Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lessinia terra da scoprire di New commento di New |
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | mica tanto , non mi sono accorta che era un crop
complimenti per la scelta della macchina , regge meravigliosamente crop così spinti. |
E' una Fuji X-E1 col suo obiettivo in kit 18-55. Credo che il grosso del merito ce l'abbia il 18-55. Ce l'ho da poco ma piace molto anche a me. |
|
|
 |
|
|
 |
Little house in Lessinia di New commento di GiovanniQ |
|
Secondo me da togliere dominante azzurra, ravvivare e scaldare un po, aprire un po le ombre giu' in basso, ho fatto una prova comparativa, se disturba la tolgo..
 |
|
|
 |
Lessinia terra da scoprire di New commento di ViolettaPhoto81 |
|
New ha scritto: | E' un crop.
Però hai un occhio fuori del comune. |
mica tanto , non mi sono accorta che era un crop
complimenti per la scelta della macchina , regge meravigliosamente crop così spinti. |
|
|
 |
Lessinia terra da scoprire di New commento di New |
|
ViolettaPhoto81 ha scritto: | la matematica non è un'opinione , mancano 40°
un obiettivo 55 mm copre un angolo di campo di circa 50° , la luna 0,5°, nel tuo fotogramma di lune ce ne vanno solo 20, il totale fa 10° , le lune dovrebbero essere così piccole che ce ne dovrebbero andare circa 110 e non solo 20 come nella tua foto.
visto che non è un crop perchè si vedrebbe, la luna è più grande del dovuto di 5/6 volte , come mai? |
E' un crop.
Però hai un occhio fuori del comune. |
|
|
 |
Lessinia terra da scoprire di New commento di ViolettaPhoto81 |
|
queste dovrebbero essere le dimensioni della luna con la focale dichiarata, volendo essere pignoli leggermente più grande per via del fatto che la FUJIFILM X-E ha un fattore di correzione di 1.5  |
|
|
 |
Lessinia terra da scoprire di New commento di ViolettaPhoto81 |
|
la matematica non è un'opinione , mancano 40°
un obiettivo 55 mm copre un angolo di campo di circa 50° , la luna 0,5°, nel tuo fotogramma di lune ce ne vanno solo 20, il totale fa 10° , le lune dovrebbero essere così piccole che ce ne dovrebbero andare circa 110 e non solo 20 come nella tua foto.
visto che non è un crop perchè si vedrebbe, la luna è più grande del dovuto di 5/6 volte , come mai? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di New commento di Cristian1975 |
|
Ciao Stocco, ti lascio il mio punto di vista per questa tua proposta.
L'orizzonte mi sembra pendere a sx di non poco. Uno scatto da fare con il cavalletto a mio avviso , in quanto 1/13 di secondo da gestire non è semplice tanto è vero che la foto risulta mossa ed un f 4.5 non ti aiutato a recuperare quella luce sperata, anzi. I pali a silhouette non aiutano questa visione già scura di suo ma, sempre a mio avviso impallano ulteriormente una visuale che risulta essere complessa da identificare .
Qualcosa mi dice , guardando l'immagine che hai provato a poggiare la macchina da qualche parte a fine pontile , magari proprio sulla ringhiera di protezione. Avrei provato con un F 8 /10 e un Ts piu basso , chiaramente mantenendo gli iso a 100 .
Spero possa tu ricavarne un positivo suggerimento dal mio . Ciao  |
|
|
 |
Tramonto di New commento di New |
|
Tramonto sul lago di Garda, le luci della sera avanzano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trincee sul Baldo di New commento di Daniele63 |
|
Non sono un esperto ma i neri del bn mi sembrano un po' chiusi ma puo' rendere l'idea della passata drammaticita' del luogo.
 |
|
|
br>