x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Anthias
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
Giorgio e Maurizio
Giorgio e Maurizio di jus commento di Anthias

Veramente un bel ritratto, ottimo il b/n Ok!
Ossigenazione
Ossigenazione di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/4.8
1/640sec.
ISO-800
Luce ambiente

Grazie per i vostri commenti...
Un problema spinoso
Un problema spinoso di Anthias commento di Anthias

alexab ha scritto:
Ciao Arturo....

nonostante le sospensioni e la poco luce filtrata sei riuscito a catturare un'immagine, che per la mia estrema ignoranza, penso sia stata tra le piu' difficili....infatti mi sembra manchi anche di un pizzico di maf...ma non capisco...


Un gran saluto

Ale

Grazie Ale del commento, sì è vero manca un po' di maf perché c'era poca luce e mancando sembra meno a fuoco del reale, purtroppo non ho potuto usare il flash con tutta quella sospensione, come giustamente hai notato, altrimenti avrei avuto un inguardabile effetto neve.
Ciao Ale vedo che stai postando delle belle foto brava e ancora Buon Anno Arturo Wink
St
St di alexab commento di Anthias

Siamo sulla strada buona, un b/n armonioso e ben bilanciato, condivido il giudizio di essedi, curvatura da correggere, il resto ok, ciao Buon Anno Arturo Ok!
Bergeggi Alba
Bergeggi Alba di Polpo70 commento di Anthias

L'immagine ha dei colori stupendi, bella la composizione e l'accoppiata tempo diaframma, un saluto Smile Ok!
Un problema spinoso
Un problema spinoso di Anthias commento di Anthias

essedi ha scritto:
Bello scatto,ottima luce e composizione! Ok!

Grazie ancora del tuo positivo commento e Buon Anno, Arturo Smile
Acqua
Acqua di essedi commento di Anthias

Ottimo b/n con la giusta inquadratura, praticamente da una goccia ad un mare d'acqua . Bene ciao Arturo Ok!
Un problema spinoso
Un problema spinoso di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/250sec.
ISO-320
Luce ambiente

Grazie per i vostri commenti...
Mimesi
Mimesi di Anthias commento di Anthias

oile ha scritto:
Grazioso soggetto e interessanti nozioni, auguri di un prospero 2014, Ciao

Grazie per il tuo commento e Buon Anno! Smile
Un rifugio sicuro
Un rifugio sicuro di JonnySub commento di Anthias

Grazie delle notizie Giovanni, sei stato esauriente un saluto subacqueo, ciao Arturo Wink
Un rifugio sicuro
Un rifugio sicuro di JonnySub commento di Anthias

Ciao Giovanni, ti volevo chiedere se potevi postare i dati exif del "blennide", obiettivo tempo diaframma iso, e se hai usato il flash o solo luce ambiente, un caro saluto da Arturo Smile Ciao
s.t.
s.t. di essedi commento di Anthias

Mi piace questo b/n del metro londinese con i pendolari che leggono comunicano e scherzano, bellissima...hai fotografato il "come eravamo", che nostalgia! Ciao Arturo Ciao
Un rifugio sicuro
Un rifugio sicuro di JonnySub commento di Anthias

Grazie delle notizie mi hanno fatto molto piacere. Ciao alla prossima Arturo Ciao
Mimesi
Mimesi di Anthias commento di Anthias

Anche se non eri te nella foto con la Pinocchio in testa hai comunque fatto parte di un gruppo di pionieri della subacquea e fotosub in particolare, ho visto le tue foto delle salpe e del ghiozzo... carine, niente male direi.
Ciao grazie, un saluto da sub a sub Arturo Ciao
Melanargia galathea (Bianca marmorizzata)
Melanargia galathea (Bianca marmorizzata) di oile commento di Anthias

Sono magnifici i colori, ottimo scatto Ok!
Un rifugio sicuro
Un rifugio sicuro di JonnySub commento di Anthias

Ciao JonnySub la foto è ottima, perfettamente a fuoco e splendidi colori, anche l'inquadratura verticale si addice al soggetto, mi piacerebbe sapere se fotografi in apnea o con ARA e soprattutto l'attrezzatura fotosub per avere questi magnifici risultati, ciao un saluto Arturo Ciao
Dopo la tempesta
Dopo la tempesta di Massimo Passalacqua commento di Anthias

Bellissimi paesaggi senesi, una più bella dell'altra, immagini pulite e incise mi piacerebbe conoscere con quale macchina e obiettivo fotografi, grazie un saluto Arturo Ok!
Mimesi
Mimesi di Anthias commento di Anthias

JonnySub ha scritto:
Allora allora Smile mi sento un po chiamato in causa, l'amico gparrac mi sembra abbastanza addentrato nell'argomento quindi mi fa enormemente piacere, ero sicuro di trovare piu di qualche collega anche qui.Prima ti ho fatto i complimenti, io sono un naturalista, quindi sono contentissimo quando vedo qualcuno che si accorge anche dei piccoli pesci come le bavose, una cosa pero il soggetto non mi sembra bene a fuoco, purtrooppo ha raggione gparrac quando dice di non superare i -5mt anzi io non mi avvicinerei nemmeno, se posso darti un consiglio visto che di sicuro non sarà la tua ultima foto sub pensa magari a farti una un po piu seria senza spendere na cifra, magari se vai sull'usato prendi una G12 con scafandro canon dedicato e ci fai qual che vuoi....inizi cosi, poi chi sa il tempo ti darà raggione Ok!

