenza come te la cosa mi incupisce...
Forse perchè la parte preponderante della foto non riguarda la persona ma il gioco di luce (non del tutto riuscito in verità) sul palazzo?
La foto è uscita così, in effetti. Solo dopo ho realizzato che c'era la presenza del tipo che rappresentava con la sua figura nera una macchia nella metà chiara della foto, come se si allontanasse dalla metà oscura ...
Ciao e complimenti per la tua galleria, marco. |
|
|
 |
|
|
 |
Writer's Wall di moebius64 commento di moebius64 |
|
belgarath ha scritto: | Davvero ai limiti come street, manca un qualcosa che vada aldilà della pura rappresentazione di una struttura: le persone sono presenze occasionali e non partecipano ad un'eventuale storia.
Un saluto  |
Ciao,
concordo sulla collocazione "al limite" dello scatto: l'intenzione era quella di far vedere come si può usare in maniera creativa un arte (perchè lo è) quando ci sono degli spazi appositi (il che non deve essere visto come una ghettizzazione) evitando di trasformare la propria genialità in teppismo.
Ciao e grazie dei commenti.
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Makeup& Mask di moebius64 commento di moebius64 |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Per essere una street la trovo piuttosto debole visto che manca la storia.
 |
Uhm...
Ritratto?Non credo. Paesaggio? Nemmeno. Artwork?Per carità...
Se le street dovessero essere solo storia metà di quelle fatte dai grandi sarebbero più che deboli.
La storia? Quella del personaggio in SP
L'atto del truccarsi, semplice nella sua essenza, è però il compendio della sua esistenza. E le maschere in PP sono in fondo la rappresentazione del suo stesso mestiere. E lui cerca di raggiungere la loro perfezione estetica e copiare e superare il loro limite: la staticità.
Mi sembra un commento che non implica da parte dell'autore (e quindi mia) la consapevolezza nè del buono (se c'è) nè di errori che potrebbero essere corretti, vista la mia gioventù fotografica(ahimè anagrafica non più... ).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>