Commenti |
---|
 |
The Million Dollar Baby 2 di bork32 commento di gianjackal |
|
Il taglio inclinato mi piace, ma le mani fuori dall'inquadratura no. Per un pugile le mani sono come gli occhi. Personalmente avrei poi aggiunto un po' di sudore (spruzzino da giardinaggio): troppo "pulita" come pugile.  |
|
|
 |
Raia di Luca Vinci commento di gianjackal |
|
Ci vuole qualche secondo prima di capire che stiamo osservando un bel cane. Questo perché c'è troppo nero che avvolge l'animale, nascondendo le parti caratterizzanti come il naso e gli occhi. Visto il backstage io avrei lasciato vedere un po' dell'ambiente casalingo ed avrei messo la luce sulla sinistra del fotografo, in modo da creare un riflesso (catchlight) sugli occhi.  |
|
|
 |
Lavria di gilmolm commento di gianjackal |
|
Secondo me serve una luce sullo sfondo in modo da evitare la sensazione che la modella fluttui nel vuoto del nero. Fai anche attenzione ai neri del vestito che si perdono nello sfondo ed alla tonalità della gamba destra, tendente al blu e comunque differente dalla sinistra.  |
|
|
 |
Bianco di maiemy commento di gianjackal |
|
Mi piace la gestione complessiva del set. Mi spiace invece l'espressione ed il gesto della modella, che sembra si stia ripulendo il volto dalla farina.  |
|
|
 |
Ritratto di sara con serpente... di sdomenico commento di gianjackal |
|
Bella la luce, bello lo sguardo della modella, bella la resa della pelle del serpente. Mi manca però terribilmente la testa del serpente. Da dedicare qualche minuto di post agli occhi che hanno la sclera troppo tendente all'azzurro, nonché allo sfondo che lascia trasparire qualche elemento di disturbo.  |
|
|
 |
|
|
 |
LUCE di giogiuro commento di gianjackal |
|
Hai trovato un ambiente molto interessante con la luce che crea un'area illuminata che è la prosecuzione dei finestroni. L'effetto finale è surreale e si fatica di primo impatto a capire se si tratti di un ambiente reale oppure addirittura di un ambiente creato virtualmente. Ma poi c'è il mucchio di stracci in basso oppure la borsa sulla spalla della ragazza che riportano bruscamente alla realtà. Anche i dati dell'esposizione lasciano un po' perplessi. Perché chiudere fino a f/18 spingendosi fino ai 1600 ISO, quando con un 18mm si ha tutto a fuoco già a f/8? Intendiamoci, il risultato finale è intrigante, ma la scarso studio nella realizzazione mi spingono a spostare questa immagine nella sezione Varie.  |
|
|
 |
Morti sommerse di Design commento di gianjackal |
|
Quando l'atmosfera è tutto. I cromatismi, i contrasti, il punto di vista, tutto contribuisce a creare un disagio che però ipnotizza l'osservatore. Bravo.  |
|
|
 |
Still life 1 di donachy commento di gianjackal |
|
Lo still life è uno dei generi fotografici più difficili. Perché il fatto di avere una "natura morta" davanti non ammette scuse di fronte a qualsiasi incertezza nella realizzazione. Qui innanzitutto non mi convince il soggetto: un fiore sopra a delle pietre, con delle gocce che cadono, di fronte ad uno sfondo nero. Non rappresenta un qualcosa di interessante oppure di emozionante. Potrebbe essere interessante un fiore dalle forme originali. Oppure un fiore con una ripresa che crei un'atmosfera. Spero di darti degli spunti e di spiegarmi meglio con alcuni esempi:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=627515
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=626301
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=625793 |
|
|
 |
vintage portrait di ShellyPh commento di gianjackal |
|
Un'immagine curata sotto ogni aspetto. La tonalità scelta ben si abbina allo stile dell'abbigliamento e degli accessori. Unico dettaglio fuori posto la mano sinistra che rimane un po' troppo in ombra ed arriva a toccare il bordo.  |
|
|
 |
Le noci di gemini9 commento di gianjackal |
|
Bella. Personalmente avrei però aggiunto un accento di luce sul piano d'appoggio.  |
|
|
 |
pescheria di antonella cascino commento di gianjackal |
|
antonella cascino ha scritto: | Grazie in questi gg posterò tutta la serie di questi scatti catturati alla pescheri di Catania,
Modella Giulia Doria , stilino e Make up Antonella Cascino, grazie |
Avresti potuto riunire tutti gli scatti in un unico posto sotto "Reportage e Portfolio", in modo da poter apprezzare meglio il servizio fotografico nella sua completezza.
In ogni caso un ottimo lavoro.  |
|
|
 |
Spumante di gemini9 commento di gianjackal |
|
Concordo con Stefano: troppo evidente il riflesso sulla nostra sinistra. Inoltre le etichette non sono ben leggibili: cerca di studiare un'illuminazione a loro dedicata. In uno scatto pubblicitario infatti la riconoscibilità del prodotto è fondamentale.  |
|
|
 |
mercy di antonella cascino commento di gianjackal |
|
Un'atmosfera sognante e suggestiva. Volto fermo mentre mano e vestito sono leggermente mossi. Ottima gestione. Brava.  |
|
|
 |
|
|
 |
Anima di Design commento di gianjackal |
|
Bella ed intensa. Mi spiace però per il bianco degli occhi troppo evidente e quindi innaturale, nonché per la fascia uniforme e vuota in primo piano. Da curare anche la conversione in bianco e nero che lascia un bianco privo di dettagli su buona parte della maglia.  |
|
|
 |
carrots di antonella cascino commento di gianjackal |
|
Molto ben coreografata con anche quel pizzico di ironia che rende il tutto più interessante.
Peccato però per la conversione in bianco e nero che lascia dei bianchi troppo brillanti in alcune zone dell'immagine.  |
|
|
 |
Le basi #2 di gemini9 commento di gianjackal |
|
Le scritte più importanti, ovvero quelle del marchio sono quelle che si leggono peggio.
Inoltre la lente frontale è la parte più in ombra, mentre decenni di immagini promozionali ci hanno abituato a vedere ben illuminata, nonché valorizzata da bei riflessi, proprio quella parte degli obiettivi.
Non dimenticare la pulizia del set: non si devono vedere pelucchi in giro.
Ti propongo un mio vecchio lavoro che potrebbe darti qualche spunto.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=584218 |
|
|
 |
serie: l'altra me di nirvana. commento di gianjackal |
|
Bella. Mi piace come la modella "esce fuori" dal nero. Avrei però preferito più spazio sopra la testa e renderei meno evidente il bianco dell'occhio.  |
|
|
 |
|
|
br>