|  | Commenti |
---|
 |
Marco di Francesco Ercolano commento di Gannjunior |
|
Ciao Franco
la prima cosa che mi è venuta in mente guardando lo scatto è che forse per dare risalto alle mani è uscita fuori una posa che non mi torna come posizionamento testa e posizione occhi nel fotogramma.
A prescindere da questo, Marco mi piace e hai sfruttato molto bene la luce (vicino al tramonto? dubito che Marco si sia svegliato all'alba ). Quel raccogliersi delle mani sopra le spalle favorisce l'aspetto ritrattistico di questo scatto. (sottolineo questo perchè stai facendo un percorso ultimamente dove tende a prevalere l'aspetto "corporeo"). Tanto che quel gesto rinforza uno sguardo che sembra voler fuggire distante, oltre e contro la stessa luce.
(Ho un ultimo piccolo dubbio - ma qua servirebbe Silvano - sul bilanciamento del bianco, ma potrebbe essere il monitor..)
Ciao  |
| |  |
| |  |
Lo sguardo di Pamela... di sdomenico commento di Gannjunior |
|
BELLAVITA ha scritto: | Gannjounior: io osservo, analizzo, constato e mi esprimo secondo il mio modo critico di leggere liberamente una immagine.- Se questa è polemica perchè si intacca qualcuno dello staff e chi di grazia... ? , non sono io a farla.................
sei liberissimo di criticare (ben venga) le immagini. Sei stato liberissimo di di criticare le ultime due immagini di Massimo. Nutro dei dubbi invece su come hai voluto porre la critica a Sdomenico. Ti dovevi fermare a quello. Non dovevi cogliere l'occasione per ribadire, polemicamente, ciò che già avevi detto nella sede opportuna. PUNTO.
E, sottolineo, da parte mia nessuna polemica. Da parte tua si. E chiunque passi di qua, leggendo, lo può constatare. |
Chiedo scusa a Sdomenico per questo mio messaggio OT. Non ne seguiranno altri.
@8rnity
Citazione: | quel che in questo riesco a volte a fare é tirar fuori l'esteticità e l'espressività di una persona, ma non mi racconta un accidente di niente di lei. senza alcuna polemica ed in tutta umiltà non sono in grado neanche di leggere il messaggio nascosto in un ritratto altrui. |
Sei molto pessimista dai...
Guarda che Aerre ha esplicitamente detto che trasformare una bella foto in un ritratto è tutt'altro che facile. (e io aggiungo, soprattutto per noi comuni mortali).
Potresti cmq cominciare a postare qualche scatto nella tua galleria. Magari è meno "peggio" di quello che pensi.
Quanto a "non sono in grado neanche di leggere il messaggio nascosto in un ritratto altrui"... spesso in un ritratto ma cmq di una foto che in generale è in grado di raccontare qualcosa, il messaggio non è necessariamente "nascosto". Grazie al cielo ci sono fotografi che riescono a riassumere in uno scatto un piccolo racconto, chiaro ed evidente, a tutti.
 |
| |  |
Lo sguardo di Pamela... di sdomenico commento di Gannjunior |
|
E' tutto il giorno che volvevo rispondere ma ero in riunione..
A parte uscite INUTILI come la seconda parte di questa citazione: "E poi è molto naturale l'espressione, a differenza di certe altre immagini estremamente 'posate' "
dove è evidente il velo polemico verso il ritratto di Massimo Passalaqua...
Vorrei dire a Sdom che sicuramente questo scatto non appare nè improvvisato nè estemporaneo. (sicuramente nell'economia dello scatto l'ombra pluricitata è un dettaglio secondario ma, visto che lo scatto ha ricevuto una certa cura, si poteva evitare).
Quello su cui mi preme concentrarmi è che ciò che attrae l'attenzione, rispetto allo sguardo, è l'ottima "dotazione" di Pamela, cui c'è stata la cura di "prepararla" adeguatamente con i vestiti e su cui la luce fa il resto, valorizzandola anche con un bel B&W.
Quindi ciò che appare vedendo questo scatto è che la bilancia sia stata fatta pendere maggiormente verso la celebrazione estetica piuttosto che all'universo personale (per citare Giuseppe) della modella.
