|  | Commenti |
---|
 |
al fiume... di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | ...tra imbarazzo e curiosità  |
.... ok la sensazione è quella ....
.... tecnicamente ..... dove caspita l'hai messo il fuoco ?
...sull'acqua ? .....
....
.... emotivamente ci sei ma come dicevo giorni fa ..... sto 2.8 ti rovina
....
.... scatti in manuale , esponi giusto e " canni " la maf ....qui il 2.8 non serviva ...( hai scattato a 1/1600 ...potevi tranquillamente andare a5.6 )
....
.... quand'è che parti x il prossimo viaggio ?
..... ti metto la macchina a priorità di diaframmi e facciamo partire la suddetta scala da f4
Luca  |
"tecnicamente" è una parola che mi provoca l'orticaria...
nella foto della bambina cambogiana non escludo di aver voluto mettere a fuoco proprio la mano che reggeva il cestino... non creiamo il caso del 2.8 ti pregoooo... tanto resterò una "scattatrice" d'istinto che magari scatta a 1600 iso a mezzogiorno... o senza pellicola, son fatta così
so solo che se "emotivamente ci sono", è quello che mi interessa
PS spero che si capisca che quanto sopra è detto sorridendo, anzi sghignazzando per quanto sono incorreggibilmente istintiva e anarchica
in ogni caso mi preme non essere didascalica nelle foto, quello è fondamentale...
però ti dirò, a me il pupo nel file a pieno formato pare ok, ma probabilmente mi sbaglio, temo anche che sia giunta l'ora di rassegnarmi agli occhiali, in effetti sono ormai una signorina di una certa età e son pure ipermetrope...  |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di sfinge |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ...tra imbarazzo e curiosità  |
.... ok la sensazione è quella ....
.... tecnicamente ..... dove caspita l'hai messo il fuoco ?
...sull'acqua ? .....
....
.... emotivamente ci sei ma come dicevo giorni fa ..... sto 2.8 ti rovina
....
.... scatti in manuale , esponi giusto e " canni " la maf ....qui il 2.8 non serviva ...( hai scattato a 1/1600 ...potevi tranquillamente andare a5.6 )
....
.... quand'è che parti x il prossimo viaggio ?
..... ti metto la macchina a priorità di diaframmi e facciamo partire la suddetta scala da f4
Luca  |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di cius |
|
splendida esposizione...perfettamente reso l'incarnato senza bruciargli il culetto con quella forte luce...ma questo è poco in confronto al tempismo...
hai colto (come sempre) un'espressione incredibile...un gesto, anzi due!
la parte alta non la toccherei...contestualizza non poco, e in scatti del genere vuol dire tanto! |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di delfa80 |
|
veramente particolare
forse avrei tagliato un po' la parte alta della foto che la rende un attimo dispersiva
 |
| |  |
al fiume... di gloriaG commento di Danosvy |
|
E' davvero particolare l'espressione che sei riuscita a catturare... in realtà l'imbarazzo è percepibile solo per il fatto che il ragazzo si copra con la mano i genitali, ma lo sguardo non lo rivela, anzi... sembra dire "ma che caspita vuoi???" bello qsto contrasto!!! |
| |  |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
ROB SPILLANE ha scritto: | Molto bello questo scatto, la saturazione dei colori e lo sguardo bella bimba, complimenti.
Ah, EVVIVA T.TERZANI!
Ciao.
ROB. |
ciao Rob, grazie...
e grazie per aver ricordato il grande Tiziano, con il quale ho una empatia assoluta... mi ritrovo in ogni sua parola, nel suo modo di ragionare, di viaggiare, di confrontarsi con il mondo... è incredibile...
"Il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l'arrivare"
Tiziano Terzani |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di ROB SPILLANE |
|
Molto bello questo scatto, la saturazione dei colori e lo sguardo bella bimba, complimenti.
Ah, EVVIVA T.TERZANI!
Ciao.
ROB. |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di cius |
|
si potrebbero guardare quegli occhi per ore........se solo mio figlio non mi stesse tirando la maglia!!!!
splendid colori...orientali! |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
hamham ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: | [cut]
quanto all'Amante di Jean Jacques Annaud, che è uno dei miei film preferiti, non so come hai fatto ma... le sue "atmosfere" per diverse ragioni mi hanno accompagnata per quasi tutto questo viaggio...  |
è stata la prima sensazione "a pelle" che ho provato guardando questa bellissima foto... il caldo, i vestiti attaccati alla pelle dall'umidità, il caos del villaggio, la polvere sollevata dai mezzi di trasporto, una bambina apparentemente indifesa in mezzo a tutto questo....
tempo fa, una persona che stimo molto, mi disse: "esistono degli immaginari che si attaccano ai nostri neuroni senza che ce ne accorgiamo, salvo poi saltar fuori nei nostri lavori. in maniera chiara, brillante, inconfondibile."
quello che facciamo, ne son sicuro, non è frutto esclusivamente di noi stessi. l'istintività e la sensibilità sono conseguenza delle esperienze che facciamo.
 |
intanto grazie anche a francisimo...
hamham: hai "sentito" bene... non sai quanto...
poi c'è anche tutto un mio immaginario e un mio "sentire" personalissimo legati a quel viaggio in particolare, che comunque si riallacciano alle atmosfere indocinesi evocate magistralmente da Annaud...
tant'è vero che nel viaggio successivo, con uno stato d'animo del tutto diverso, ho anche scattato in modo completamente diverso e, ne sono sicura, molto meno intenso (e ho anche scattato meno).
