Commenti |
---|
 |
Vorrei ma non posso.. di nemo72 commento di Francesco Catalano |
|
l'idea è chiara ma la foto non funziona per un dettaglio molto semplice ............ però mi viene un dubbio ........ io ho pensato subito che erano i cavalli che non possono ma sono li tranquilli che mangiano senza neanche porsi il problema ......... se invece fossi tu che non puoi superare la recinzione ?? |
|
|
 |
Voglia di dolce.. di nemo72 commento di Francesco Catalano |
|
come composizione non è male, qualche problema con la temperatura colore che tende al caldo, recuperando luce e luminosità la tovaglietta tende a bruciare sulla sx
quello che proprio non mi piace è l'ombra della candela sul muro
per quanto riguarda i contenuti forse si potevano eliminare le briciole nel piatto e alla bottiglia manca troppo spumante |
|
|
 |
Dopo la pioggia - (Tulipa silvestrys) di lucianolibe commento di Francesco Catalano |
|
Macromak ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | ... Vedo qlc aberrazione cromatica...come mai?
| scusa ma dove vedi queste aberrazioni cromatiche??? Le aberrazioni cromatiche sono volgarmente parlando un difetto dell'ottica che causa degli aloni di color blu/violaceo nei punti di maggior contrasto. Io non vedo né punti predisposti a questo, né penso che Luciano abbia usato una lente/fondo di bottiglia per scattare questa foto. Gli obiettivi macro professionali o semiprofessionali di oggi sono completamente o quasi privi del proplema della rifrazione che causa alle diverse lunghezze d'onda le aberrazioni... a ddu vidi ste aberrazioni???  |
se vogliamo essere pignoli non sono AC ma sicuramente sul giallo, che in macro è un colore bastardo, e dato il tipo di carnosità del fiore probabilmente si nota una definizione che non è al top con una sorta di impastamento sui profili di luce ........... la foto è bellissima ma sicuramente poteva venire anche meglio e Luciano lo sa benissimo (essendone capace) |
|
|
 |
|
|
 |
prove maf di ManuelaR commento di Francesco Catalano |
|
forse ho sbagliato a definirle bruciature perchè vengono intese in senso negativo, chiamiamoli punti luce insomma sono quelli che ho evidenziato |
|
|
 |
prove maf di ManuelaR commento di Francesco Catalano |
|
victor53 ha scritto: | se per bruciature, parli di quelle dei riflessi sui tubetti, non sono daccordo con te. un dettaglio ci deve essere anche in quei punti e la tridimensionalità non ne soffrirebbe. per quanto riguarda la illuminazione per le ombre, ci vorebbero piu' punti luce non dretti ma soffusi da dei panellini fatti anche di semlice cartoncino bianco |
no quelle non mi piacciono, parlo dei riflessi sulla tempera che esce dal tubetto, che sembrerebbero quasi dei riflessi da bank (in effetti nello still life accademico sono di forme controllate) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Obstacle di Macromak commento di Francesco Catalano |
|
bella
ottimo sfondo MAF e PDC, eccezionale controllo dei riflessi su un soggetto difficilissimo e luce forte
unico appunto (devo trovare qualcosa da criticarti ) e che potevi recuperare un po le alte luci sul rametto in post produzione |
|
|
 |
Dopo la pioggia - (Tulipa silvestrys) di lucianolibe commento di Francesco Catalano |
|
scatto bello ed elegante come nel tuo standard, sfocato pennellato adorabile
la digestione mi fa brutti scherzi ma io non vedo due fiori ma un cavaliere che si inchina verso la sua dama per invitarla alle danze, pronti a roteare in un vortice di colori  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prove di Trentina commento di Francesco Catalano |
|
la visione alternativa c'è ma avrei preferito una pdc maggiore e un taglio più curato in basso (il taglio mi pesa di più avendo aria in alto ) |
|
|
 |
Bocciolo di MaMan commento di Francesco Catalano |
|
un po incerto il taglio in basso e disturba la presenza riconoscibile di altri fiori nello sfondo nella zona di quelli nitidi  |
|
|
 |
|
|
 |
...pensieri... di savio210 commento di Francesco Catalano |
|
visto che hai incrementato la sfocatura in PP sarebbe interessante sapere il motivo che ti ha spinto a questa scelta, a vederla così sembrerebbe che la MAF sia sulla ciocca di capelli
Francesco Catalano ha scritto: | a livello grafico compositivo la foto è molto bella
|
|
|
|
 |
Occhi di gatto.... di mey commento di Francesco Catalano |
|
mey ha scritto: | Grazie per i vostri commenti....guardando la foto da un monitor diverso dal mio ho notato anche io la scarsa nitidezza....scusate per l'errore, GRAZIE MILLE  |
non devi scusarti
hai fatto una foto interessante ma migliorabile (parere soggettivo )  |
|
|
 |
|
|
 |
prove maf di ManuelaR commento di Francesco Catalano |
|
victor53 ha scritto: | ok per le prove della pdc che come ti hanno suggerito è da ricontrollare meglio ma già che ci sei, il mio consiglio è di controllare anche l'illuminazione per avere ombre meno presenti. consiglierei anche un diverso sfondo, un po' meno neutro, grigio!  |
giustissimo
visto che parliamo di illuminazione mi piacerebbe chiacchierare su queste foto (credo farà piacere all'autrice)
le ombre sono daccordissimo di ammorbidirle mentre per le bruciature mi piacciono moltissimo in questa foto perchè aumentano la sensazione di tridimensionalità di quella colata di colore
penso che il sistema per risolvere le ombre e mantenere le alte luci sia piazzare un po di pannellini argentati fuori inquadratura per far rimbalzare la luce nei punti giusti (volendo anche i punti luce si generano così) |
|
|
 |
Occhi di gatto.... di mey commento di Francesco Catalano |
|
devo avere due monitor fuori uso perchè di nitidezza ne vedo ben poca e ho difficoltà ad individuare la MAF, credo sul naso
in linea generale nei ritratti si cerca di posizionare la messa a fuoco sugli occhi, non è certo una regola assoluta ma il titolo suggerisce che quelli erano il centro di interesse dello scatto proposto  |
|
|
br>