E, dato che questa è la sezione ritratto e dato che, come tu stesso, Sdom, hai scritto più volte in altri 3d, la tua volontà è quella di offrirci un'emozione accettando alcuni compromessi sia tecnici che estetici, resto stupito della tua risposta vagamente ironica di prima...
Tanto per capirci, tra i tuoi ultimi 5-6 scatti, quello che, secondo me, era più "ritratto" (e mi è piaciuto non poco), è questo qua:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=623426
 |
| |  |
| |  |
plastic flow di napocapo commento di Gannjunior |
|
Trovo di forte impatto visivo questa tua "Camilla posante". Compreso il viraggio su sfondo bianco che trovo perfetto per questa immagine.
Ritengo però che la valenza ritrattistica di questa immagine passi in secondo piano rispetto al tuo intento meramente "estetico". Per questo cambio sezione al tuo scatto, per evidenti motivi che conferiscono a quest'immagine un sapore evidentemente da "studio & fashion". (invito tuttavia quanti successivamente interverranno a non tralasciare, nel commento, un riscontro anche dal lato ritrattistico.). |
| |  |
Lally di Marea commento di Gannjunior |
|
Mi piace Elisabetta,
non tanto per il taglio e il bianco e nero delicato. (certamente funzionali). Ma per il momento colto che ci porta senza indugio nei pensieri di Lally così assorta, ferma (di rilievo le labbra formose e completamente chiuse) e sognante.
Così piccola rispetto allo standard, trovo l'immagine un po' impastata, probabilmente per effetto della compressione (o forse un leggerissimo micromosso). |
| |  |
Sospesa di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Salvatore e Matteo, ero in ferie e, pur lurkando e facendo qualche piccolo intervento, mi ero perso il vostro commento. Grazie del passaggio!
Grazie anche a Te Liliana del passaggio e il tuo dubbio è senz'altro reale perchè l'ombra c'è. (in fondo non me ne sono preoccupato più di tanto. luce naturale e scatto estemporaneo...la "sospensione" è poi tutto merito della lente anche se potrebbe sembrare essere fatto in studio...). Il naso di Valentina in quel punto è cmq già piatto... Onestamente non avevo fatto caso all'ombra che personalmente non mi da fastidio però, con il senno di poi, è uno di quei dettagli da non tralasciare. Per lo meno dal punto di vista della consapevolezza.(e io non me n'ero accoto in fase di scatto). Uno se ne accorge, controlla e valuta che non dia fastidio...altrimenti ritenta subito  |
| |  |
colori caldi ! di matgiuse commento di Gannjunior |
|
matgiuse ha scritto: | Grazie mille per il bel commento .. apprezo molto  |
Mi fa piacere e, in fondo, data la scelta della tua firma, non avrei mai potuto dubitarne  |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di Gannjunior |
|
Ciao Andros
trovo lodevole l'aver tentato di non lasciare nulla al caso in questo tuo ritratto. ( a cominciare dalla luce che sei riuscito a gestire bene per dare consistenza alla donna).
E' però difficile riuscire ad apprezzare a pieno la tua modella. Provo a spiegarti, secondo me, il perchè:
l'appoggiarsi al gomito (scelta di per sè non sbagliata) purtroppo non risulta naturale in questo caso e la gamba tirata su rafforza una "spinta" di Francesca verso il muro, cui viene schiacciata e sembra quasi che le si voglia fare occupare il minor spazio possibile. |
| |  |
| |  |
sotto il sole di GiuGIO commento di Gannjunior |
|
Ciao GiuGIO,
sposto questo scatto nella sezione "studio" dato che il carattere che ne emerge (soprattutto per la scelta della postproduzione) ha poco a che fare con un "ritratto".
Anche se sei già iscritto da un po', vedo che hai appena iniziato a postare. Ti invito, se hai voglia, a dare uno sguardo alle linee guida messe in evidenza nelle pagine delle rispettive sezioni citate (ritratto e studio) che ti possono aiutare a capire con quale criterio "condurre"/scegliere i tuoi scatti da sottoporre a critica su photo4u.
PS ottima la nex5, come sempre una conferma!
Buona luce  |
| |  |
| |  |
colori caldi ! di matgiuse commento di Gannjunior |
|
Carissimo, è convinzione diffusa (e poco condivisibile) che il ritratto "vero e proprio" sia il classico "primo piano" dove il fotogramma sia riempito in pratica dal solo viso...
Anzi, spesso, il ritratto "foto tessera" può risultare di scarso interesse, perchè, tra il resto, si basa essenzialmente sulla bellezza/fotogienicità/espressività del soggetto ritratto che però non è cosa scontata e quindi, se manca (e spesso manca)...
La potenza di un ritratto riuscito è spesso la somma di più elementi che oltre, il viso sono le mani (a volte possono bastare le sole mani a fare un ritratto - e anche questo aspetto viene sottovalutato, soprattutto da chi crede di essere un fotografo "affermato" che non ritiene che le mani possano essere dei ritratti - tra l'altro, per chi non lo sapesse, a proposito delle mani, basta "studiare " un po' per scoprire molti ritratti d'autore con le sole mani come punctum principale....).
E, naturalmente, oltre le mani, è l'ambiente stesso che, opportunamente integrato con il soggetto, può essere determinante per l'efficacia del racconto (che dovrebbe essere l'essenza stessa del ritratto).
PS non vedere questo mio intervento come una predica nei tuoi confronti. Ho solo colto l'occasione per ricordarMI e ricordare, a chi dovesse avere il piacere di guardare il tuo scatto (e magari la pazienza di leggere queste righe), quanto siano importanti alcuni elementi che possono trasformare in ritratto una bella fotografia.  |
| |  |
colori caldi ! di matgiuse commento di Gannjunior |
|
Trovo molto d'impatto questi colori su un viso molto espressivo che ti darà molte soddisfazioni in futuro.
Apprezzo anche il taglio stretto che lo valorizza.
Mi resta qualche dubbio sulle mani. La posa scelta di per sè è azzeccata, cioè quel "fasciarsi" con le mani. Però non avrei dovuto immaginarlo. Avrei dovuto vederlo. Quindi o non si mostra quel pezzettino di mani oppure sarebbe stato da allargare un po' per mostrarle e avrebbero dato molta più forza a uno scatto che già di per sè non passa inosservato.
Mi rendo conto che forse la tua scelta è stata dettata dal fatto che avresti dovuto rinunciare al primo piano ma i vantaggi delle mani visibili in quella posizione ti avrebbero ripagato. Secondo me naturalmente.
 |
| |  |
emy di Marea commento di Gannjunior |
|
...Infatti un po' di "stacco" è quello che manca a questo scatto per esaltarne l'atmosfera della posa e soprattutto isolare un po' meglio quel bellissimo sorriso.
Anzi avresti potuto allontanarti e spingerti a 200mm aprendo a 2.8.
Data anche l'inquadratura abbastanza ampia, non avresti avuto nessun problema di progressione dello sfocato, soprattutto perchè non stiamo parlando di un'apertura estrema, nè di una lente con caratteristiche "particolari" come effetti sul bokeh
Tutto questo ben inteso, imho. |
| |  |
emy di Marea commento di Gannjunior |
|
Mi piace l'idea, mi piace l'espressione colta, mi piace il viraggio. Mi piace la luce che valorizza il sorriso di Emy.
Non mi convince l'inquadratura che, così centrale, riduce in parte l'impatto di tutti gli elementi positivi. (personalmente avrei provato anche ad abbassarmi ancora e avrei aperto a 2,8)
 |
| |  |
The never ending story di sdomenico commento di Gannjunior |
|
La trovo perfetta (l'ambientazione così a me piace da morire), compresa la scelta della centralità della posa perfetta per la situazione.
Lei ha un non so che di elfico, notevole.
Resto solo in dubbio sulla luce del viso che trovo un pochino scuro (zona occhi), ma non inficia certo la resa del ritratto Sdom. |
| |  |
Sospesa di Gannjunior commento di Gannjunior |
|
Grazie del passaggio Franco
Mario ti ringrazio nuovamente x il passaggio e grazie a Silvano per l'intervento...ok ragazzi, from next time, bordino grigio!  |
| |  |
Quietness di Luca71 commento di Gannjunior |
|
non è che di questi scatti non se ne vedano in giro...e poi è, per chi ha la pazienza e la capacità di cimentarcisi, diciamo un classico.
Soltanto che in questo caso la realizzazione è stata fatta straordinariamente bene, sotto ogni aspetto.... |
| | br> |