Commenti |
---|
 |
Tralicci... Schizzi d'energia di ioclick commento di Claudio R. |
|
La cornice occupa quasi un quarto del quadro
l'effetto sfumatura metallica mi sembra che vada troppo in contrasto con la rappresentazione e con i filtri usati..
La motivazione di una cornice ''digitale'' dev'essere sempre quello di un passpartout come ''stacco'' dal fondale altrimenti rischia di rubare troppo interesse alla scena principale.
Scena, a mio avviso, che soffre del taglio in alto del traliccio a destra.
Avrei azzardato un'inquadratura più alta, eliminando il piede scuro della foto..cercando di includere più tralicci e cavi di corrente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HELP ME! di ioclick commento di ioclick |
|
Fuji x100
f:11
1/30 sec
ISO 200
commenti ben accetti
consigli ancora meglio
grazie
franco |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di ioclick |
|
stefano63 ha scritto: | ho visto!!!...un film di avati....ma quel che è peggio...è che..il restauratore e protagonista si chiamava stefano!!!!!..... in pratica un autogol!!!....
hai un leone???....va bè..allora ciao gomez!!!!.....  |
Yesssss!!!
franco
Fine OT  |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di stefano63 |
|
ioclick ha scritto: | Ciao! e....
Grazie
Concordo in pieno con la tua interpretazione della casa in oggetto quasi fosse quella di "Mortisia & C.", in effetti il titolo della foto stampata, anche se più soft è...:
"La casa dalle finestre che...Ridono!"
Ti ricorda nulla?
franco
PS Dimenticavo! Ma tu come fai a sapere che io ho in casa un leone al posto del gatto???  |
ho visto!!!...un film di avati....ma quel che è peggio...è che..il restauratore e protagonista si chiamava stefano!!!!!..... in pratica un autogol!!!....
hai un leone???....va bè..allora ciao gomez!!!!.....  |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di ioclick |
|
Ciao! e....
Grazie
Concordo in pieno con la tua interpretazione della casa in oggetto quasi fosse quella di "Mortisia & C.", in effetti il titolo della foto stampata, anche se più soft è...:
"La casa dalle finestre che...Ridono!"
Ti ricorda nulla?
franco
PS Dimenticavo! Ma tu come fai a sapere che io ho in casa un leone al posto del gatto???  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di ioclick |
|
Claudio R. ha scritto: | Riflessione speculare dal risultato efficace, peccato di aver scelto di de saturare una metà, ragione che non capisco ma immagino ben ponderata.
A mio avviso, un intervento con il timbro clone lungo il bordo di giunzione fra le due parti migliorerebbe di molto la visione, anche lasciando una parte senza colori.. |
Più che il "Timbro Clone" ho utilizzato il "Pennello correttivo" ma... moderatamente
allego il risultato del tuo consiglio!
ciao
franco |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di ioclick |
|
Claudio R. ha scritto: | Riflessione speculare dal risultato efficace, peccato di aver scelto di de saturare una metà, ragione che non capisco ma immagino ben ponderata.
A mio avviso, un intervento con il timbro clone lungo il bordo di giunzione fra le due parti migliorerebbe di molto la visione, anche lasciando una parte senza colori.. |
Grazie!
Farò quanto mi hai suggerito
Sì la saturazione di una parte sta a sottolineare (più quello del fotografo che quello dell'immagine in foto ) il dualismo introspettivo che sempre esiste e qualche volta appare!
franco  |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di Claudio R. |
|
Riflessione speculare dal risultato efficace, peccato di aver scelto di de saturare una metà, ragione che non capisco ma immagino ben ponderata.
A mio avviso, un intervento con il timbro clone lungo il bordo di giunzione fra le due parti migliorerebbe di molto la visione, anche lasciando una parte senza colori.. |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di ioclick |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | C'è alla base del risultato un intervento tanto importante da spingermi a spostare in Artwork. Spero non ti dispiaccia.
 |
franco |
|
|
 |
Casa Ridens !?! di ioclick commento di vittorione |
|
C'è alla base del risultato un intervento tanto importante da spingermi a spostare in Artwork. Spero non ti dispiaccia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Bazaar???? Mah!!! di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Viva i duri e puri
Non si dovrebbe dimenticare che il formato quadrato era solo una partenza. poi in fase di stampa si tagliava e aggiustava...
Io penso che, qualità della scansione a parte, una bella rifilata in 4/3 non ci stava male...oddio..adesso mandi affa anche me!
 |
Eccoti accontentato
di più nun zo'!!!
ciao
franco |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Non so dove hai ripreso questa scena, ma se avevi la possibilità di soffermarti potevi riprenderla in varie fasi, mostrando così il verificarsi di una relazione fra ombra -mobile- e freccia fissa.
 |
Grazie del tuo parere/suggerimento!!!
Era un'idea che avevo avuto anch'io, ma hai presente cosa vuole dire una moglie di 50 anni e 50 chili attaccata allo "scroto" durante l'ora di pranzo??? (o quanto meno l'ora del rientro a casa per preparare il pranzo?)
Ecco!!!
franco |
|
|
 |
Gran Bazaar???? Mah!!! di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Viva i duri e puri
Non si dovrebbe dimenticare che il formato quadrato era solo una partenza. poi in fase di stampa si tagliava e aggiustava...
Io penso che, qualità della scansione a parte, una bella rifilata in 4/3 non ci stava male...oddio..adesso mandi affa anche me!
 |
Indovinato, per quel formato, ho acquistato apposta la mamiya 645 AF se ne parla quando arriverà dall'Inghilterra (l'hanno spedita oggi)
Ma cosa avete sempre contro il f.to quadrato e il mio poverello 2450 epson (io il V700 non puode )
franco |
|
|
 |
L'Incrocio... di ioclick commento di Habrahx |
|
Non so dove hai ripreso questa scena, ma se avevi la possibilità di soffermarti potevi riprenderla in varie fasi, mostrando così il verificarsi di una relazione fra ombra -mobile- e freccia fissa.
 |
|
|
 |
Gran Bazaar???? Mah!!! di ioclick commento di Habrahx |
|
ioclick ha scritto: | NO!!!
franco |
Viva i duri e puri
Non si dovrebbe dimenticare che il formato quadrato era solo una partenza. poi in fase di stampa si tagliava e aggiustava...
Io penso che, qualità della scansione a parte, una bella rifilata in 4/3 non ci stava male...oddio..adesso mandi affa anche me!
 |
|
|
br>