|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
hell di CTONY commento di frapuchi |
|
Ciao Antonio,
alla faccia dell'inquinamento, sei venuto a scattare la foto a Ravenna?
una bella immagine che denuncia un grave problema dei nostri tempi.
Buona la gestione dei toni e complimenti per la scansione.
Ciao
Franco |
| |  |
Nettuno sorge dal....piedistallo di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | ciao Franco
ma questa andava in glamour
a parte i scherzi mi piace buona l esposizione la posterei un po piu picccola per non scorrer la pagina a me l edificio non disturba essendo un architettonico si integra molto bene
cmq complimenti un salutone mauri |
Ciao Maurizio,
non sei il primo a pensare ad un'immagine di glamour, infatti si narra che il Giambologna volesse realizzare il Nettuno con i genitali più grandi ma la chiesa glielo proibì. Lo scultore però non si arrese, infatti disegnò la statua in maniera che da una particolare angolazione il pollice della mano sinistra tesa del Nettuno sembra spuntare direttamente dal basso ventre, in maniera simile ad un pene eretto. All'epoca le donne di Bologna alla vista del Nettuno si turbavano, così che la chiesa dovette mettere dei pantaloni di bronzo alla statua. Tutta la fontana ha comunque una forte valenza erotica, per esempio le ninfe di contorno spruzzano acqua dalle mammelle.
Forse dopo aver tolto i fabbricati avrei dovuto mettere i mutandoni!
Ciao
Franco |
| |  |
Nettuno sorge dal....piedistallo di frapuchi commento di frapuchi |
|
AlexKC ha scritto: | Buona la correzione Franco anche se vedo che la statua ha perso di definizione...
Come mai?
Sei un clonatore folle
Attento che dietro la testa di una delle due figure in basso (in realtà anche un po' dietro l'altra) si intravede una zona leggermente più chiara. Se vuoi rendere tutto nero meglio eliminarle.
 |
Ciao Alex,
mi sa che la perdita di definizione sia una conseguenza diretta di un'errata applicazione della maschera di contrasto. Può essere ceh la medesima abbia procurato anche l'alone (artefatto) dietro il capo dei 2 puttini?
Ho riguardato il file dell'elaborazione effettuata (non ridotto e non mascherato) e l'alone non è presente (avevo corretto i bordi con il tampone ad 1 px seguendo esattamente il bordo)
Ciao e gìrazie
Franco |
| |  |
| |  |
la compo di roby 2 commento di frapuchi |
|
onaizit8 ha scritto: | Quasi una street, direi.
Bella la luce e vividi i colori.
Fosse stato possibile avrei ripreso anche il pezzetto mancante del cartello con la sua importante forma triangolare nel contesto dell'inquadratura.
Ciao Tiziano |
Quoto in pieno, per il rubinetto o il tubo penso sipotesse tranquillamente clonare, sarebbe stata completa.
Ciao
Franco |
| |  |
natura morta di peppe lucano commento di frapuchi |
|
Ciao Peppe,
Una natura morta con un giusto dosaggio di illuminazione tenue, la renderei un attimino + nitida in questo modo.
Ciao
Franco |
| |  |
il porto ed il vecchio villaggio di freeadam commento di frapuchi |
|
Non è una foto facile viste le condizioni di luce, si passa da una zona molto scura dell'ombra ad una zona illuminatissima delle barche accentuata dal colore delle medesime ma sei riuscito a bilanciare il tutto in maniera egregia.
I colori sono quelli ben saturi che prediligi.
Ciao
Franco |
| |  |
... di AlexKC commento di frapuchi |
|
Ciao Alex,
vedo che hai fatto presto a prenderci la mano, Io ho fatto qualche tentativo ma mai con tempi superiori ad 1 secondo e con il cavalletto ottenendo comunque risultati deludenti. Con tempi + veloci stendiamo un velo pietoso.
Buona la scelta del viraggio.
Ciao
Franco |
| |  |
3 Gennaio 2009 di Maurizio Rugiero commento di frapuchi |
|
Ciao Maurizio,
Io quando andavo a mollo in questa stagione avevo una muta da 6 mm. e non avevo problemi, penso che le persone che hai ritratto qualche brivido di freddo l'abbiano sentito e qualche smorfia possa essere comparsa nel loro volto, ed allora avrei tentato anche qualche primo piano deciso.
Visto che ti hanno invaso il tuo pontile spero che ti abbiano pagato il biglietto di accesso
Ciao
Franco |
| |  |
Verso... un Nuovo Mondo di onaizit8 commento di frapuchi |
|
Presumo, vista la limitata PDC che la luce non fosse molta e eptrtanto tecnicamente OK.
Il titolo e la nota che hai inserito sono essenziali per dare alla foto la tua interpretazione.