ps
appena ho 10 minuti metto qualche bavosetta anche io, tra laltro è uno dei miei soggetti preferiti Very Happy

Ciao grazie del tuo commento, allora il numero di sub aumenta evviva!
Per ora sfrutto la compattina, sai è così piccola che mentre nuoto me la metto nel costume così ho le mani libere...poi si vedrà.
Ciao un saluto vado a cena sono in ritardo Arturo Wink
Mimesi
Mimesi di Anthias commento di Anthias

gparrac ha scritto:
Bavosa?

Crying or Very sad Non è che mi piaccia molto questo modo di indicare i blennidi ... sono fra i più simpatici abitanti dei nostri mari, qualche volta sembrano volersi mettere in posa e darti consigli sulla coppia tempo-diaframma da utilizzare ...
Sarebbero anche facili da fotografare se non fosse per il fatto che sembrano prediligere i punti in cui il moto ondoso impedisce di trovare un minimo di stabilità per scattare una foto.

Già che ci sono ... credo che la tua sia una Bavosa cervina, o per meglio dire, un Paralennius zvonimiri ...
Guarda un po' qui ... è una scheda tratta dal sito di un grande vecchio della fotografia subacquea, le fotografie sono tutte degli anni '70 ...
E se tu hai la voglia ed il tempo di guardare qui, nella sezione PEOPLE (Screen 2 of 3) potrai vedere il sottoscritto impegnato a fotografare una grossa cicala di mare - Scyllarus arctus (ed anche qualche cosa di più gradevole ...) con la sua reticella piena di lampadine attaccata alla custodia della fotocamera ...
Ma ti puoi fare un'idea di come si fotografava allora, anche se forse dovrei dire che ti aiuterà a ricordare ...

Difficile identificarle esattamente, in molti casi le bavose sono speci endemiche, si diversificano da una zona all'altra del Mediterraneo.
Io ci ho rinunciato, all'epoca ... figurati adesso!

Ho dato un'occhiata alle caratteristiche della tua fotocamera ... abituato come ero a voler scendere sempre il più possibile mi sconvolge un po' l'idea di fare fotosub con un limite di -10, che diventano -40 con una custodia esterna che a quel che ho capito tu non usi.
In una delle più belle immersioni che ricordo ho "perso" il Nikon a lampadine, semplicemente ha smesso di funzionare per la pressione, ho scoperto dopo che non si era allagato come ho pensato sul momento.
Da qui l'idea che il limite di profondità indicato dai costruttori sia un po' troppo ottimistico, non porterei mai la tua compattina sotto i -5.
Certo però che i risultati sono molto meglio di ciò che pensavo, anche facendo la tara sul ... manico di chi la usa!
Però anche se non è propriamente una fotocamera scafandrata è pur sempre un adattamento, mi sembra di intuire che davanti all'ottica c'è un vetro fisso, mentre l'ottica si muove internamente, per cui il problema del "vetro" anteriore c'è anche qui.
Per lavorare bene in acqua un obiettivo dovrebbe sempre avere la prima lente bagnata ... anche se un'ottica in tal senso progettata non potrebbe lavorare se non in acqua.

Surprised E adesso ... smetto di scrivere!
Ma anche se a molti sembrano discorsi fuori argomento ... anche questa è fotografia, almeno per me!

Un saluto Smile

Hai scritto proprio una bella lettera con sentimento, riguardo il mancato appellativo di blennide hai ragione ma per il grande pubblico è una bavosa quindi... Rolling Eyes. Sono andato a vedere il tuo bellissimo sito e l'ho subito messo tra i preferiti del mio browser, è ricchissimo di foto straordinarie e notizie utili per me che ho tanto da imparare.
Non ho trovato quella dove sei sott'acqua e fotografi una grossa cicala di mare, forse sono andato a cercarla nel posto sbagliato...
Ma ho visto la foto dove sei fuori dall'acqua con la muta la sigaretta in bocca e sulla testa ho riconosciuto la mitica PINOCCHIO , giusto?
Comunque grazie che mi hai preso sul serio come fotosub perché vedendo le tue foto ho capito, come si dice a Firenze che "c'eri chiavato" per dire che eri proprio bravo.
Ho visto che sei stato nei mari del Sud (come si diceva un tempo), io dovrei andare tra un paio di mesi a Cuba, ci sei stato, c'è la barriera corallina lì?
Chissà con la mia compattina cosa tirerò fuori Mah
Ciao e grazie per la lettera, un caro saluto da Arturo Ciao
Mi devo preoccupare ????
Mi devo preoccupare ???? di kimi commento di Anthias

ottimo scatto irripetibile! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 35, 36, 37 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi