|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
News di mcfour commento di il signor mario |
|
Questo intendevo dicendo che servirebbe un giornale. Così una panchina racconta, con l'aiuto del treno poi... |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Grazie Mario per l'apprezzamento e l'opinione.
Devo assolutamente trovare un bel tavolo col bicchiere sopra che racconti qualcosa...  |
Dipende da cosa altro c'è sul tavolo  |
| |  |
Occhi di Pescatore di Pubarnilu commento di il signor mario |
|
Il soggetto c'è, è a fuoco, e nitido, la sua espressione cattura, mi lascia perplesso la scelta dell'inquadratura, che lascia troppo centrale il soggetto e taglia la barca sullo sfondo, che credo serva a contestuaizzare meglio il soggetto, avrei visto meglio meno spazio a destra e la barca, sempre sfuocata, intera.
Hai altri scatti dello stesso soggetto?
Come mai questa conversione rosa? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Non allarghiamo il discorso... siamo già OT da un pò...  |
Da un po'?
Comunque sta uscendo una chiacchierata piacevole, di quelle che ne servirebbero di più qui nel forum |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Diciamo un pò stiracchiata come interpretazione... una street non meditativa... ma "volante"
Signor mario
E appunto l'interpretazione che non può essere rigida... sopratutto quando si parla di arte... intesa come arte fotografica...
Comunque se lo staff può decidere serenamente cosa fare, il confronto di opinioni stimola sia l'apprendista che il navigato a migliorare.
Avevo letto tempo fà, quì sul forum,una discussione su l'interpretazione della street photograpy... sarei curioso di ritrovarla. |
Mica tanto, prova a definire il periodo futurista di Balla come impressionista e poi ne parliamo. Ci sono dei canoni molto rigidi che non consentono poi troppe interpretazioni.
@ Silvano, effettivamente anche io fatico un pochino a vederla come street  |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Il termine "paesaggio urbano" deve essere inteso nel contesto della questione, e si intendono immagini che ritraggono scorci in ambiente urbano... una bambola sul selciato cosa racconta...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=624029 |
Difatti mi hanno massacrato anche se poi il pupazzo un po' più di una panchina racconta, ma non abbastanza per essere street, ho capito, ricordato, elaborato la lezione e ho imparato proprio dalle critiche sia tecniche che di collocamento in street.
Lo "sguardo" del pupazzo mi aveva portato, un po' come la panchina per te, a considerarla street ma è evidente che non bastava
PS se noti queste:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=620093
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=619952
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618749 (è stata spostata senza alcuna polemica)
sono in varie
mentre questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618748
sta correttamente in street perché la figura femminile che passa ambienta e ravviva il tutto spostando l'insieme da varie a street |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Grazie Silvano, fermo restando che sulla collocazione dell'immagine l'ultima parola spetta allo Staff, non mi sento di condividere le considerazioni espresse dal signor mario, riporto:
"rimane solo l'immagine di una panchina che non racconta alcuna storia" e quindi... ci sono moltissimi scatti di street che non raccontano una storia... ma ritraggono semplicemente un istante del paesaggio urbano.
In questa immagine è volutamente mancante l'elemento umano, se ci fosse stato qualcuno non l'avrei scattata, lascio allo spettatore immaginare chi sia stato seduto o chi siederà sulla panchina, è una scena casuale e spontanea, due punti fermi della dottrina della street photography, se tuttavia non piace l'accoppiata titolo immagine... pazienza...
Riguardo al bicchiere sul tavolo, ti rispondo dipende da come è composta l'immagine, perchè un bicchiere su un tavolo può raccontare molte cose, e ne può far immaginare altrettante, oltre ad essere spesso protagonista di immagini di carattere urbano.  |
Se delle foto ritraggono degli istanti di paesaggio urbano non possono essere street ma sono e resteranno paesaggio urbano appunto. |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Credo sia oggettivamente complicato dare un esatta definizione di cos’è la street photography...
Ritengo che sia più appropriata l'immagine alla categoria Street che il titolo , praticamente l'opposto di quello che hai detto...
Non capisco perchè sei convinto che ho dato il titolo all'immagine per inserirla in street... è uno scatto del 2009, sul computer i file sono archiviati per anno e categorie...
Questa panchina deve essere per chi osserva... quello che vuole...
semplicemente
Ti ringrazio per le tue personali osservazioni.  |
Ovviamente non concordo sulla sua collocazione e questo credo lo si sia capito, faccio questa premessa solo per chiarire un equivoco: non credo che tu abbia scelto il titolo per poterla inserire in street, tutt'altro, credo che il titolo che certamente ti venne in mente nel riprendere la panchina e che altrettanto certamente risale a tue esperienze pregresse, forse letture (il tema della panchina aspettante potrebbe rimandare a Borges o comunque ad un certo animismo per cui ogni oggetto di fatto aspetta il suo fruitore) e che il titolo ti abbia "condizionato" nella scelta della sezione. In pratica un processo inverso a quello che ti è arrivato probabilmente per un mio errore di comunicazione. |
| |  |
sola di DocAl commento di il signor mario |
|
Visto che la signora è il soggetto principale della foto, visto che sta in una posizione importante dell'immagine, visto che è in primo piano l'avrei preferita nitida, ferma e a fuoco, è lei che regge tutto l'insieme, a proposito di insieme toglierei quel pezzo di coso sulla destra. |
| |  |
free di kubsta commento di il signor mario |
|
kubsta ha scritto: | ciao e grazie anche a voi per i commenti.