(sei stato anche aiutato dai "burka" in secondo piano)
Ciao
Franco |
| |  |
Nettuno sorge dal....piedistallo di frapuchi commento di frapuchi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | scherzi a parte ti sei dimenticato di clonare un puntino blu nel cielo, in alto a destra  |
Non mi sono dimenticato, era l'unica stella che si intravvedeva fra le nuvole che coprivano nella quasi totalità il cielo (e poi era troppo difficile clonarla
Riciao |
| |  |
dolce color d'oriental zaffiro di francodipisa commento di frapuchi |
|
Ciao Franco,
Ho letto che l'illuminazione è con lampade ai vapori di sodio e pertanto sono fermamente convinto che i colori del momento fossero esattamente quelli riportati nell'immagine.
A mio avviso, pur avendo il viziaccio di smanettare con PS ritengo giusto mantenere i colori del momento.
Tiziano mi ha stimolato a provare la versione in B&W, è tutta un'altra cosa, ma te la posto ugualmente.
Un salutone
Franco |
| |  |
VE 31-12-2008_01 di Andrea Comelato commento di frapuchi |
|
Ciao Andrea,
vedo come al tuo solito un'accurata ricerca dell'inquadratura, quel triangolo di fronte alla figura umana con il vertice esattamente a filo del lato dx del fotogramma, il perfetto parallelismo del bordo del gradino centrale sempre con il lato dx.
Per l'interpretazione complessiva, ammettendo purtroppo i miei notevoli limiti artistici, mi sono avvalso dei commenti di chi mi ha preceduto e mi sono fatto una piccola cultura.
Ciao
Franco |
| |  |
Scorcio - (S.Marino) di iw9fy commento di frapuchi |
|
Scusa Francesco se ripasso,
ho visto le varie versioni caricate e per ultima lo scatto originale a colori.
Ho provato a fare anche la mia versione.
Ho notato (dalle versione a colori) che la parte superiore non è tutto cielo, ma è per la quasi totalità (99%) occupato da collinette che ritengo sia opportuno rimangano leggibili in B&W fino all'angolo a sn in modo da rendere profondità all'immagine.
La tua prima versione e la seconda postata (questa + contrastata e migliorativa rispetto alla prima) non evidenziano in maniera esaustiva lo sfondo.
La versione di roby 2, probabilmente ottenuta con la funzione "scala di grigio" di PS ha subito in seguito un ritocco con la funzione "luminosità e contrasto" troppo invasivo che ha determinato lo sbiancamento quasi completo ed, a mio avviso, innaturale del fogliame verde.
Sappimi dire cosa ne pensi.
Ciao a tutti
Franco |
| |  |
Nettuno sorge dal....piedistallo di frapuchi commento di frapuchi |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Forse è l'effetto della prospettiva ma a me sembra pendere in po' a sinistra.
L'edificio che si intravede sulla sinistra un po' disturba, non era possibile eliminarlo in fase di ripresa? |
vivendart ha scritto: | Mi sembra leggermente pendente a sx ...
Così come soggetto, in tutta onesta, avrei dato un taglio più stretto a riempire l'intero fotogramma, eliminando quindi gli elementi di disturbo presenti.. Rimane uno scatto piacevolissimo
ciao Franco |
iw9fy ha scritto: | Be effettivamente l'edificio a dx disturba un pochino, ma sicuramente perte e una sciocchezza farlo sparire, per il resto trovo questo scatto ottimo.  |
onaizit8 ha scritto: | Non male come inquadratura, semmai forse appena non perfettamente nitida. Leggermente pendente a sinistra ma per questo facilmente correggibile. Ciao e Buon Anno. Tiziano |
Ciao e grazie a tutti,
seguendo i vari consigli (Andrea, non me ne volere, so che non apprezzi interventi molto invasivi in PP) ho cercato di sistemare il fotogramma facendo una pulizia dei fabbricati completa e cercando di raddrizzare l'immagine il + possibile. Per la nitidezza piccolo ritocco con filtro
Buona Befana a tutti
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
| |  |
fd di frapuchi commento di frapuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, ritengo buona la gestione delle luci, per quando riguarda la compo, secondo me dovevi srincere ancora di più eliminando i laterali e nello stesso tempo un pò di piazza che nel contesto la trvo superflua, se poi tu la volevi contestualizare come paesaggio ti dovevi allargare di più, nel senso che dovevi ingludere più palazzi e non solo una vista frontale, per qundo riguarda la dominante non mi sembra eccessiva, ma cmq anchessa correggibbile in pw.
nel complesso una buona immagine.
Ps. i dati di scatto?  |
Ciao Francesco,
Per allargare ho già risposto sopra, non potevo entrare in municipio anceh perchè, vista l'ora, era chiuso. Potevo sinceramente stringere ed evitare le parti laterali mozzate. La dominante non l'ho voluta cambiare in quanto la ricordavo esattamente in quel modo.
ecco i dati di scatto:
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"ExposureTime","2,00Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","250"
"ExposureBiasValue","EV-0,7"
"MeteringMode","Spot"
"LightSource","Unidentified"
"Flash","Not fired"
"FocalLength","18,00(mm)"
Ciao
Franco |
| |  |
| | br> |