quindi, a quanto pare è vero assai ciò che ti disse quella persona che "stimi molto"... ne sono convinta... |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di hamham |
|
Gloria Ghiara ha scritto: | [cut]
quanto all'Amante di Jean Jacques Annaud, che è uno dei miei film preferiti, non so come hai fatto ma... le sue "atmosfere" per diverse ragioni mi hanno accompagnata per quasi tutto questo viaggio...  |
è stata la prima sensazione "a pelle" che ho provato guardando questa bellissima foto... il caldo, i vestiti attaccati alla pelle dall'umidità, il caos del villaggio, la polvere sollevata dai mezzi di trasporto, una bambina apparentemente indifesa in mezzo a tutto questo....
tempo fa, una persona che stimo molto, mi disse: "esistono degli immaginari che si attaccano ai nostri neuroni senza che ce ne accorgiamo, salvo poi saltar fuori nei nostri lavori. in maniera chiara, brillante, inconfondibile."
quello che facciamo, ne son sicuro, non è frutto esclusivamente di noi stessi. l'istintività e la sensibilità sono conseguenza delle esperienze che facciamo.
 |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
hamham ha scritto: | per me è eccezionale....
quello che ti ha detto luca lo ritengo estremamente corretto e lucido (come lui sa sempre essere), e lo condivido.
ma condivido appieno anche le tue ragioni, le capisco; pur se poco ti conosco e in questa immagine c'è tanto di te
mi piace un sacco.
l'immaginario che mi apre è stato, in parte, raccontato da Annaud in "l'amante". sono troppo fuori strada?
ciao
giuseppe |
grazie anche a iaboni e ilfunkettone... grazie davvero,
continuo a "stupirmi" piacevolmente quando mi aiutate a constatare
che non sono didascalica con le mie foto...
hamham, anche io sono d'accordo con luca (sfinge) ma è più forte di me, sono una improvvisatrice in tutto e devo seguire l'istinto...
e queste in particolare sono situazioni in cui è fondamentale per me cogliere quella stretta allo stomaco che dura un attimo, e non penso alla tecnica, penso a quello che voglio esprimere... pur lavorando in manuale... non escludo comunque di avere scelto volontariamente la messa a fuoco così, ma non potrei giurarci...
mentre invece ricordo tutto di quella ragazzina, dove l'abbiamo incontrata, il tempo che abbiamo passato con lei, qualche braccialetto che ho comprato, i sorrisi, lei che era inorgoglita e al tempo stesso imbarazzata per il nostro entusiasmo nel fotografarla... l'emozione di quegli occhi scuri, così fieri e malinconici al tempo stesso, come un po' tutti i cambogiani...
c'è sicuramente molto di me dentro questa foto, hai ragione, anche perchè metto sempre (o cerco di mettere) una mia emozione quando scatto.
quanto all'Amante di Jean Jacques Annaud, che è uno dei miei film preferiti, non so come hai fatto ma... le sue "atmosfere" per diverse ragioni mi hanno accompagnata per quasi tutto questo viaggio...  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di hamham |
|
per me è eccezionale....
quello che ti ha detto luca lo ritengo estremamente corretto e lucido (come lui sa sempre essere), e lo condivido.
ma condivido appieno anche le tue ragioni, le capisco; pur se poco ti conosco e in questa immagine c'è tanto di te
mi piace un sacco.
l'immaginario che mi apre è stato, in parte, raccontato da Annaud in "l'amante". sono troppo fuori strada?
ciao
giuseppe |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di iaboni |
|
Complimenti Gloria!
peccato solo che di questi scatti ne posti uno al mese!
..okkei vado più spesso sul sito!  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di ilfunkettone |
|
veramente toccante, come del resto le altre tue foto della cambogia, credo che il fuoco sulla mano sia un peccato veniale in confronto alla bellezza del momento che hai colto |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di gloriaG |
|
sfinge ha scritto: | ...poi non ti stresso + ...promesso
ora capisco che a catturare l'occhio, a incantare,
a rendere queste foto così emozionanti non sono soltanto i soggetti e l'attimo colto,
ma anche (probabilmente soprattutto) la composizione perfetta, l'equilibrio, l'armonia assoluta
delle forme, delle linee, delle ombre e delle luci. Esattamente come in un quadro. Solo che son quadri da un centoventicinquesimo di secondo...
...qualcuno da qualche parte ha scritto queste parole
... sei un soggetto ....interessante !
Luca
ops non avevo visto le tue risposte ....  |
...questa citazione è un colpo... basso
dai non mi stressi per niente, anzi,
mi porti un po' giù dalle mie nuvolette emozionali, e con molto garbo, quindi grazie per quel che mi fai notare e che spesso io non noto nemmeno... sbagliando imparo però
grazie anche a te octopus... |
| |  |
| |  |
Cambodian eyes/2 di gloriaG commento di sfinge |
|
...poi non ti stresso + ...promesso
ora capisco che a catturare l'occhio, a incantare,
a rendere queste foto così emozionanti non sono soltanto i soggetti e l'attimo colto,
ma anche (probabilmente soprattutto) la composizione perfetta, l'equilibrio, l'armonia assoluta
delle forme, delle linee, delle ombre e delle luci. Esattamente come in un quadro. Solo che son quadri da un centoventicinquesimo di secondo...
...qualcuno da qualche parte ha scritto queste parole
... sei un soggetto ....interessante !
Luca
ops non avevo visto le tue risposte ....  |
| | br> |