@signor Mario : Per la pinneggiata in effetti una delle pinne è impallata dal corpo... purtoppo la diver amava la pinneggiata a rana. Il manometro avevo pensato di clonarlo del tutto o da una parte.. ma alla fine lo lasciato così come era.
Già avevo tolto la testa di un altro sub!!  |
Pinneggiata a rana??????? Ma chi le ha dato il brevetto????? |
| |  |
frozen by Art di huncke commento di il signor mario |
|
huncke ha scritto: | ...
signor mario, quello che mi ha colpito, quando ho visto la foto:
- il dialogo delle cromie quadro persone: rosso/arancione quadro versus cappello, scarpe, scarpe.
- la posizione quasi simmetrica dei personaggi a stella, il fatto che quasi tutti avessero lo sguardo verso l'esterno del centro.
- lo sguardo della ragazza, quasi a smorfia verso la camera.
- il personaggio a metà ha ragione marco, l'ho lasciato apposta, perchè m'interessava invitare lo sguardo dell'osservatore oltre il frame.
...grazie |
Questo è il tipo di risposta che mi lascia perplesso perché unisce delle impressioni prescatto, le cromie, ad altre post scatto, lo sguardo della ragazza, resto perplesso soprattutto quando affermi che "quello che mi ha colpito, quando ho visto la foto" ecco è una foto vista dopo, dopo lo scatto, manca di previsualizzazione, quella previsualizzazione che ti avrebbe consentito di decidere di aspettare l'"attimo" giusto, citando Willy Ronis si potrebbe parlare di applicare "le regole del caso" della casualità
Malgrado la descrizione, forse perché negli ultimi due anni ho dovuto lavorare molto per fotografie nei musei, non riesco a trovare qualcosa di interessante in questa foto, mi appare banale, scontata, sono situazioni costanti e frequentissime in ogni museo, non c'è un'azione o un atteggiamento di qualcuno che uscendo dall'ordinario, dal banale appunto, rendo originale, specifica questa foto. |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
mcfour ha scritto: | Salve signormario, la prima frase non l'ho capita...
...
Ti ringrazio per le osservazioni.  |
Provo a spiegarmi meglio, questa non mi sembra, anzi affermerei che non è, una foto street e neanche life, quello che probabilmente ti ha dato l'idea di postarla in street è proprio il titolo e qui si apre la mia osservazione: basta un titolo a rendere street una foto? Evidentemente no.
Cosa è dunque un titolo?
Sicuramente come dici tu è il risultato di momenti e sensazioni dell'autore ma deve essere collegato saldamente alla foto, per capirci se sulla panchina ci fosse stato un giornale spiegazzato, si fosse intravisto un orologio pubblico, una serie di mozziconi di sigaretta uguali, qualcosa insomma che rimandi allo scorrere del tempo, dell'attesa, sì sia vrebbe forte la sensazione dell'attesa ma così è solo i tuo affermare che cerca di indirizzare l'osservatore verso lidi che tu vorresti vedesse ma che la foto non riesce ad evocare.
Questa panchina potrebbe essere, per gli occhi di chi osserva, un amore presente, un giaciglio, un punto di riposo... infinite possibilità che spesso nulla hanno a che fare con l'attesa, è e, purtroppo, rimane solo l'immagine di una panchina che non racconta alcuna storia. Per questo dicevo che il titolo non basta a farla stare in street ma che la sua collocazione dovrebbe essere in varie. |
| |  |
waiting to... di mcfour commento di il signor mario |
|
Basta un titolo per transitare da varie a street? Secondo me no.
LA foto di una panchina senz'altro che la ravvivi non regge da sola tutto il peso del titolo, tutte le panchina sarebbero allora esperienza d'attesa.
LA conversione è a mio gusto un po' troppo scura cosa che, insieme al taglio stretto, da al tutto un senso di oppressione. |
| |  |
Federica di marco.rilli commento di il signor mario |
|
Bellissima fotografia, bellissima Federica. Decisamente un'immagine da ricordare.
Non so se Federica ne sarà contenta ma il tutto mi ha riportato alla mente un racconto, il finale di un racconto di E. A. Poe: Ligeia
"...Allora lentamente si aprirono gli occhi della
figura che mi stava dinanzi.
«Eccoli dunque finalmente!» gridai ad alta voce. «Potrei
mai ingannarmi? Questi sono gli occhi, gli occhi
neri, gli occhi selvaggi, gli occhi del mio amore perduto...
di lady... di lady Ligeia.»" |
| |  |
| |  |
Tuffo Turchese di losmat commento di il signor mario |
|
Iniziamo dalla parte critica: la toglierei subito da paesaggio per portarla in street & life.
La foto è bella, merita, c'è l'estate, ci sono il sole e il mare c'è il rapporto padre figlio, è allegra e spensierata, nella sua semplicità racconta molto.
La composizione con il soggetto molto vicino alla sezione aurea sia in orizzontale che in verticale ne risulta pulita ed elegante.
È bella! |
| | br> |